30th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
71 views 2 mins 0 Comment

Cattura del Carbonio nel suolo per combattere la crisi climatica

beppegrillo.it - Agosto 16, 2019

Un rapporto del Programma ambientale delle Nazioni Unite (UNEP) rileva che la cattura o sequestro di carbonio nel suolo ha un enorme potenziale sia per migliorare la salute del suolo sia per creare pozzi di carbonio che riducono l’anidride carbonica atmosferica e combattono i cambiamenti climatici.

La cattura o sequesto del carbonio nel suolo è il processo di immagazzinamento del carbonio atmosferico nel suolo attraverso l’uso rigenerativo del suolo e le pratiche agricole. Ciò ha il duplice obiettivo di ridurre i livelli di anidride carbonica atmosferica – che è direttamente collegata all’aumento delle temperature globali – e migliorare la salute del suolo, portando a rese più elevate, densità dei nutrienti e altri benefici agroecologici.

Le pratiche agricole industriali hanno generalmente prodotto rendimenti più elevati, ma hanno anche contribuito a effetti ambientali negativi tra cui la perdita di biodiversità, l’inquinamento delle acque dolci e l’erosione del suolo. Le attuali pratiche agricole portano a perdite di 20 miliardi di tonnellate di terreno fertile ogni anno, all’incirca equivalente alla superficie terrestre della Grecia.

L’agricoltura ha un’alta impronta di carbonio: secondo il rapporto, il settore è responsabile del 25% delle emissioni di gas serra a livello mondiale.

Lo stoccaggio del carbonio nel suolo può aiutare ad affrontare queste sfide rivitalizzando la fertilità del suolo e immagazzinando più anidride carbonica nell’atmosfera.

Metodi chiave per aumentare il sequestro del carbonio nel suolo, secondo il rapporto sono:

  • Riduzione della lavorazione del terreno,
  • Riforestazione e interropping (dove due o più colture vengono coltivate in prossimità).

Nel rapporto si chiede sostegno e maggiori sforzi sia a livello politico sia attraverso programmi che incentivano gli agricoltori ad adottare pratiche agricole più rigenerative. L’ iniziativa 4p1000 è uno delle maggiori iniziative in questo ambito, e coinvolge 320 istituzioni di 40 paesi.

Il rapporto esorta inoltre ad abbandonare la “resa per ettaro” verso i “servizi ecosistemici” che gli agricoltori possono fornire come la regolazione del clima, lo stoccaggio dell’acqua, il filtraggio e la promozione della biodiversità.

Tag: featured

PRECEDENTE

Le app che localizzano le fontanelle di acqua

SUCCESSIVO

Frammenti di plastica nella neve artica
Altri articoli
Giugno 13, 2020
KrattAI: la strategia nazionale di intelligenza artificiale dell’Estonia
Maggio 3, 2018
Casa, fonte di energia
Marzo 13, 2018
L’empatia è anche un fattore genetico
Gennaio 10, 2022
Il primo display flessibile stampato in 3D
Comments are closed.

Cervelli

Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com