TTIP, se lo conosci lo eviti #StopTTIP

“TTIP: Il trattato sconosciuto, questo è il titolo dell’incontro che si terrà presso la sala ISMA (Santa Maria in Aquiro) in Piazza Capranica a Roma martedì 2 dicembre alle 10. Promosso dalla senatrice Elena Fattori (vice presidente Commissione Politiche UE – M5S) vedrà la partecipazione del deputato Filippo Gallinella (Commissione Politiche agricole – M5S) l’europarlamentare […]

La disinformazione di Sergio Rizzo del Corriere

“A quanto pare il vero proprietario del Corriere della Sera ha ordinato ed il fido Sergio Rizzo ha obbedito, scrivendo un articolo che non dice totali falsità ma le impiatta in modo da descrivere una relatà parallela, opposta al reale. A quanto pare lo stipendio concesso dal padron Marchionne fa sempre comodo al Rizzo. Cosa […]

Passaparola: Non è un Paese per sordi – Laura Brogelli

Clicca qui per guardare il video con i sottotitoli su Youtube Non è un Paese per sordi! Ascoltiamo da Laura Brogelli, referente del Comitato Nazionale Genitori Familiari Disabili Uditivi, sulla situazione dei sordi nel nostro Paese. Nessuno deve rimanere indietro, ora e sempre Passaparola di Laura Brogelli, referente Comitato Nazionale Genitori Familiari Disabili Uditivi Buongiorno […]

Finanziaria 5 Stelle: come salvare l’Italia e gli italiani

“A febbraio, quando Matteo Renzi si insediò, la disoccupazione era al 13% tondo tondo. E il premier sbottò: “E’ sconvolgente, ma calerà“. Come non detto, oggi siamo al record assoluto del 13,2%. Sono questi gli effetti del decreto Poletti e del far west sui contratti a termine che doveva faciliare le assunzioni? Sono queste le […]

Un sogno per volare

particolare di “Volare” di Chagall “Il potere lo sa benissimo che può piegare l’energia fisica di ognuno o può comprare la volontà dei venali o manipolare le idee dei deboli o confondere le conoscenze degli ignari, ma non potrà mai piegare la convinzione di un uomo sicuro di muoversi per il bene di tutti. L’arma […]

Democrazia e mazze da baseball

Dal blog dello scrittore Massimo Fini il post “Non è disaffezione. La democrazia è finita” “All’indomani delle elezioni amministrative della primavera del 2012 in un articolo intitolato “Ecco perché il voto del 2013 potrebbe segnare la fine della democrazia” (Il Gazzettino, 11/5/2012) di fronte a un’astensione che stava montando di tornata in tornata, scrivevo: “Nel […]

Le 3.500 vittime sacrificali della Fondazione Maugeri

“Davanti al Pirellone, abbiamo incontrato i lavoratori della Fondazione Maugeri (21 sedi in tutt’Italia e 3.500 lavoratori) riuniti in presidio per sollecitare un intervento proattivo e deciso di Regione Lombardia di fronte alla vicenda che, da luglio, li vede vittime sacrificali di un dissesto finanziario causato da mala gestione e corruzione, con processi assurti alle […]

Tutti a casa

“Gli ultimi dati Istat rivelano che il tasso di disoccupazione del nostro Paese è cresciuto nuovamente, arrivando nel mese di ottobre al 13,2 %. Siamo davanti ad un nuovo record storico e a un declino senza fine. Se prendiamo come riferimento Il tasso di disoccupazione dello scorso mese di ottobre, vediamo infatti come negli ultimi […]

Condannati per aver difeso l’acqua pubblica

“Tre consiglieri comunali del MoVimento Cinque Stelle hanno fatto ricorso al tribunale per difendere un bene comune, l’acqua, ma vengono condannati a pagare 10.000 euro di spese perché secondo il giudice non avevano diritto di ricorrere alla giustizia. ll TAR della Lombardia ha dichiarato infatti inammissibile il ricorso proposto dai consiglieri del M5S Nicola Fuggetta […]

Il partito dei picciotti

Sono state depositate il 1° luglio 2014 le motivazioni della pronuncia della Corte di Cassazione che, lo scorso maggio, ha confermato la condanna per concorso esterno in associazione mafiosa nei confronti di Marcello Dell’Utri. Chiunque fa parte di un’associazione di tipo mafioso formata da tre o più persone, è punito con la reclusione da sette […]