Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > IO GRIDO
717 views 5 min 0 Comment

Catene di Montaggio automatiche: le persone non servono

beppegrillo.it - Luglio 22, 2018

di Beppe Grillo – Quando immaginiamo i processi produttivi, pensiamo a persone che con le loro mani costruiscono qualcosa, fanno qualcosa, la creano nel vero senso della parola. Sebbene questa idea ora sia rilegata solo all’artigianato tradizionale e al lusso di alta gamma che fa del “fatto a mano” un’ icona di stile, le cose potrebbero cambiare.

Il “fatto a mano” che oggi è segno distintivo di unicità, diventerà a breve segno di qualcosa di fatto male, di non preciso, di proveniente da zone povere e di qualità scadente.

Il perché è molto semplice. L’automazione sta cambiando il modo in cui percepiamo il mondo. Ne cambia la velocità, le possibilità. I robot, nello specifico quelli “industriali” sono così presenti nella nostra vita, da poter affermare che la moderna industria non ne può fare a meno.

Lo scorso anno sono stati venduti ben 380.000 bot (così vengono chiamati i sistemi robotizzati utilizzati per la produzione). Rispetto al 2016 c’è stato un incremento del 30%.

In media ogni bot toglie da 4 a 6 posti di lavoro. Vuol dire che i posti di lavoro andati in fumo o mai creati, sono tra il 1.500.000 e gli oltre 2 milioni.

Ma a spaventare non è tanto questo. Quanto che i paesi che ne hanno beneficiato di più, sono quelli a cui noi attribuiamo una gran forza lavoro umana. Oltre un terzo dei robot industriali acquistati lo scorso anno sono stati installati in Cina.

L’Asia è al primo posto senza alcun rivale. La Cina ha avuto un aumento massiccio di bot utilizzati nelle aziende. Un aumento del 58% di robot industriali acquistati. Arrivando a 138.000 installati nel 2017. L’india ne ha installati altri 60.000. La Corea del Sud, che ha una maggiore densità di robot rispetto a qualsiasi altro paese, ha acquistato l’anno scorso 40.000 nuovi bot.

Che cosa ne è degli Stati Uniti? Gli Stati Uniti hanno installato molto meno dei competitor, circa 33.000 robot. Solo un 6% di aumento rispetto al 2016. E anche questa piccola quantità ha già influenzato pesantemente la politica americana.

Questi numeri mostrano che la Cina sta investendo molto di più nell’automazione rispetto agli Stati Uniti e all’Europa intera, e non sta rallentando. La Cina e tutta l’Asia stanno premendo sull’acceleratore. Taiwan è cresciuta del 15%, India +26%, Tailandia +19%. Tant’è che nel 2018 la Cina supererà l’America in quanto a numero totale di robot installati.

Per farvi capire le dimensioni dello spostamento dell’intera produzione, gli Stati Uniti avranno nel 2018 circa 300.000 robot installati, la Cina 400.000 e le 5 maggiori economie europee (tutte insieme) arriva a 340.000. Nel nostro paese fino al 2014 c’erano circa 5000 unità, oggi forse arriviamo a 10.000.

Capite che su questo terreno non abbiamo scampo. Per quanto ogni agenzia rilasci numeri leggermente diversi, è palese che presto la produzione di TUTTO quello che si produrrà, sarà “Madebot”.

Questo appare ancora più chiaro guardando il numero di sostituzione del lavoro umano. La Cina è il più grande mercato per la vendita di bot industriali, ma è una gara al recupero. Hanno iniziato tardi ed oggi sono già i primi al mondo. Ma quello che ci aspetta è davvero inquietante.

Per fare un confronto, attualmente la Cina ha 30 bot installati ogni 10.000 dipendenti (per lo più nelle industrie manifatturiere). La densità della Germania è dieci volte più alta, in Giappone addirittura undici volte più alta. In Nord America la densità robotica è cinque volte più alta di quella della Cina.

L’Asia, con la Cina in testa, e seguita dall’India, al massimo in due-tre anni avrà triplicato o quadruplicato il numero di bot installati, creando la prima e vera forza lavoro non umana di massa della storia. Chissà se allora servirà un sindacato. Sulla produzione su scala nessuno avrà scampo. L’Italia con i suoi miseri numeri non potrà minimamente competere, se non per qualche caso di eccellenza. L’unica economia “perpetua” è quella delle idee.

E fortunatamente la creatività non ci manca. E’ semplice da capire. Un reddito universale base, uguale per tutti e per diritto di nascita, sarà tra pochi anni non solo necessario, ma riconosciuto come un diritto inalienabile dell’uomo.

Tag: featured

PREVIOUS

Diritto al Cibo: più affamati in un mondo più ricco

NEXT

Marchionne, la finanza è quel sistema che ti uccide da vivo, mentre sei vivo
Related Post
Maggio 16, 2018
Ricetta a 5 Stelle
Maggio 1, 2021
Una società evoluta
Gennaio 30, 2018
Intervista a Paul Beatty, autore de “Lo Schiavista”
Agosto 20, 2024
Il nostro DNA
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com