FEATURED
- Novembre 1, 2019
469 views 2 mins

Kerry Finn ha perso la gamba sinistra per una malattia vascolare a causa del diabete di tipo 2. L’anno scorso ha testato una delle prime gambe bioniche del mondo, un arto protesico autoalimentato con un processore per computer e articolazioni motorizzate nella caviglia e nel ginocchio, che consentono a un amputato di camminare con più […]

FEATURED
- Ottobre 27, 2019
355 views 2 mins

Nuove speranze nella lotta contro la malattia del secolo, l’Alzheimer: l’azienda americana Biogen chiederà alla FDA (organo regolatorio Usa sui farmaci) l’autorizzazione per il farmaco sperimentale Aducanumab, un anticorpo specifico contro la proteina tossica beta-amiloide, da sempre principale indiziata nella demenza di Alzheimer. È l’annuncio dato giorni fa dalla stessa azienda, la quale inizialmente aveva […]

FEATURED
- Ottobre 16, 2019
377 views 5 mins

Javier Larragoiti aveva 18 anni quando al padre venne diagnosticato il diabete. Il ragazzo aveva appena iniziato il corso di laurea in Ingegneria Chimica a Mexico City, così ha deciso di dedicare i suoi studi a un progetto alternativo: creare un’accettabile alternativa allo zucchero per aiutare il padre e i milioni di Messicani che soffrono di diabete. “Solo quando conosci […]

FEATURED
- Settembre 28, 2019
347 views 3 mins

Un enorme studio, che comprende 277 studi clinici, sugli effetti degli integratori ha concluso che quasi tutti gli integratori vitaminici e minerali non svolgono alcun ruolo nel prolungare la durata della vita. Il nuovo studio ha raccolto dati da un gran numero di studi clinici che hanno esaminato 16 integratori vitaminici e le loro associazioni […]

FEATURED
- Settembre 27, 2019
402 views 39 secs

C’è un numero stimato di oltre 250 milioni di ipovedenti nel mondo e 50 milioni utilizzano un bastone per camminare. Da quando si è iniziato ad utilizzare il bastone, nessuna innovazione è stata fatta in questo ambito. Le città inoltre sono difficili e per le persone con disabilità visive possono essere come una corsa ad […]

FEATURED
- Settembre 26, 2019
492 views 5 mins

di Floyd E. Romesberg – Tutto ciò che è vita, ogni essere vivente, è costruito in base alle informazioni fornite nel DNA. Che cosa significa? Che proprio come la lingua inglese, formata da lettere dell’alfabeto che si combinano in parole, il DNA è composto da lettere genetiche che, combinate in geni, formano strutture complesse in […]

FEATURED
- Settembre 24, 2019
300 views 10 mins

Il cancro è una tra le malattie che potremmo non essere mai in grado di curare completamente, ma gli scienziati sono ottimisti sul fatto che i farmaci, la medicina personalizzata e le scelte di stile di vita intelligenti aiuteranno a prevenire e curare una percentuale molto maggiore di casi rispetto a quanto accade attualmente. Tre […]

FEATURED
- Settembre 17, 2019
385 views 2 mins

Uno dei farmaci più promettenti di oggi per combattere l’invecchiamento ha una lunga e tortuosa storia. Nel 1999 la Food and Drug Administration americana ha approvato la “rapamicina” come immunosoppressore per prevenire il rigetto degli organi trapiantati. Successivamente gli scienziati hanno scoperto però che l’effetto interessava tutti i tipi di processi biologici. Nei mammiferi la […]

FEATURED
- Settembre 12, 2019
344 views 2 mins

Un team internazionale di ricercatori guidato dall’Istituto Svizzero di Tecnologia di Zurigo ha recentemente presentato un dispositivo che consentirà a coloro che hanno un’amputazione sopra il ginocchio di “sentire” la protesi della gamba. Il dispositivo è una serie di sensori su un arto meccanico fissato chirurgicamente alle terminazioni nervose della coscia. Questa connessione consente a […]

FEATURED
- Settembre 3, 2019
306 views 4 mins

Lo sviluppo della malattia di Parkinson potrebbe essere rallentato grazie alle Resolvine, molecole prodotte dal nostro organismo per spegnere processi infiammatori e riparare i tessuti danneggiati da questi processi. Da tempo la ricerca sta puntando i riflettori sui possibili rapporti tra stati infiammatori e malattie neurodegenerative. Nel nuovo studio pubblicato su Nature Communications, Ricercatori dell’Università […]