24

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
269 views 2 min 0 Comment

Restituiamo la sovranità ai cittadini

beppegrillo.it - Ottobre 25, 2014

“La Commissione Europea è una delle tre istituzioni dell’Unione, si riunisce ogni mercoledì a Bruxelles ed è composta da 28 commissari: uno per ogni Paese membro e da un Presidente, proposto dal Consiglio europeo sulla base dei risultati delle ultime elezioni.
Il primo compito del Presidente è quello di delineare una squadra di Commissari, con specifiche competenze: a ognuno di loro verrà affidata una materia detta portafoglio.
Scelta la squadra, si passa al vaglio del Parlamento: ogni candidato deve presentarsi di fronte a tutti gli eurodeputati durante una vera e propria audizione. Il Parlamento deve poi approvare l`intera squadra: solo in quel caso la palla passa al Consiglio Europeo che ha l`ultima parola. Finalmente abbiamo la Commissione con il suo Presidente: resteranno in carica per 5 anni. Cosa fa la Commissione Europea? E’ l’unico organo che detiene il potere di iniziativa legislativa; in poche parole decide nel concreto la politica di tutto quello che avviene in Europa: dalle dimensioni delle reti da pesca, alle politiche agricole. Dalle quote latte agli OGM. Progetti come i treni ad alta velocità, il trattato di libero scambio tra Europa e Stati Uniti, l’eliminazione dei costi del Roaming, i limiti alla produzione dei nostri prodotti agricoli e il vincolo quindi di comprare frutta e verdura prodotta in altri Stati, hanno visto il loro inizio in Commissione. La Commissione è anche custode e garante della legalità comunitaria, compito che esercita nei confronti degli Stati membri grazie alla procedura di infrazione. Ruolo che l’Italia conosce bene, dal momento che vanta il triste primato di leader della classifica dei paesi sanzionati dalla UE. Il presidente della Commissione eletto a luglio 2014 è Jean Claude Juncker, fortemente voluto dal patto politico che vede gli schieramenti di destra e sinistra uniti nello stesso abbraccio. Con lui continueranno le politiche di rigore e tagli al bilancio. Tutto il MoVimento 5 Stelle vuole riportare i cittadini al centro delle istituzioni. Vuole restituire loro la sovranità che i burocrati europei hanno loro sottratto. Per questo motivo voterà contro questa Commissione”.
M5S Europa

PREVIOUS

E tu cosa ne sai del Patto del Nazareno

NEXT

Di cosa avete paura?
Related Post
Maggio 18, 2014
#GlieloChiedePrimo
Novembre 17, 2014
La doppia poltrona della Todini
Giugno 4, 2014
Il fantasma dei verdi
Maggio 25, 2014
Giornalista del giorno, Giampaolo Pansa, Libero
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Aldo Steinfeld: quando una visione diventa realtà
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: bagni pubblici analizzano le urine
Il Blog di Beppe Grillo
Scacchi e pugilato, l’ascesa del chessboxing
Il Blog di Beppe Grillo
Il cambiamento climatico in una foto: quando i cani da slitta “camminano sull’acqua”
Il Blog di Beppe Grillo
Ruanda, il piccolo paese che guida la rivoluzione delle e-mobility in Africa
Il Blog di Beppe Grillo
Universitari ospiti nella casa di riposo
Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com