TERRA FUTURA
Il Regno Unito è la 5 economia mondiale in termini di PIL, ma è al 55 posto per quanto riguarda la lotta alla disuguaglianza e alla povertà, su 160 paesi. Il governo dice che le cose stanno migliorando, ma a dispetto dei tanti incontri internazionali e meeting che ogni anno si organizzano contro la povertà, […]
di Paolo Ermani – Tra poco è Pasqua e ancora una volta eccoci nell’ennesima festa del consumo dove l’ambiente piange lacrime amare. Non servono manifestazioni oceaniche dei giovani per la difesa del nostro habitat, appelli di ogni tipo, il mare ridotto a zuppa di plastica, pesci agonizzanti. E così anche quest’anno immancabilmente negozi e supermercati […]
di Francesca Bertha – Come ve la immaginate un’abbazia trappista? Monaci di clausura avvolti nel silenzio interrotto solo dalle preghiere, dediti alla vita contemplativa, allo studio e al lavoro agricolo. Nessuna distrazione, neanche a tavola: niente carne, né pesce, e da bere solo acqua. Antiche mura all’interno delle quali il tempo sembra essersi fermato nel […]
C’è un concetto nuovo di città che sta emergendo, le città esplorabili. Queste sono città diverse da come le conosciamo. Quelle in cui viviamo non sono costruite a misura d’uomo, non sono pensate per la vita che conduciamo ora, ma per quella delle fabbriche dell’800. Una città esplorabile, invece, è una città in cui l’uomo è […]
ll famoso storico Yuval Harari dice che oggi nel mondo si muore più per cattive abitudini alimentari che per malnutrizione, e adesso un nuovo studio pubblicato su The Lancet sembra essere d’accordo. Secondo lo studio, 11 milioni di morti nel 2017 (il 22% dei delle morti totali) erano associati a un’alimentazione squilibrata. Lo studio, condotto […]
Ridurre gli sprechi alimentari significa spesso tenere traccia delle date di scadenza di molti prodotti deperibili che si trovano nel nostro frigorifero. Una startup di Chicago ha ideato “Smarterware Ovie” dei contenitori intelligenti che tengono traccia della deperibilità del nostro cibo, avvisando quando i prodotti presenti nel frigorifero stanno per scadere. I contenitori sono dotati […]
di Sergio Costa – Ho una grande gioia che voglio condividere con voi, ieri sera è stato approvato all’unanimità dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge Salvamare al quale tanto ho lavorato e di cui vi ho parlato già. Iniziamo a ripulire il mare dalla plastica e lo facciamo con degli alleati eccezionali, dei […]
Si parla spesso di Smart Cities (città intelligenti), ma siamo ben lungi da questo traguardo se consideriamo lo stato di difficoltà in cui versano le Pubbliche Amministrazioni a causa soprattutto di una infrastruttura di gestione scoordinata delle informazioni e dei servizi per il territorio e della molteplicità di banche dati da gestire. Una piattaforma di […]
Mentre i governi di tutto il mondo sono riuniti alle Nazioni Unite per negoziare un accordo storico per la tutela degli oceani, Greenpeace pubblica uno studio scientifico all’avanguardia che mostra come sia possibile tutelare con una rete di aree protette oltre un terzo degli oceani del Pianeta entro il 2030. Un obiettivo che gli scienziati […]
di Alfonso Bonafede – Con emozione e con orgoglio vi comunico che hanno appena approvato al Senato in via definitiva la legge sulla Class Action. È un’emozione importante per me. Ve lo confido perché è una delle prime proposte di legge che ho presentato nella scorsa legislatura e oggi è diventata legge. Perché la Class Action […]