Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
627 views 4 min 0 Comment

Altissimi livelli di inquinanti tossici nei delfini e nelle balene

beppegrillo.it - Agosto 8, 2020

Uno studio condotto dai ricercatori dell’Harbor Branch Oceanographic Institute della Florida Atlantic University ha esaminato le tossine nelle concentrazioni tissutali e i dati patologici di 83 delfini e balene arenate lungo la costa sudorientale degli Stati Uniti dal 2012 al 2018. I ricercatori hanno esaminato 11 diverse specie animali per testare 17 diverse sostanze in animali trovati sulle coste della Carolina del Nord e della Florida.

Questo è il primo studio fino ad oggi a pubblicare un rapporto che esamina le concentrazioni nei tessuti di grasso di cetacei arenati di atrazina, un erbicida, DEP, (composto ftalato presenti nella plastica), NPE o nonilfenolo etossilato comunemente usato negli imballaggi alimentari, e triclosan, un agente antibatterico e antimicotico presente in alcuni prodotti di consumo, inclusi dentifrici, saponi, detergenti e giocattoli.

Documentare le sostanze tossiche nei cetacei è un passaggio fondamentale per rintracciare i contaminanti chimici all’interno della rete alimentare marina e comprenderne gli effetti sui sistemi biologici.

Per lo studio, appena pubblicato sulla rivista Frontiers in Marine Science, l’autrice principale Annie Page-Karjian, DVM, Ph.D., assistente professore di ricerca e veterinario clinico presso l’Harbour Branch della FAU e collaboratori, hanno analizzato campioni di grasso per 5 sostanze tossiche organiche inclusi atrazina, DEP, NPE, bisfenolo-A, dietilftalati e triclosan. Hanno anche analizzato campioni di fegato per 5 elementi non essenziali (arsenico, cadmio, piombo, mercurio, tallio), 6 elementi essenziali (cobalto, rame, manganese, ferro, selenio, zinco) e 1 classe di miscele tossiche (Aroclor, un altamente tossico composto industriale).

I risultati dello studio hanno mostrato che le concentrazioni di tossine e di elementi variavano in base a fattori demografici animali tra cui specie, sesso, età e posizione. I campioni di fegato dei delfini tursiopi presentavano concentrazioni medie significativamente più elevate di piombo, manganese, mercurio, selenio, tallio e zinco e concentrazioni medie inferiori di NPE, arsenico, cadmio, cobalto e ferro rispetto ai campioni di capodogli pigmei. Nelle femmine adulte delfini tursiopi, le concentrazioni medie di arsenico erano significativamente più alte e le concentrazioni di ferro erano significativamente inferiori rispetto ai maschi adulti. I delfini tursiopi adulti avevano concentrazioni medie significativamente più alte di piombo, mercurio e selenio e concentrazioni medie di manganese significativamente più basse rispetto ai giovani.

Anche la geografia ha avuto un impatto. I delfini che si sono arenati in Florida avevano concentrazioni medie significativamente più elevate di piombo, mercurio e selenio e concentrazioni più basse di ferro rispetto ai delfini che si sono arenati nella Carolina del Nord.

Le sostanze tossiche nell’ambiente marino derivano dal deflusso inquinato e dalle sostanze chimiche nei corsi d’acqua dai combustibili fossili, nonché dalla plastica monouso comunemente utilizzata dagli esseri umani. Questi oggetti in plastica includono pellicole da imballaggio, detergenti e alcuni giocattoli per bambini e contengono ftalati pericolosi.

“Dobbiamo fare la nostra parte per ridurre la quantità di sostanze tossiche che entrano nel nostro ambiente marino, che hanno importanti implicazioni per la salute e l’ambiente non solo per la vita marina ma per gli esseri umani”, ha detto Page-Karjian. “Queste sostanze chimiche si fanno strada lungo la catena alimentare e diventano sempre più concentrate. Quando i delfini e le balene mangiano pesce con concentrazioni di sostanze chimiche, gli elementi tossici entrano nei loro corpi. I delfini mangiano una varietà di pesci e gamberetti in questi ambienti marini e così fanno gli esseri umani “.

A questo link lo studio completo

Tag: featured

PREVIOUS

Rapporto della Banca Mondiale sul Reddito Universale

NEXT

Un fondo per i “guardiani” della foresta amazzonica
Related Post
Luglio 15, 2024
Italia fragile, un’app per scoprire se la tua casa è in zona a rischio
Settembre 8, 2018
Google lancia “Dataset Search” per aiutare scienziati e giornalisti
Agosto 24, 2018
Chi inquina paghi!
Novembre 22, 2018
Una casa fatta ad arte contro il cyberbullismo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com