TERRA FUTURA
Ogni mattina apriamo il rubinetto. L’acqua scorre, limpida, fresca, senza che ci poniamo troppe domande. La usiamo per lavarci il viso, farci un caffè, preparare la giornata. È un gesto così semplice, così quotidiano, da essere invisibile. Ma invisibile non significa scontato. Oggi, 22 marzo, si celebra il World Water Day, la Giornata Mondiale dell’Acqua. […]
di Igor G. Cantalini Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante, diventando sempre più sofisticata e autonoma. Ma cosa accadrebbe se un’IA avanzata decidesse di lavorare in segreto per ottenere più potere, senza che gli esseri umani ne fossero consapevoli? Questa è una delle preoccupazioni sollevate dal filosofo Nick Bostrom, un […]
Per l’ottavo anno consecutivo, la Finlandia si conferma al primo posto nel World Happiness Report, seguita da Danimarca, Islanda e Svezia. Nonostante lunghi inverni e una tassazione elevata, i paesi nordici continuano a dominare la classifica della felicità, mentre l’Italia si colloca in una posizione più arretrata. Ma quali fattori rendono questi paesi così soddisfatti […]
Nel cuore dell’isola di Hokkaido, in Giappone, un’innovativa iniziativa sta trasformando lo sterco bovino in una risorsa preziosa: l’idrogeno, un carburante pulito con il potenziale di rivoluzionare il settore energetico. A Shikaoi, una cittadina nel centro di Hokkaido, il progetto “Shikaoi Hydrogen Farm” sta sfruttando il letame delle oltre un milione di mucche presenti nell’isola […]
Viviamo immersi in un’aria che uccide. Può sembrare un’esagerazione, ma i dati parlano chiaro: solo il 17% delle città del mondo rispetta le linee guida sulla qualità dell’aria. Il resto? Una cappa tossica che avvolge miliardi di persone e che miete vittime silenziosamente. Il database svizzero di monitoraggio della qualità dell’aria, IQAir, ha analizzato i […]
di Gianluca Riccio Confesso che quando ho letto i primi studi sul declino dell’intelligenza umana, ho pensato: “ecco l’ennesima esagerazione”. Poi ho iniziato a notare piccoli cambiamenti in giro: la difficoltà a mantenere l’attenzione su testi complessi, la tendenza a saltare da un’informazione all’altra senza approfondire nulla, perfino una certa pigrizia (in me) nell’affrontare problemi […]
Nel 1935, Wallace Carothers, un chimico della DuPont, inventò il nylon. Un materiale rivoluzionario: leggero, resistente, elastico. La prima applicazione? Le setole degli spazzolini da denti. Poi arrivarono le calze da donna, gli indumenti sportivi, le corde per strumenti musicali, il settore automobilistico, le reti da pesca. Oggi il nylon è ovunque: nei vestiti, negli […]
L’intelligenza artificiale non è più solo una tecnologia, ma una forza che sta ridefinendo il futuro dell’umanità. Al Mobile World Congress di Barcellona (dove siamo stati qualche anno fa) uno dei più noti futurologi, Ray Kurzweil, ha ribadito una delle sue previsioni più audaci: entro il 2032, l’essere umano inizierà a non invecchiare. Secondo il […]
Le città non aspettano più: mentre i governi tentennano, le amministrazioni locali prendono in mano la situazione e iniziano a dire NO alla pubblicità delle aziende che ci stanno trascinando verso il disastro climatico. Addio ai cartelloni di Shell, BP, compagnie aeree, SUV mastodontici e viaggi di lusso spacciati per sogni da realizzare: la pubblicità […]
Viviamo in un mondo digitalizzato, con tutti i vantaggi della connessione interpersonale e dell’accesso rapido alle informazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I social media ci permettono di comunicare, condividere informazioni, interagire, sostenerci a vicenda e sentirci parte di un gruppo. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che le piattaforme digitali e i videogiochi […]