TERRA FUTURA
di Gunter Pauli – L’energia totale immagazzinata nel vento è cento volte superiore a quella richiesta oggi dall’umanità. Tra il 2006 e il 2010 l’ elettricità generata dal vento sia cresciuta in tutto il mondo ad un tasso medio del 21%. A questo ritmo di espansione la capacità mondiale di generazione eolica raddoppierà ogni tre […]
di Beppe Grillo – Dubai è conosciuta in tutto il mondo per il suo immediato abbraccio alla tecnologia più recente, non sorprende quindi che la città stia pensando ad un possibile insediamento su Marte. Mars Science City è un progetto che rientra nel piano Mars 2117 lanciato dal governo locale; è il primo prototipo di […]
di Beppe Grillo – Stefan Schmitz è un architetto tedesco e sta progettando una eco-città nel mezzo della steppa mongola: Maidar EcoCity. Nei prossimi anni, 114 chilometri quadrati di aree residenziali, parchi commerciali e zone industriali, strade e parchi prenderanno forma al centro della catena montuosa del Bogd Khan. Una statua del Buddha attualmente in […]
di David John Chalmers – Cosa è la coscienza? Sebbene ogni giorno abbiamo a che fare con essa, non è cosi semplice da spiegare. Sentiamo questo argomento così da vicino perché è come chiederci: cos’è ognuno di noi, cosa siamo noi, cos’è ciascuno di noi, cosa sono io e cosa sei tu. Tutti noi siamo […]
di Gunter Pauli – Negli ultimi dieci anni solo gli Stati Uniti hanno smantellato circa tre miliardi di unità di dispositivi elettronici. Il volume è salito a 450 milioni di unità di rifiuti elettronici all’anno. I consumatori statunitensi scartano più di 110.000 computer al giorno. I rifiuti E-waste, cioè i rifiuti elettronoci, sono la categoria […]
di Gunter Pauli – Esiste un mercato stimato in 10 miliardi di dollari l’anno che si basa sui polimeri. Esempi di polimeri sono la cellulosa, il cotone, ma anche gomme e materie plastiche, la lana, l’amido o la più pregiata seta. Nel tempo i polimeri derivati dal petrolio hanno sostituito le alternative più naturali e […]
di Elena Tioli – Mi è sempre piaciuto raccontare storie. Storie di chi molla tutto, prende e parte. Di chi stravolge le proprie abitudini, di chi cambia strada e va controcorrente. Di giovani che tornano alla terra. Di adulti che si mettono in discussione. Ma mai e poi mai avrei pensato di divenire a mia […]
La Spirale del Silenzio è una teoria elaborata da Noelle-Neumann, negli anni Settanta, secondo la quale i Media (TV in primis) hanno un effetto di persuasione sull’opinione pubblica. Una singola persona è disincentivata dall’esprimere la propria opinione se questa è percepita (anche erroneamente) come contraria a quella della maggioranza. Questo produce un effetto a spirale che […]
di Alberto Arbuschi – Il mondo del lavoro è in crisi profonda, le università si svuotano e c’è un drammatico ritorno all’analfabetismo. Ironicamente nell’era dell’informazione nessuno sembra più interessato a nulla. Ed ecco che arriva l’ultima novità che promette di risvegliare i nostri neuroni e addirittura farci lavorare e imparare di più, meglio e, soprattutto, […]