Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

08

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
79 views 3 min 0 Comment

L’oggetto più luminoso dell’universo è un buco nero

beppegrillo.it - Marzo 3, 2024

Nell’universo sterminato e misterioso che ci circonda, gli astronomi hanno fatto una scoperta sorprendente: l’oggetto più luminoso mai osservato finora. Ma non è una stella, si tratta di un buco nero.

Un buco nero gigantesco, con una massa che supera i 17 miliardi di soli, capace di inghiottire ogni giorno materiale per una massa superiore a quella del nostro Sole.

Questo fenomeno celeste, conosciuto come J0529-4351, ha ingannato gli astronomi per anni. La sua luminosità straordinaria li aveva portati a credere che fosse una stella vicina. Ma solo recentemente, grazie a osservazioni più dettagliate, è stata rivelata la sua vera natura e la sua incredibile distanza da noi.

J0529-4351 appartiene alla categoria degli oggetti noti come quasar.

Questi sono buchi neri supermassicci situati al centro delle galassie, alimentati da materiale che cade al loro interno. La materia, prevalentemente idrogeno ed elio, si riscalda a temperature estreme formando un disco luminoso che possiamo osservare anche da distanze astronomiche.

La scoperta di J0529-4351 apre nuove domande su come un buco nero possa crescere così rapidamente e diventare così luminoso.

Nonostante sia noto da decenni, distinguere J0529-4351 da una stella nella nostra galassia è stata una sfida. Solo tecniche avanzate hanno permesso di confermare che si tratta di un quasar distante 12 miliardi di anni luce, rendendolo uno degli oggetti più luminosi mai osservati nell’universo. Gli astronomi hanno dovuto assicurarsi che la sua luce non fosse stata amplificata da effetti di lente gravitazionale, un fenomeno in cui la luce di una fonte distante viene ingrandita passando vicino a un oggetto massiccio. Le misurazioni precise e gli spettri dettagliati hanno confermato che J0529-4351 è un quasar straordinario, senza interferenze da lenti gravitazionali. Questo quasar non solo sfida la nostra comprensione della crescita dei buchi neri, ma diventerà anche un importante punto di riferimento per studi futuri.

La sua enorme massa e luminosità lo rendono un candidato ideale per ulteriori osservazioni con strumenti all’avanguardia, come il Gravity+ del Very Large Telescope, che potrà fornire misurazioni dirette della sua massa.

La scoperta di J0529-4351 non solo amplia i confini della nostra conoscenza cosmica, ma ci ricorda anche quanto sia vasto e pieno di meraviglie l’universo che ci circonda. Ogni nuova scoperta ci avvicina un po’ di più alla comprensione dei misteri che si celano nei confini più remoti dello spazio.

PREVIOUS

Tonnellate di idrogeno sepolto: inizia la corsa all’oro dell’energia pulita

NEXT

Vortici Magnetici capaci di trasferire dati a Km di distanza al secondo
Related Post
Maggio 27, 2019
Denaro incondizionato per aiutare lo sviluppo del bambino
Gennaio 13, 2025
Rallentare per vivere: storie di chi ha scelto di cambiare
Febbraio 12, 2019
Le medaglie “riciclate” di Tokyo 2020
Gennaio 20, 2019
Il Rapporto definitivo sul clima: il mondo è in pericolo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com