Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
516 views 4 min 0 Comment

Casa, fonte di energia

beppegrillo.it - Maggio 3, 2018

Le nostre case sono il fulcro delle nostre vite, da loro iniziamo la grande esperienza della vita e con una casa immaginiamo di creare una famiglia. Sono luoghi del cuore che però consumano davvero tanto. Infatti sono come grossi consumatori di energia.

Ma perché consumano così tanto? La stragrande maggioranza delle nostre emissioni di carbonio proviene da due cose: i nostri edifici e le auto che viaggiano tra i nostri edifici. Immaginiamo se tutte le nostre case fossero centrali elettriche in grado di soddisfare le nostre esigenze e ricaricare le nostre auto.

Case così esistono, ed una veramente speciale si trova in Inghilterra. Più che una abitazione è un progetto, un progetto chiamato Larke Rise. É un prototipo che alza il livello ad uno standard completamente nuovo. Non è solo una casa passiva ma una centrale elettrica, che genera il doppio della potenza di cui ha bisogno.

Come funziona la casa forse più avanzata del Regno Unito?

Lark Rise produce 2 volte più energia in un anno di quanta ne consumi. Consuma il 97% in meno di energia dalla rete rispetto alla casa media del Regno Unito. Incredibile. E lo fa per tutti gli usi, compreso il riscaldamento. Inoltre esporta 10 volte più energia di quanta ne importi dalla rete. Il consumo energetico estremamente basso consente a un impianto fotovoltaico da 12 kWp di produrre ogni anno oltre il doppio dell’energia consumata. Dopo aver utilizzato ciò di cui ha bisogno, l’edificio esporta nella rete nazionale più di dieci volte l’energia che importa in un anno e importa il 97% in meno dalla rete nazionale rispetto alla casa media del Regno Unito.

Il fabbisogno di calore è talmente basso che, a partire da marzo 2018, un accumulatore da 12 kWh renderà la casa quasi completamente indipendente dal punto di vista energetico, anche in pieno inverno. Allo stesso tempo, offre condizioni interne estremamente confortevoli, stabili e salutari durante tutto l’anno, in ogni stagione.

Perché serve un prototipo del genere? Lark Rise è stato progettato per mostrare come la “rivoluzione energetica intelligente” possa davvero consentire al Regno Unito di essere alimentato interamente da energia rinnovabile. E non tra 20 anni o più. Lo si può fare ora e per sempre. Il concetto di “edificio come centrale elettrica” consentirà ad ogni città di essere autosufficiente.

Riuscire a ridurre la domanda di energia, significa eliminare proposte anti ecologiche. Si sente parlare di energia nucleare ancora oggi nel 2018. Dovremmo invece spendere soldi per convertire le abitazioni ormai vecchie in qualcosa di diverso. Questo significherebbe posti di lavoro e salute.

Lark Rise è solo uno dei tanti progetti nel mondo che stanno funzionando alla grande. Al momento non è neanche grado di utilizzare e monetizzare tutta quella potenza, dato che la National Grid nel Regno Unito, non è in grado di accettare l’eccesso di energia.

Progetti come Lark Rise dimostrano il potenziale per il governo del Regno Unito di guidare iniziative politiche che consentiranno di risparmiare denaro che altrimenti sarebbe necessario per le centrali elettriche di fornire lo scenario alternativo di business.

La spinta di un nuovo tipo di mercato fatto di micro reti, come quella di Brooklyn , darà vita a una  nuova rivoluzione tecnologica verde. Una rivoluzione che è ormai necessaria sotto tutti i punti di vista.

Tag: featured

PREVIOUS

Come uno shampoo può inquinare più del traffico

NEXT

Energia verde perpetua
Related Post
Novembre 14, 2019
Economia Circolare e Collaborativa a Torino
Aprile 8, 2019
1 persona su 5 muore per cattive abitudini alimentari
Novembre 30, 2021
Allarme Clima: aumentano gli eventi estremi e i comuni colpiti
Settembre 12, 2024
Ragione o Sentimento?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com