TERRA FUTURA
di Eleonora Evi (M5S Europa) – Dopo quasi due anni dalla fine lavori della Commissione di inchiesta del Parlamento europeo sullo scandalo Dieselgate (EMIS) non si è fatto abbastanza per togliere dalla strada milioni di auto diesel che inquinano più di quanto dichiarato da costruttori e autorità di omologazione. Lo dice chiaramente la Corte dei […]
La spesa per la difesa indica l’insieme delle uscite statali, all’interno della spesa pubblica, destinate al finanziamento dell’attività delle forze armate e della difesa del territorio nazionale da minacce militari esterne. Cerchiamo di capire cosa succede a livello mondiale. Quanto spendono gli stati per le proprie spese militari? Grazie ai dati dell’Istituto internazionale di Stoccolma […]
Il Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro Luigi Di Maio ha presentato oggi a Torino il Fondo Nazionale Innovazione e tutte le iniziative sul mondo del venture capital. Il Fondo, nato su iniziativa del Ministro Di Maio, ha una dotazione finanziaria di partenza, prevista nella Legge di Bilancio 2019, di circa 1 miliardo di […]
di Blog delle Stelle – In una manciata di giorni Philip Wang, un ingegnere informatico di UBER – ma Uber non ha niente a che vedere con l’iniziativa – ha presentato al mondo “thispersondoesnotexist.com”, un generatore artificialmente intelligente di volti di persone inesistenti e Open AI – l’organizzazione non-profit creata da Elon Musk, Reid Hoffman, […]
Svizzera: novità in arrivo nell’ambito della canapa. Il Consiglio federale ha trasmesso ieri al Parlamento un messaggio concernente le sperimentazioni pilota con canapa. Il disegno crea le condizioni per poter condurre studi scientifici sul consumo della sostanza stupefacente a scopo ricreativo, i quali saranno limitati sotto il profilo temporale e soggetti a rigide condizioni. “Nonostante […]
Il Senato colombiano ha votato a favore della creazione di un Ministero della scienza, della tecnologia e dell’innovazione, che sostituirà l’attuale agenzia scientifica, Colciencias. Sebbene la notizia sia senza dubbio positiva, secondo la rivista Nature, la comunità scientifica colombiana rimane cautamente ottimista. I ricercatori sperano che il ministero darà una spinta nell’affrontare anni di bilanci […]
Durante il 2018, 17,5 milioni di biglietti aerei non sono stati venduti a persone il cui “credito sociale” era insufficiente. Per lo stesso motivo, non sono stati venduti altri 5,5 milioni di biglietti ferroviari, secondo il rapporto annuale pubblicato dal National Public Credit Information Center. Ma che cosa è il credito sociale? Il Sistema di Credito Sociale […]
Le scelte alimentari possono avere un grande impatto sull’ambiente: la ricerca condotta dalla rivista Food Policy indica che il 16% delle emissioni di gas serra negli Stati Uniti proviene dalla sola spesa alimentare. La consapevolezza del pubblico cresce man mano con influenze come The Lancet che spinge verso linee guida dietetiche sostenibili e Le Nazioni Unite che definiscono la produzione di carne come […]
Sebbene sia incluso nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il diritto al cibo non ha avuto la stessa attenzione di altri diritti umani fondamentali. Oggi, di fronte all’aumento della fame e dell’obesità, il diritto al cibo non può più essere ignorato. Il diritto al cibo è incluso nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani adottata dalla […]
di Tiziana Beghin, Efdd – Movimento 5 Stelle Europa – La Commissione Commercio del Parlamento europeo ha votato il mandato negoziale fra Unione europea e Stati Uniti. Siamo di fronte ad una nuova formulazione del TTIP dopo la pubblicazione dei due mandati negoziali della Commissione europea: uno su riduzione tariffe e l’altro sulla cooperazione regolamentare. A […]