TERRA FUTURA
Nel 2021 le istituzioni finanziarie hanno investito oltre 1.200 miliardi di dollari nell’industria del carbone. Lo rivela l’analisi finanziaria della Global Coal Exit List, redatta dalla Ong tedesca Urgewald, dalla francese Reclaim Finance e da 350.org Giappone insieme ad altre 25 realtà internazionali, tra cui l’italiana ReCommon. La Global Coal Exit List ha preso in […]
di Gianluca Riccio – Avete mai sentito parlare di desalinizzazione a energia solare? In breve, ci si riferisce ad uno specifico sistema utilizzato per dissalare l’acqua. Il processo sfrutta l’energia solare, e viene scelto quando non ci sono metodi alternativi di dissalazione. Una ricerca recente, ha portato alla luce un nuovo sistema in grado di […]
Il Belgio ha approvato la settimana lavorativa di 4 giorni. Il governo belga ha concordato un nuovo accordo sul lavoro per portare flessibilità a un mercato del lavoro altrimenti rigido. Il primo ministro Alexander De Croo ha affermato che la pandemia ha costretto le persone a lavorare in modo più flessibile e a combinare vita […]
Coprono appena il 2% della superficie terrestre, eppure contribuiscono in larga misura alla crisi climatica: sono le grandi città del mondo. La start-up Sensoworks ha stilato la classifica delle città che emettono più CO2. Le più inquinanti al mondo sono cinesi, ma nella top 25 ci sono anche Mosca, Istanbul, Tokyo e New York. Eccole […]
ll grillo domestico è il terzo insetto autorizzato come ingrediente alimentare per il mercato dell’Unione europea. La decisione della Commissione europea consentirà la commercializzazione dei grilli domestici (Acheta domesticus) dopo le precedenti autorizzazioni rilasciate lo scorso luglio per il verme giallo essiccato e a novembre per la locusta migratrice. Il grillo domestico sarà disponibile come […]
Con una netta accelerazione negli ultimi dieci giorni, l’Italia sale a quota 18.753 firme per l’iniziativa dei cittadini europei per un reddito universale. In termini assoluti, è seconda dopo la Germania e la Spagna. Siamo esattamente al 35% della soglia minima di 53.580. Per avere successo, l’Iniziativa deve raccogliere 1 milione di firme in tutta […]
Lo Smart Tissue Autonomous Robot, o STAR, un robot progettato da un team di ricercatori della Johns Hopkins University ha eseguito un intervento chirurgico laparoscopico sui tessuti molli (anastomosi intestinale) senza la guida di un essere umano; un passo significativo verso la chirurgia completamente automatizzata. L’anastomosi intestinale è una procedura che richiede un alto livello di […]
Un governo di donne, giovani e impegnate. Ecco il ritratto della nuova squadra del futuro presidente cileno Gabriel Boric presentata il 21 gennaio. Delle 24 poltrone, 14 saranno occupate da donne. Tra loro, Maisa Rojas, climatologa, 49 anni e coautrice dell’ultimo rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), al comando del Ministero dell’Ambiente. Dovrà affrontare […]
Aerei che decollano senza nessun passeggero a bordo. Sono i “voli fantasma” del trasposto aereo: si alzano nel cielo, vuoti o semivuoti, a volte solo intorno ad un aeroporto, semplicemente perchè le compagnie aeree possano mantenere i diritti di tratta, ovvero gli slot di decollo e atterraggio, la cosiddetta regola del “use it or lose […]
di Gianluca Riccio – Una nuova legge approvata dalla città di Brighton & Hove prevede che tutti i nuovi edifici che superino i cinque metri d’altezza debbano includere mattoni per api, così come nidi di uccelli adatti ai rondoni. Si tratta di mattoni che hanno le stesse dimensioni di quelli normali. Unica differenza: integrano una […]