TERRA FUTURA
Il reddito di cittadinanza ‘‘svolge effettivamente una funzione redistributiva’‘. Lo dice il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, nel corso dell’audizione sulla legge di bilancio nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato. L’importo rappresenta, nel primo quinto, il 72,9% del reddito disponibile equivalente medio delle famiglie beneficiarie nel 2019. Nel primo quinto si concentra anche il […]
Il 23 Novembre alle ore 17.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione della Fase 2 delle Comunità Energetiche, la soluzione strutturale a disposizione dei cittadini per abbattere i costi delle bollette. INTERVERRANNO: – Giuseppe Conte – Presidente Movimento 5 Stelle – Stefano Patuanelli – Ministro delle Politiche Agricole alimentari e forestali – Roberto Cingolani […]
Il 2020 ha dimostrato che nemmeno una pandemia globale può rallentare l’avanzata delle energie rinnovabili. Un nuovo rapporto dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) e dell’Organizzazione internazionale del lavoro ha rilevato che nel 2020 i posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili sono cresciuti fino a 12 milioni. Ciò riflette una notevole crescita […]
di Gianluca Riccio – Il mondo sta finalmente iniziando ad agire contro il cambiamento climatico, ma l’impressione è che sia totalmente insufficiente ciò che sta per venire fuori dalla COP26 conclusasi una settimana fa. Questa settimana, un certo numero di nazioni e case automobilistiche hanno concordato che dobbiamo puntare al 100% di vendite di auto […]
20Sabato 20 e domenica 21 novembre, in occasione della Festa dell’Albero torna Alberi per il Futuro, l’iniziativa trasversale e senza bandiere politiche di parte, dedicata alla forestazione urbana nelle nostre città. Nata nel 2015 tramite attivisti del Movimento 5 Stelle e con il contributo di Gianroberto Casaleggio, in sei anni ha permesso di piantare circa […]
di Gianluca Riccio – Una società svedese chiamata Northvolt ha annunciato di aver riciclato con successo una cella di batteria agli ioni di litio contenente un catodo di nichel-manganese-cobalto (NMC), utilizzando solo metalli recuperati tramite i rifiuti della batteria. L’azienda afferma che il suo programma di riciclaggio “Revolt” è diventato il primo a riciclare una […]
Circa un anno fa abbiamo condiviso sul Blog il Fossil Fuel Treaty “Il Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili”, una campagna globale di attivisti e accademici per “porre fine all’esplorazione e all’espansione di nuovi combustibili fossili, eliminando gradualmente la produzione esistente, in linea con l’impegno globale di limitare il riscaldamento a 1,5 gradi Celsius, […]
Qualche giorno fa avevamo scritto di come la Unilever, al terzo posto come una delle aziende che più inquina con la plastica, fosse uno degli sponsor principali della COP26 di Glasgow. Ora, la Ong Global Witness ha rilevato che più di 500 persone dell’industria mondiale del petrolio e del gas sono presenti al vertice sul […]
Il G20 dell’emergenza clima, salute, economia, ambiente, ha preso universalmente atto del cambio di paradigma in corso, formulando risposte, di cui vedremo gli effetti, e segnalando un punto di svolta nel segno del re-shaping the future e della transizione, Verso quali obiettivi allora questa transizione è diretta? Quale società sta nascendo da questo processo? Come […]
“Oltre il 99% della plastica è costituito da combustibili fossili. Per “chiudere davvero il rubinetto” sull’inquinamento da plastica, le aziende devono smettere di produrre così tanta plastica e lasciare i combustibili fossili nel sottosuolo”. È questo il manifesto di Breakfreefromplastic, il movimento globale che coinvolge circa 11.000 volontari nel mondo, che ha da poco pubblicato […]