05

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
466 views 3 min 0 Comment

Al via la Consultazione sulla Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale

beppegrillo.it - Agosto 21, 2019

E’ stata avviata oggi la consultazione pubblica della Strategia nazionale per l’Intelligenza Artificiale, elaborata dal Ministero dello Sviluppo economico con il supporto del gruppo di esperti che erano stati incaricati di redigere il piano.

Come aveva indicato il Ministro Di Maio subito dopo il suo insediamento al MiSE, nel corso della presentazione delle linee programmatiche in Parlamento, l’intelligenza artificiale rappresenta una delle tecnologie chiave per supportare e favorire la transizione digitale della società e del sistema produttivo.

L’Italia è impegnata nello sviluppo di questa tecnologia e la Strategia nazionale per l’intelligenza Artificiale è un altro importante tassello messo in campo dal Governo per diventare un Paese europeo all’avanguardia nelle tecnologie digitali. L’elaborazione della Strategia nazionale all’interno del Piano Europeo Coordinato sull’IA, costituisce infatti il contributo italiano ad un’azione sinergica tra i Paesi membri della Ue.

Il documento è il risultato di un confronto tecnico portato avanti a partire dallo scorso mese di gennaio da un gruppo di esperti selezionati dal MiSE e coordinati dal Sottosegretario Andrea Cioffi.

Il documento sulla Strategia nazionale sull’Intelligenza Artificiale è composto da un capitolo iniziale in cui si parla della visione italiana, seguito poi da nove capitoli che corrispondono ognuno a nove obiettivi che la strategia si propone di raggiungere: incrementare gli investimenti pubblici e privati, potenziare l’ecosistema della ricerca e dell’innovazione, sostenere l’adozione delle tecnologie digitali, porre l’Intelligenza Artificiale al servizio della forza lavoro, sfruttare il potenziale dell’economia dei dati, consolidare il quadro normativo etico, promuovere la consapevolezza e la fiducia nell’intelligenza artificiale tra i cittadini, rilanciare la pubblica amministrazione e rendere più efficienti le politiche pubbliche, favorire la cooperazione europea ed internazionale per un’intelligenza artificiale responsabile e inclusiva.

“Da un confronto ampio con tutte le parti interessate, cittadini e imprese, stakeholder del settore e non, emergeranno spunti utili per una efficace implementazione della Strategia nazionale attraverso strumenti ed interventi mirati dello Stato” – ha dichiarato il Sottosegretario Andrea Cioffi.

Durante il periodo di consultazione pubblica, dal 19 agosto 2019 al 13 settembre 2019, potranno essere presentate nella specifica sezione per la consultazione osservazioni, suggerimenti e spunti di approfondimento per ciascuno dei nove obiettivi della Strategia nazionale, sia di carattere tecnico che formale.

Tag: featured

PREVIOUS

La prima città vegetariana al mondo, per legge

NEXT

Bleutech Park: La smart city digitale di Las Vegas
Related Post
Settembre 30, 2023
Il rivestimento per le case che si ispira al camaleonte
Agosto 24, 2018
Vuoi un prestito? Fammi vedere il tuo smartphone
Aprile 24, 2020
Un nuovo sistema di energia eolica per i tetti degli edifici
Novembre 20, 2021
Addio auto a combustibile fossile: perchè dopo il 2035 sarebbe una follia
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova era della guerra high-tech in Africa
Il Blog di Beppe Grillo
Il fumo non è mai sparito
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com