20th

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
195 views 3 mins 0 Comment

I flussi delle persone e della materia

beppegrillo.it - Giugno 20, 2022

di Gunter Pauli – (Sesta parte, continua da qui) Sistemisti, urbanisti e designer hanno studiato nel dettaglio i flussi legati al movimento delle persone e dei prodotti: vogliamo che siano efficienti e ottimali negli aeroporti e nelle code alla cassa, nelle consegne  ritiri, nel trasporto di merci e persone, nel consumo di beni e servizi, nel divertimento e nella formazione. Collegando questi flussi agli altri già presentati, potremmo renderci conto che sarebbe addirittura possibile progettare un edificio in grado di generare sostanze nutritive. I bagni, solitamente umidi e ben riscaldati, sarebbero il luogo ideale per far crescere i funghi. L’amido negli scarti delle nostre tavole potrebbe essere trasformato in bioplastiche, semplicemente grazie a un fungo.

Sui tetti potrebbero nascere orti che, oltre a produrre frutta e verdura, ridurrebbero la temperatura superficiale della struttura e il consumo di energia. Gli edifici progettati per riciclare le sostanze nutritive e aumentare la sicurezza alimentare potrebbero fornire anche vantaggi imprevisti, creando un ambiente stimolante dove coltivare alimenti e fare del sano esercizio fisico. Sarebbero edifici degni del genio del brillante architetto viennese Friedensreich Hundertwasser.

Sia il Center for Ecoliteracy di Berkeley, in California, sia Slow Food a Torino sono attivi nella creazione di orti presso le scuole in contesti urbani. Oggi però abbiamo l’occasione di andare oltre questi successi, creando un ambiente autosufficiente: pensiamo a Brasilia, la capitale del Brasile, che grazie al visionario architetto Oscar Niemeyer riesce a soddisfare il 90% della domanda di frutta e verdura dei suoi due milioni di abitanti grazie a coltivazioni entro i confini della città. Se i problemi di accesso e allocazione fossero affrontati grazie al flusso negli edifici e intorno a essi, mettendo il benessere e il sostentamento al primo posto, avremmo cibo e acqua in abbondanza per soddisfare i nostri bisogni. I rifiuti generati dal consumo possono rimanere a disposizione a livello locale e contribuire al ciclo nutritivo che, in modo semplice ma straordinario, provvede al nostro sostentamento. E un’elegante cascata che mette in circolo le risorse e le ricicla, usando tutto e dando a tutti vantaggi. È un modello di sistema integrato perfezionato dalla natura e pronto a soddisfare le esigenze di chiunque.

PRECEDENTE

Intelligenza: differenze tra uomini e donne?

SUCCESSIVO

Il danno dell’inequità
Altri articoli
Ottobre 19, 2022
Salario Minimo e contrattazione collettiva: una combinazione possibile
Novembre 6, 2022
Controllo di qualità da applicare al pensiero
Giugno 1, 2022
Charter city: le città a statuto speciale
Marzo 2, 2023
Superbonus: la fabbrica delle bugie
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Così muore Venezia
Il Blog di Beppe Grillo
Il 5G, il cambiamento climatico, i siti porno
Il Blog di Beppe Grillo
Lettera aperta dei milionari al G20: “Tassate i super ricchi!”

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Abbiamo superato 6 dei 9 limiti planetari
Il Blog di Beppe Grillo
Con Japan Airlines parti senza bagaglio e i vestiti te li dà la compagnia aerea
Il Blog di Beppe Grillo
4 giorni a settimana: l’azienda italiana che salvaguarda il lavoratore
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com