MOBILITA’
di Bruno Lombardi – Da tempo sosteniamo le tesi che l’auto elettrica non è un mezzo di sostituzione delle auto con motore termico, bensì una piattaforma tecnologica che offra, oltre al servizio base di mobilità, anche connessione, scambio di energia, riduzione di traffico, consumo di suolo ed abbattimento drastico di inquinanti e gas serra. Ovviamente […]
di Bruno Lombardi – Riprendendo i risultati esposti nel precedente post, vediamo come il veicolo elettrico non è un mero mezzo di sostituzione dei veicoli con motore endotermico , bensì una piattaforma tecnologica di interscambio di energia e di informazioni che consente di fare meno km a parità di produttività personale, con diminuzione di incidentalità […]
di Bruno Lombardi – Ormai è diventata una sfida tra auto con motore termico e le elettriche, ma pro e contro ce ne sono in entrambi i casi e la scelta non è semplice. I motori a combustione interna, infatti, hanno raggiunto elevati livelli di efficienza, ma un combustibile, qualunque sia la sua origine, ha il […]
Space Perspective, startup di Cape Canaveral, in Florida, sta sviluppando delle mongolfiere capaci di portare i turisti nello spazio. Il piano è semplice. Il luogo di partenza sarebbe lo Shuttle Landing Facility, situato presso il Kennedy Space Center della NASA, sebbene ulteriori siti di lancio possano essere le Hawaii e l’Alaska. In due ore un […]
di Bruno Lombardi – La transizione energetica e la decarbonizzazione, con gli enormi investimenti ad essi collegati, sembrano smuovere anche il panorama energetico nazionale. Si sta tentando, almeno formalmente, di costituire due poli ben distinti. Il primo, facente capo al Gse, si dovrebbe “occupare in via esclusiva di gestione dei servizi energetici con particolare riferimento […]
I clienti di McDonald’s nel Regno Unito saranno presto in grado di alimentare le loro auto elettriche in attesa del loro pasto, grazie alla partnership con InstaVolt: centinaia di colonnine di ricarica rapida saranno installate nei ristoranti del Regno Unito. Paul Pomroy, CEO di McDonald’s nel Regno Unito e in Irlanda, ha dichiarato di sperare […]
Sono passati cinque anni da quando fu presentato il primo prototipo del mezzo portatile Walkcar dell’azienda giapponese Cocoa Motors, e finalmente adesso è uscito sul mercato, solo in Giappone (il costo di vendita è di circa di 1800 euro). Questo nuovo strumento di mobilità ha circa le stesse dimensioni di un laptop da 13 pollici […]
di Bruno Lombardi – Tutti i santi giorni dobbiamo spostarci in qualche modo per qualche motivo e possibilmente vogliamo farlo salvaguardando il pianeta. Missione impossibile? La tecnologia, supportata da idealismi ecologici più o meno interessati, ci propone l’auto elettrica. Ma l’acquisto di un’auto elettrica funzionale al solo spostamento fisico è davvero la soluzione? La domanda: […]
Alstom, azienda leader a livello globale nelle soluzioni integrate per la mobilità sostenibile, e Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo, hanno firmato un accordo quinquennale per sviluppare i treni a idrogeno in Italia. L’intesa, dopo una prima fase dedicata agli studi di fattibilità che si concluderà in autunno, ha l’obiettivo di […]
Una delle applicazioni più promettenti per i droni è nel campo della logistica. Consegnare piccoli pacchi è spesso più comodo ed efficiente con un drone che con un veicolo. Ma ci sono diversi problemi: uno di questi è la limitazione dei droni nella loro portata a causa della batteria scarica. Per questo alcuni ricercatori dell’Università […]