Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
171 views 3 min 0 Comment

Ad un anno dall’alluvione della Romagna

beppegrillo.it - Maggio 16, 2024

di Marco Croatti – Il maledetto maggio del 2023 con il suo carico di pioggia, di morte, di distruzione non sarà mai dimenticato dai romagnoli. Ed oggi, ad un anno di distanza, chi ha vissuto quei giorni terribili chiede con forza che le Istituzioni agiscano urgentemente affinché tragedie del genere non si ripetano. Nei paesi della Romagna ferita ci si chiede con timore cosa succederebbe oggi con precipitazioni simili. Non è una domanda fatalista o sul destino. È un interrogativo legittimo che guarda dritto negli occhi alla capacità della politica di dare risposte e affrontare le paure dei cittadini.

La Romagna è un territorio che sta ancora facendo i conti con i danni dell’alluvione, con le oltre 81 mila frane registrate, con problemi alle infrastrutture viarie e agli argini.

Ad un anno dall’alluvione sono evidenti i ritardi e le colpe del governo, anche verso le famiglie per la mancanza degli indennizzi promessi per mobili ed elettrodomestici. A fronte di 8,5 miliardi di euro di danni accertati le risorse erogate fino ad ora da governo e Struttura

Commissariale ammontano a soli 743 milioni, ossia meno del 10%.

Proprio in questi giorni del maggio 2023 queste terre tentavano di risollevarsi grazie anche ad una mobilitazione incredibile di giovani volontari che hanno lavorato, instancabili, insieme alle forze dell’ordine, per assistere e sostenere la popolazione colpita. Dal fango che ha seppellito tutto e ha causato 16 morti e 40 mila sfollati, sono nate le storie straordinarie di coraggio, di solidarietà, di altruismo di questi giovanissimi angeli, sporchi dalla testa ai piedi, che con la loro inesauribile energia e il loro contagioso entusiasmo hanno riacceso una luce laddove c’era solo un cupo senso di tragedia. I romagnoli avrebbero potuto piangere sulle loro disgrazie, non ci sarebbe stata alcune vergogna e nessuno, per altro, avrebbe visto le lacrime tra tutto quel fango e tutta quella pioggia, ma nelle nostre terre si è abituati ad affrontare le difficoltà rimboccandosi le maniche, stringendo i denti fino a farsi sanguinare le gengive. E così è stato, ancora una volta.

Proprio per tutti i romagnoli, per le vittime, per i volontari, il governo non perda altro tempo e onori questa ricorrenza emanando immediatamente decreti e misure urgenti che rispondano ai dubbi, alle sollecitazioni, alle paure di chi lo scorso maggio ha perso tutto.

 

 

L’AUTORE

Marco Croatti – Classe ’72. Appartenente al gruppo MoVimento 5 Stelle, membro del Senato della Repubblica e della 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) e segretario d’aula in Senato. Coordinatore regionale M5S Emilia-Romagna.

PREVIOUS

Come un Cyberattacco Potrebbe Far Crollare l’Economia Digitale Globale

NEXT

La vergogna di una politica estera succube
Related Post
Agosto 3, 2024
Reddito universale per una società migliore
Aprile 27, 2023
La rivoluzione della IA nelle imprese
Gennaio 3, 2019
Soluzioni economiche contro il riscaldamento globale
Aprile 8, 2019
La Musica fa bene al Vigneto
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com