Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
572 views 4 min 0 Comment

Civiltà e Giustizia?

beppegrillo.it - Aprile 19, 2023

di Paolo Bernini – Mamma orsa è stata catturata, i suoi cuccioli, alla mercé del bosco e dei bracconieri, sono destinati a morire. È civiltà questa?

Gli orsi del Trentino appartengono al Patrimonio indisponibile dello Stato, come tutta la fauna selvatica, e non al Presidente della Provincia Fugatti, che ha incassato un’altra sberla dal Tar, dato che quest’ultimo gli ha rammentato che non può utilizzare lo strumento di un’ordinanza contingibile e urgente per riparare a quanto la Provincia non ha fatto fino ad ora.

Del resto anche la Corte costituzionale si è pronunciata chiaramente con la sentenza del 16/7/2019, che ribadisce che la competenza in materia di fauna selvatica, e per giunta particolarmente protetta, spetta proprio allo Stato.

E non è un accordo interregionale come il Pacobace, che il Presidente della Provincia usa ed interpreta a suo piacimento, ad essere prevalente sulla normativa vigente che invece offre tutti gli strumenti necessari, in accordo con gli organi tecnico scientifici dello Stato e del Ministero dell’Ambiente, per garantire contestualmente tanto la tutela degli orsi quanto specifiche attività per la diffusione di informazioni sui comportamenti da adottare per prevenire incidenti e preservare anche l’incolumità pubblica.

La famiglia di Andrea Papi, cui esprimiamo le più sincere condoglianze, è l’ennesima vittima di una politica miope e attenta solo ad interessi di potere, ed ha giustamente presentato una denuncia contro gli organi che non hanno ottemperato ai loro compiti.

Ci auspichiamo che quindi la magistratura inchiodi tutti alle reciproche responsabilità e metta a nudo le omissioni, le bugie e le incompetenze.

Ma ad oggi sorge un’altra questione: quali sono le azioni che i Carabinieri forestali e il Cites intendono porre in essere per la tutela di un esemplare che non appartiene alla Provincia di Trento, bensì al Patrimonio indisponibile dello Stato?

Perché non esiste, per quanto è nelle nostre conoscenze, una perizia medico legale e forense veterinaria, che avrebbe potuto ricostruire i fatti e quindi ridefinire i contorni di un evento drammatico per porre in essere ogni azione necessaria per prevenire ulteriori situazioni rischiose?

In molti Paesi dove gli orsi, e ben più grandi dei nostri, vivono e condividono ambienti naturali con le persone, ci sono regole e comportamenti ben precisi da rispettare, soprattutto quando gli orsi si svegliano dal letargo e se ci sono femmine con i cuccioli.

Inoltre non è possibile continuare ad accusare le specie selvatiche di comportarsi in modo naturale per come la loro etologia prevede, accusando gli orsi di fare gli orsi.

Siamo noi a dover capire che non si possono più lasciare i rifiuti disponibili, ovvia fonte di attrazione, e non dobbiamo pensare di essere i padroni degli ambienti naturali, ma abbiamo l’obbligo di imparare una convivenza possibile, soprattutto se si decide di reintrodurre una specie, percependo fondi dall’Europa e dallo Stato per questo, senza valutarne l’impatto sulle attività antropiche.

La strada della pacificazione tra uomo e Natura è ancora lunga e l’obiettivo non si raggiungerà di certo esercitando la vendetta contro una mamma orsa solo per l’insipienza e irragionevolezza umane.

E Fugatti non potrà più festeggiare queste imprese con l’illegale carne di orso. I Nas glielo hanno già ricordato qualche anno fa, quando organizzò l’ennesimo banchetto.

Non proprio un comportamento autorevole.

 

L’AUTORE

Paolo Bernini – Laureato in Tecnologia dell’informazione. E’ stato uno dei primi portavoce al parlamento per il M5S dal 2013 al 2018 dedicando principalmente la sua attività al riconoscimento dei diritti degli animali e alla tutela della biodiversità. Ora è un SMM, attivista del M5S e collabora con le maggiori associazioni animaliste italiane e internazionali.

PREVIOUS

Il beneficio dell’equità

NEXT

Carne coltivata: una rivoluzione epocale
Related Post
Luglio 5, 2019
Orti auto irriganti e a basso consumo di acqua: le nuove frontiere dell’agricoltura
Novembre 15, 2018
Vint Cerf: il Padre di Internet
Gennaio 10, 2020
Hong Kong: dietro lo scontro un tentativo di alzare la tensione nell’ex colonia britannica
Marzo 20, 2021
L’orologiaio antirazzista di Abraham Lincoln
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com