Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
349 views 6 min 0 Comment

Di cosa avete paura?

beppegrillo.it - Ottobre 25, 2014

“Non appena è stata annunciata la raccolta firme per il referendum sull’Euro vi siete scatenati in una gara a chi gettava più fango sul Movimento 5 Stelle. Evidentemente abbiamo toccato un tema caro alle campagne elettorali di molti partiti, ma mai tradotto in azioni e fatti concreti. Avete forse paura di venire travolti da una valanga di firme?
Eppure, mi chiedo: cosa c’è di tanto stupefacente nel rispettare una promessa, un programma elettorale? Perché di questo si tratta. Il referendum sull’Euro non è certo una novità. È uno dei 7 Punti per l’Europa, il programma con il quale 17 portavoce M5S sono stati eletti al Parlamento europeo e che a maggio milioni di persone ci hanno chiesto di realizzare.
Ripeto: di cosa avete paura?
Due domeniche fa si chiudeva Italia 5 Stelle, la più bella manifestazione che un movimento politico abbia mai realizzato negli ultimi 150 anni. Il vero spettacolo non è mai stato sul palco, ma in mezzo alla gente, ai gazebi, alle agorà, fra attivisti, volontari, cittadini, curiosi e portavoce. Una strepitosa iniezione di energia positiva, idee, proposte e prospettive. È stato come prendere la prima boccata d’aria dopo un tempo infinito di apnea, a pieni polmoni, per poi sentirci vivi come mai. E poi? Cosa è accaduto? È accaduto che la macchina del fango è tornata all’attacco, dando il meglio (peggio) di sé. Un assalto a base di titoli, editoriali, servizi, immagini e interviste che da tempo non si manifestava in maniera tanto veemente e feroce. La notizia non era più lo strepitoso successo di Italia 5 Stelle, che in tre giorni ha riempito il Circo Massimo con centinaia di migliaia di partecipanti, riconsegnandolo più pulito di prima e riuscendo a sostenere le spese della manifestazione con i soli fondi raccolti. Senza rimborsi elettorali. La notizia non era più il referendum sull’Euro, argomento entrato di prepotenza nella tre giorni di Circo Massimo spiazzando quanti – ancora ebbri del passaggio di testimone da Silvio Berlusconi a Matteo Renzi, con la benedizione di Re Giorgio – erano già pronti a riempire pagine e pagine di giornali con – udite, udite – la “incoronazione” di Luigi Di Maio. La notizia non era nemmeno l’arrivo di alcuni portavoce M5S a Genova – senza clamore, tweet, selfie o conferenze stampa -, giunti a portare un po’ di aiuto ad una popolazione finita ancora una volta sotto il fango, la seconda in tre anni. La notizia non era più (anzi, non lo è mai stata) l’inadeguatezza di una classe dirigente che da vent’anni governa in Liguria viaggiando a trazione integrale Pd e ha permesso che Genova fosse nuovamente invasa dal fango. No. La notizia era che Beppe – che a Genova ci è nato, e ci ha perso il cuore nel vederla ancora una volta devastata – è stato contestato da un ragazzo mentre accompagnava i portavoce di Camera e Senato. La notizia era che i grillini hanno sfiorato la rissa in assemblea, e fra questi pare ci fosse addirittura Alberto Airola, neo capogruppo, dunque neo “talebano” da incasellare nel pallottoliere dei comunicatori del fango, per centrarlo meglio alla bisogna. La notizia era che Crimi ha ideato e messo in pratica la contribuzione volontaria di 160 parlamentari del M5S nel Fondo di garanzia per piccole e medie imprese, favorendo 6 imprese “vicine” a Grillo e Casaleggio. La notizia è che… già, quale sarà la prossima “notizia”?
Di cosa avete paura?
Perché impegnarsi con tale forza, disprezzo e violenza ad abbattere quello che, a detta dei commentatori più prezzolati e degli scribacchini con la lingua a forma di deretano, è un movimento che dalle elezioni europee è sempre più moribondo, se non definitivamente “morto”, destinato al 3%? Perché tanta dedizione nel far dimenticare nefandezze (reali) ed inventarne di altre (false), spezzare equilibri, generare ansia, fomentare incertezze, distogliere l‘attenzione? La risposta è semplice, e dopo Italia 5 Stelle è sotto gli occhi di tutti: ci siamo, continuiamo ad esserci e siamo più vivi che mai. Siamo lì, sotto i vostri palcoscenici patinati e malati, a costringervi a mettere in pubblico le vostre tradizionali luride porcate.
Siamo la prima vera opposizione degli ultimi vent’anni. Siamo lì dimostrare che onestà e trasparenza, umiltà e solidarietà, merito e competenza, non sono parole vuote. E che una volta al governo riusciremo a ridare a questo Paese la dignità e il futuro che gli avete rubato.
Avete paura, certo, questa è la verità. Avete paura di estinguervi, e che il treno sul quale viaggiate da passeggeri senza biglietto sia giunto a destinazione. Avete paura, e per voi siamo sempre più pericolosi. Perché risvegliamo speranze, idee e colori, stimoliamo interrogativi e risposte, diamo corpo ad una comunità, le offriamo una prospettiva, un orizzonte, un futuro. E rispettiamo le promesse. Siamo ciò che voi non riuscirete ad essere, mai più. Vi rimane solo l’invidia, e il fango per nasconderla a voi stessi. A riveder le stelle”.
Vito Crimi

PREVIOUS

Restituiamo la sovranità ai cittadini

NEXT

M5S chiama, Cantone risponde
Related Post
Giugno 28, 2014
10 motivi per #CacciareAlfano
Maggio 24, 2014
Dario Fo a Milano – Giù la maschera, ipocriti!
Gennaio 4, 2014
La Cancellieri e l’indulto mascherato
Febbraio 5, 2014
Il MoVimento 5 Stelle ama i libri e ripudia la violenza #M5S
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com