MOBILITA’
Una start-up con sede a Monaco di Baviera ha sfruttato il sole bavarese di quest’estate per testare lo sviluppo finale del sistema di ricarica della sua auto Sion, un veicolo solare completamente elettrico che si ricarica mentre si guida. La Germania mancherà probabilmente il suo obiettivo di mettere 1 milione di auto elettriche sulla strada entro il 2020, ma il governo ha detto […]
Il tema della mobilità urbana è oggi assolutamente strategico per lo sviluppo di tutte le forme di digitalizzazione destinate a portare più “intelligenza” nelle città. Le società sono sempre più strutturalmente dipendenti dai propri sistemi di trasporto e l’intensificarsi della globalizzazione e della crescita demografica sta configurando una domanda di mobilità che nel prossimo futuro […]
Da qualche tempo stanno comparendo una moltitudine di biciclette nelle maggiori città italiane. Ma a differenza di qualche tempo fa, c’è una novità. É il Bike Sharing. La bicicletta è sicuramente il mezzo più semplice, immediato ed economico che ci sia. In qualche modo è un mezzo del passato che viene riscoperto con le nuove […]
Il caos e il traffico delle grandi metropoli hanno sempre reso i mezzi a due ruote veicoli comodi e veloci, capaci di facilitare la vita di tutti quelli che gravitano in città. Sono sicuramente il modo migliore per muoversi negli orari di punta, per percorsi lunghi ma anche brevi. Ci si sposta agilmente nel traffico, […]
E’ stato approvato ieri dalla Giunta Comunale il protocollo d’intesa che vedrà Città e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti collaborare per fare di Torino un laboratorio dove testare l’auto autonoma mettendo a disposizione dei soggetti interessati a sviluppare nuove tecnologie e servizi innovativi strade e infrastrutture cittadine. Nel documento viene infatti individuata un’area urbana […]
L’Ufficio Ferroviario Tedesco (EBA) ha dato il via libera al treno passeggeri a celle a combustibile a idrogeno di Alstom per le operazioni commerciali nelle reti ferroviarie tedesche. Il treno iLint Coradia di Alstom è il primo treno passeggeri a celle a combustibile a idrogeno al mondo che produce energia elettrica per la trazione. È […]
Le città viste dall’alto sono qualcosa di meraviglioso. Alcune città sono tranquille ma industriose, altre mostrano un’energia che possono difficilmente trattenere. Tipo New York. Oppure Hong Kong. E poi c’è Parigi, oppure Istanbul, con il loro spesso manto ricco di storia. Le città sono come creature vive. Bellissime. Ma quando si è in macchina nell’ora di punta, nel tragitto casa-lavoro, quella realtà è […]
La prima nave a idrogeno al mondo è arrivata a Venezia, la sua prima tappa italiana. Fino al 16 luglio sarà ormeggiata nel porto turistico dell’Isola della Certosa. Per la prima volta dall’inizio del suo tour del Mediterraneo 2018, Energy Observer è attualmente accompagnata dal suo villaggio itinerante composto da una mostra interattiva, realtà virtuale […]
di Beppe Grillo – La shared economy forse ancora non è stata compresa appieno, deve essere questo il motivo. Altrimenti ne sentiremmo parlare spesso, forse tutti i giorni. Molti la definiscono una propria e vera rivoluzione industriale. Forse la più importante. Letteralmente significa “economia della condivisione”, ma il punto di svolta è il fatto che […]
Ricaricare un’auto elettrica come fosse una vettura con carburante? Un sogno che potrebbe diventare realtà grazie a una startup bolognese Bettery e a Nessox, la batteria liquida che si ricarica semplicemente rabboccando il liquido al suo interno. Nessox (NEw Semi-Solid flow lithium OXygen battery, ossia nuova batteria semisolida a flusso di litio e ossigeno) è […]