CERVELLI
La sua presenza nella cultura umana risale alla notte dei tempi. Fin dall’antichità, i funghi di bosco sono stati utilizzati come cibo e prodotti farmaceutici. Il pupazzo di neve, Ötzi, scoperto al confine italo-austriaco, trasportava, più di 5.000 anni fa, funghi secchi nel suo bagaglio come supporto medicinale. Nella medicina tradizionale cinese e indiana i funghi svolgono un ruolo […]
Come si nutre una città? È una delle grandi domande del nostro tempo. Il professor Christian Bugge Henriksen, esperto di sicurezza climatica e alimentare presso l’Università di Copenaghen in Danimarca, afferma che alimentare in modo sostenibile gli abitanti delle città è una “tripla sfida”. La prima sfida perchè sta aumentando l’urbanizzazione: entro il 2050, si prevede che […]
di J.Lo Zippe – Ci sono due storie che da tempo hanno conquistato le cronache e la stampa della nostra quotidianità. Due storie positive di successo che narrano come non ci sia mai stato miglior momento per commercializzare le proprie opere e venderle a migliaia di fan. Che la vostra opera sia un quadro, un […]
All’inizio di novembre il neuroscienziato Rafael Yuste, professore alla Columbia University, e l’ingegnere Darío Gil, direttore mondiale dell’area di ricerca dell’IBM, sono stati convocati presso la Casa Bianca dal Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti. I due esperti hanno avvertito il Presidente degli Stati Uniti dell’imminente arrivo di un mondo in cui i cittadini […]
di Gianluca Riccio – Soprannominato l’Internet di domani, il Web 3.0 è una novità che cambierà le nostre vite rimodellando completamente la Rete. Il Web 3.0 rappresenta molte cose: un aggiornamento del Web, una metatecnologia per il software aziendale, un movimento sociale per i dati aperti e una nuova generazione di intelligenza artificiale. Si, ma […]
di Roberto Vacca – “Sarebbe bello se potessimo trovare una buona definizione di tempo” – “Forse potremmo dire: “Il tempo è ciò che accade quando non accade nient’altro.” Queste inaspettate e vaghe asserzioni si trovano in uno dei primi capitoli di “La fisica di Feynman”. Il famoso fisico le fa seguire da 5 volumoni in […]
Un Natale festeggiato alla grande potrebbe costarci l’equivalente di un paio di mesi di uno stile di vita a 10 tonnellate. Mike Berners-Lee, nel suo libro “La tua impronta”, in cui insegna a calcolare quanta anidride carbonica consumiamo, ha calcolato come i festeggiamenti natalizi contribuiscano al riscaldamento globale. Anche se potreste trovarvi a rinunciare a […]
di Fabio Pompei – Sul web non ci sono benefattori e nulla è gratis. Dietro una sembianza filantropica, social network, app, siti di e-commerce e motori di ricerca ci aiutano a vivere l’ambiente digitale fornendoci servizi e prestandoci tutto il supporto necessario per vivere al meglio la nostra quotidianità, ormai aggrovigliata sempre più nella tecnologia. […]
MS Porrima Blue Odissey è una nave sperimentale svizzera che funziona esclusivamente con energie rinnovabili: solare, eolica e idrogeno. Tra il 2010 e il 2012 ha circumnavigato il globo utilizzando solo l’energia solare. Successivamente ha fatto il giro del mondo con un aquilone di intelligenza artificiale, dotato di robotica integrata dall’idrogeno generato a bordo. Ora, […]
di Danilo Della Valle – Un nuovo vento anti liberista e socialista soffia in America Latina. Anche il Cile svolta a sinistra e alle elezioni presidenziali la coalizione “Pacto Apruebo Dignidad”, che racchiude il Frente Amplio e il Partito Comunista, del candidato 35 enne Boric sconfigge il candidato, pinochetista e figlio di un ex ufficiale […]