Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
129 views 6 min 0 Comment

Il ritorno degli oracoli: come cerchiamo certezze nell’era dell’incertezza

beppegrillo.it - Aprile 30, 2025
di Isaac J.P. Barrow

Gli esseri umani, di fronte all’incertezza, cercano modi per proteggere la propria vita dagli effetti potenzialmente distruttivi. Che si tratti di un istinto di sopravvivenza o di una tradizione culturale, il fatto rimane: in molte società esistono rituali pensati per gestire l’ignoto. Tra questi, l’oracolo è uno dei più celebri nell’immaginario occidentale, grazie al peso dell’antica Grecia. Un potente o un semplice cittadino si rivolgeva all’Oracolo di Delfi per ricevere i segni degli dèi. Ma, contrariamente a quanto si crede, non si trattava di predire il futuro, l’oracolo insegnava cosa pensare e come agire per orientare il destino a proprio favore; era una guida nella complessità, non una macchina del tempo.

In ogni società, il rituale cambia forma, astrologia, lettura delle viscere, interpretazione dei sogni, fondo del caffè, preghiera, ma resta fedele a una logica: dare un senso all’incertezza, condividere i timori, stabilire insieme cosa pensare e cosa fare. Attraverso questi gesti collettivi, l’umanità ha superato crisi, paure e trasformazioni.

Oggi, nelle società occidentali, i riti oracolari sono stati sostituiti, almeno formalmente, dalla scienza. Ma quando la scienza non riesce a placare l’ansia, la logica dell’oracolo riemerge. Siamo tutti vulnerabili al bisogno di sentirci guidati, soprattutto nei momenti di maggiore insicurezza. Più cresce la paura, più si riduce il potere della scienza, più si rafforza l’antico richiamo dell’oracolo. Ecco perché ritrovare serenità, oggi, è una necessità vitale.

Ed ecco che entra in gioco un nuovo oracolo, l’IA. Ma l’intelligenza artificiale generativa, come per la Pizia greca, non predice il futuro. Eppure, nel modo in cui la consultiamo, rivela un ritorno potente alla logica oracolare. Basandosi su grandi quantità di dati, i segnali del presente, l’IA interpreta, organizza, restituisce una parvenza di coerenza a un mondo disordinato. Ciò che era incomprensibile diventa leggibile. L’IA svolge esattamente la funzione rituale dell’oracolo: si parte da una percezione di incertezza, si formula una domanda, ci si affida a un esperto, si riceve una risposta, e si attenua la paura. Poco importa se l’IA non fornisce una verità assoluta, ciò che conta è il potere calmante della risposta.

Il bisogno di oracoli, tuttavia, non si esaurisce nel digitale. Negli ultimi anni, il fenomeno dei “mental coach” e dei “guru motivazionali” (per non parlare dei fuffaguru) ha conosciuto una crescita esplosiva. Secondo stime recenti, il mercato globale del coaching personale ha superato i 15 miliardi di dollari annui, con un aumento del 60% rispetto a dieci anni fa. In Italia si organizzano oltre 1500 eventi di coaching e crescita personale ogni anno, tra conferenze, workshop e seminari intensivi. I teatri si riempiono per corsi di tre o quattro giorni, con biglietti che variano tra i 300 e i 1000 euro a persona. Gli eventi più grandi raccolgono tra 3000 e 6000 partecipanti, trasformando il coaching in uno spettacolo collettivo. Anche in questo caso, si ripropone la struttura antica: partire da un senso di incertezza personale, affidarsi a un esperto, ricevere strumenti e rituali per cambiare vita, ritrovare senso, placare l’angoscia.

La stessa trasformazione attraversa anche il mondo della salute mentale. Sempre più psichiatri, psicologi e psicoterapeuti abbandonano gli studi privati per salire su palcoscenici teatrali. In Italia, negli ultimi anni, si contano decine di spettacoli all’anno dedicati al benessere psicologico. I format variano: dalle conferenze-spettacolo ai veri e propri monologhi ispirati alla psicologia positiva. I biglietti oscillano tra i 20 e i 50 euro, e molti eventi registrano sold-out nelle principali città. Ancora una volta, il pubblico si affida a un interprete della complessità emotiva, cercando conforto e strumenti per affrontare la propria esistenza.

Che si tratti di intelligenza artificiale, di guru motivazionali o di psichiatri-star, la logica oracolare è più viva che mai. Ogni volta che il bisogno di rassicurazione supera la necessità di verità oggettiva, l’oracolo moderno trova nuovi spazi per prosperare. In un mondo incerto, la fame di certezze genera nuovi rituali collettivi, più spettacolari, più accessibili, ma non meno potenti di quelli praticati nei templi dell’antichità.

Il rischio è che il desiderio di pace interiore diventi così forte da farci dimenticare il valore della ricerca della verità. E che, in cambio di un sollievo immediato, si perda di vista la realtà.

 

Traduzione dall’ inglese di Igor G. Cantalini

 

L’AUTORE

Isaac J.P. Barrow – Professore sociologo specializzato in dinamiche sociali globali. Tutta la sua carriera si è concentrata su globalizzazione e tecnologie digitali. Ha svolto ricerche in vari paesi ed è autore di studi su identità culturali e disuguaglianze. Ha collaborato con organizzazioni internazionali ed è considerato un esperto di politiche sociali ed inclusione.

PREVIOUS

Il mondo delle formiche

NEXT

Mobilità: la trasformazione è guidata dalla società, non dalla tecnologia
Related Post
Febbraio 28, 2024
Alla scoperta di nuovi farmaci con l’Intelligenza Artificiale
Dicembre 7, 2018
Programmare il proprio licenziamento?
Dicembre 15, 2019
Post-verità: Socrate morirebbe di tristezza
Ottobre 3, 2019
Le nuove sfide per una mobilità sostenibile: il “roaming della mobilità”
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com