8th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
104 views 5 mins 0 Comment

In The Same Boat, le date delle proiezioni

beppegrillo.it - Febbraio 21, 2019

In The Same Boat è un film documentario in cui alcuni tra i più autorevoli studiosi internazionali (Zygmunt Bauman, Tony Atkinson, Serge Latouche, Erik Brynjolfsson, Mariana Mazzucato, Pepe Mujica e altri) si interrogano sulle grandi trasformazioni (globalizzazione, progresso tecnico, avvento della robotica, immigrazione) in atto nelle economie avanzate e sull’impatto che tali trasformazioni potranno avere sul mercato del lavoro, sulla distribuzione del reddito e sui sistemi di sicurezza sociale.

In the Same Boat racconta di come l’umanità – che viaggia su una stessa barca, per l’appunto – stia attraversando una fase critica e le risposte che darà ad alcune domande fondamentali la porteranno ad un cambiamento radicale. Le nuove tecnologie potrebbero essere la chiave per vivere in un mondo migliore e più giusto ma se non ridirigiamo il timone di questo vascello, il futuro potrebbe essere minaccioso. E poi c’è un’altra questione fondamentale, come sostiene Bauman, da tenere a conto: se anche a livello mondiale riuscissimo a riorganizzarci e a far sì che le nostre vite non ruotino tutte attorno alla produzione, se riuscissimo insomma a rallentare il motore della nostra barca, poi cosa faremo? Saremo in grado di stare senza fare niente?
Le risposte e i punti di vista qui si dividono. Da un lato c’è chi pensa che stabilire un salario universale minimo garantito e avere più tempo libero, rallenterebbe l’economia, salverebbe il pianeta dall’autodistruzione e ci consentirebbe di esprimerci al meglio come essere umani e dall’altra chi invece crede – come Mujica – che senza prima un cambiamento culturale, educativo e personale trovare una nuova rotta sarà veramente complicato.

Di seguito sale, cinema e ospiti in cui verrà proiettato

19 Febbraio ore 21 – Cagliari – Cinema Alkestis

20 Febbraio ore 21 – Torino – Cinema Baretti, con la presenza del regista, Rudy Gnutti, e la Dott.ssa Saraceno Chiara.

20 Febbraio ore 19 – Cagliari – Cinema Alkestis

21 Febbraio ore 20 – Roma – Cinema Farnese – con la presenza del regista, Rudy Gnutti.

22 Febbraio ore 20 – Roma – Cinema Farnese – con la presenza del regista in sala e Dott. De Masi Domenico.

23 Febbraio ore 20 – Roma – Cinema Farnese – con la presenza del regista in sala, Rudy Gnutti, e Dott. Fernando Ferroni e Dott.ssa Granaglia Elena.

24 Febbraio – Roma – Cinema Farnese – mattinée.

22 Febbraio ore 19.30 – Reggio Emilia – cinema Al Corso.

24 Febbraio ore 21 – Firenze – Cinema Odeon – con la presenza del regista, Rudy Gnutti e Dott. Giovanni Mari e Dott. Paolo Brunori.

25 Febbraio ore 21 – Padova – Cinema Lux – con la presenza del regista, Rudy Gnutti.

25 Febbraio ore 20.30 – Napoli – Cinema Galleria Toledo.

26 Febbraio ore 21.15 – Bologna – Cinema Nosadella – con la presenza del regista, Rudy Gnutti e Dott. Toso Stefano e Dott. Buongiovanni Giorgio.

28 Febbraio ore 21 – Ancona – Cinema Italia – in sala Dott. Gallegati Mauro.

26 Febbraio ore 21.15 – Genova – Cinema Nickelodeon.

26 Febbraio ore 21 – Poggibonsi – Cinema Italia.

27 Febbraio ore 20.15 – Trieste – Cinema Fellini.

1 Marzo ore 21.430 – Milano – Cinema Beltrade – con la presenza del regista, Rudy Gnutti e Dott. Boeri Tito.

4 Marzo ore 20.30 – Treviso – Cinema Edera.

5 Marzo ore 21.15 – Venezia – Cinema Rossini.

5 Marzo ore 21.00 – Modena – Cinema Astra.

5 Marzo – Ascoli Piceno – Cinema Odeon.

12 Marzo ore 21 – Bergamo – Cinema San Marco.

13 Marzo ore 20.15 – Palermo – Cinema Rouge et Noir – con in sala il regista, Rudy Gnutti, e il Dott. Orlando Leoluca, sindaco di Palermo.

16 Marzo ore 21 – Amelia – Sala Comunale

28 Marzo ore 21.15 – La Spezia – Cinema Il Nuovo.

28 Marzo ore 21.15 – Carrara – Cinema Garibaldi.

2 Aprile ore 18.30 – Dolo – Cinema Italia.

3 Aprile ore 21.00 – Dolo – Cinema Italia.

 

 

Tag: featured

PRECEDENTE

Un mese senza supermercato

SUCCESSIVO

Disastro climatico: il nuovo allarmante studio
Altri articoli
Febbraio 12, 2019
Le medaglie “riciclate” di Tokyo 2020
Gennaio 26, 2021
Layer: energia dalla luce ambientale
Novembre 29, 2019
Aumento delle concentrazioni di gas serra: il rapporto delle Nazioni Unite
Marzo 14, 2020
Calciosociale: trasformare i campi in palestre di vita
Comments are closed.

Cervelli

Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023
Perché l’idea di “confini planetari” deve includere la giustizia ambientale
Giu 7, 2023

Terra Futura

La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023
In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com