28th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
51 views 3 mins 0 Comment

L’ultra-ibrido aumenta la potenza delle batterie

beppegrillo.it - Luglio 2, 2019

Gli ultra-condensatori in carbonio potrebbero pesare di meno e raggiungere una significativa autonomia per i veicoli elettrici.

La startup Nawa Technologies ha presentato un nuovo tipo di ultra-condensatore di carbonio con una serie di notevoli vantaggi rispetto alle tipiche batterie a ioni di litio.

Per cominciare la sua velocità di carica è 1.000 volte più veloce. Stiamo parlando di caricare un’intera batteria dell’auto nel giro di pochi secondi, forse tre volte più veloce di un normale pieno di benzina. E poiché non c’è nessuna reazione chimica, la carica super veloce non causa alcun accumulo di calore. Ciò rende possibile fino a un milione di cicli di carica.

Ma c’è di più.

Non solo è molto più piccolo e leggero, ma è anche molto economico e semplice da produrre. Senza svelare l’esatta procedura, Nawa Founder informa che lo stesso processo è utilizzato per creare pannelli fotovoltaici, metodo ormai collaudato, altamente efficiente ed economico.

Poi c’è il vantaggio ambientale.

La nuova batteria non usa litio, cobalto o altri metalli rari. Questi materiali sono inquinanti e molto complicati da estrarre. Non possiamo passare da una società in cui si estrae petrolio per le l’auto, ad una in cui si estraggono metalli e minerali per le auto elettriche.

Ma ci sono anche degli inconvenienti.

La portata di energia non è il massimo. L’ultra-condensatore mantiene solo il 25% dell’energia per unità di peso rispetto ad una batteria al litio, quindi una batteria per auto con lo stesso ultra-condensatore avrebbe solo un quarto della portata.

Per ora quindi un sistema ibrido batteria al litio/carbonio potrebbe offrire il meglio di entrambi i mondi: guida continua a lungo raggio e accumulo di energia a lungo termine, grazie all’unità al litio, ricarica ultraveloce e potenza, grazie all’ultra-condensatore.

Questo tipo di sistema ibrido ha un altro vantaggio nascosto: la frenata rigenerativa diventerebbe circa il 450% migliore nel recupero dell’energia.

Gli attuali sistemi di rigenerazione sono costretti a gettare via la maggior parte dell’energia generata (l’80%) attraverso la frenata, semplicemente perché il litio carica così lentamente che non c’è nessun posto dove mettere l’energia.

Nawa sta attualmente testando e lavorando con le unità prototipo, ma il team dice che entro la seconda metà del 2019, la compagnia avrà una linea di produzione a Marsiglia.

Il potenziale di questi ultra-condensatori sembra fantastico. Non vediamo l’ora di vedere la tecnologia Nawa testata sul serio.

Tag: featured

PRECEDENTE

Tecnoreligione: credere ciecamente nei dati

SUCCESSIVO

Le 8 frontiere della scienza che stanno per cambiare la nostra vita
Altri articoli
Maggio 21, 2019
Taxi aereo elettrico e senza pilota nei cieli entro il 2025
Agosto 9, 2019
Airbus presenta l’aereo ibrido con piume
Agosto 22, 2019
Camion a guida autonoma consegnano merci in Texas
Luglio 12, 2019
1058 postazioni di ricarica: ecco il piano della Città di Torino
Comments are closed.

Cervelli

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
BRI: l’Italia non può cedere su tutto
Mag 26, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com