Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
341 views 22 sec 0 Comment

Melania Rea – L’assassino alle spalle

beppegrillo.it - Maggio 14, 2013
Intervista a Luca Steffenoni
(08:50)

pp_youtube.png

>>> Oggi, mercoledì 15 maggio, sarò ad Ancona alle 21. Domani giovedì 16 maggio sarò a Treviso, ore 20. Le dirette saranno trasmesse su La Cosa
L’evento finale del Tutti a Casa Tour sarà il 24 maggio in piazza del Popolo a Roma. Sostieni con una donazione
<<<

Lo stalker lo conosci. E’ il tuo ex marito, compagno, fidanzato. E’ il vicino di casa che all’inizio sembrava gentile, e che adesso non ti dà tregua. E’ il barista che ha iniziato offrendoti un caffè e col quale poi sei finita a cena. Lo stalker ti crede sua. E’ ossessionato, non pensa ad altro.
Hai paura, la sera, quando fai ritorno a casa e fuori è buio. Lo stalker è quell’uomo che magari hai denunciato già due o tre volte. E nonostante tutto continui a vederlo nello specchietto retrovisore quando sei in tangenziale. Ne senti l’odore per strada. Lo trovi fuori dal ristorante, quando sei a cena con un’amica. Lo stalker lo hai segnalato ai carabinieri e sei più tranquilla, ma poi sbuca nel parcheggio di un centro commerciale e ti spara, com’è successo a Denise, che aveva solo 22 anni e non ne poteva più delle attenzioni di Matteo Rossi. Lo stalker diventa sempre più violento. Ma violento, magari, lo è anche tuo marito. E quante volte hai dovuto abusare del fondo tinta per nascondere quei lividi sul volto.
Nel 2012 sono state 124 le donne uccise in Italia. 47, invece, sono sopravvissute ad aggressioni da parte dei partner. Il 60% dei delitti è avvenuto nel contesto di una relazione intima tra vittima e carnefice. Gli omicidi si consumano prevalentemente fra le mura domestiche (nel 63% dei casi) e a volte soccombono anche i figli della coppia.
Il reato di stalking va punito più severamente. Le donne vanno tutelate. Oggi non è così.

Intervista a Luca Steffenoni, autore di “Melania Rea – L’assassino alle spalle“

La ricostruzione dei fatti che è stata data in primo grado è, senza dubbio, molto discussa. Se consideriamo le prove come i pezzi di un puzzle da comporre, poi bisogna vedere se il risultato finale della ricostruzione del lavoro ci soddisfa. Ci sono molti buchi neri nell’inchiesta, molte tessere mancanti, a partire dal riferimento al famoso trolley che è stato visto nella Scénic nera di Parolisi, ma mai ritrovato: sarebbe un elemento molto importante, perché se contenesse macchie di sangue renderebbe possibile la ricostruzione dinamica che propongo io. Sono scomparse tre macchie di sangue all’interno della macchina, sul montante del passeggero, che sono state presumibilmente lavate: anche questo elemento sarebbe molto significativo, perché potrebbe corrispondere a una modalità lesiva, a una litigio in macchina, che cambierebbe un po’ lo scenario.
Ci sono dei buchi nell’analisi delle celle telefoniche, non sono ancora ben chiari i passaggi che hanno fatto i telefoni. A mio avviso, c’è un quadro probatorio assolutamente valido, con alcuni buchi, ma un po’ carente dal punto di vista psicologico.
Alla fine, la domanda “chi è Parolisi?” e la domanda “chi è Melania Rea?” non hanno ancora trovato risposta, ed è un po’ quello che cerco di fare nel libro.
Quando i casi diventano mediatici, sono ridondanti di testimonianze non sempre precise, di elementi, di false piste. Io ho voluto pulire tutto, ritornare alle 15,40 del 18 aprile 2011 quando Parolisi arriva al bar Segade di Colle San Marco e fornisce la sua prima versione, nella quale sostiene che sua moglie è stata rapita. Da lì si dipana tutta la storia, azzerando tutto quello che è stato detto, andando a riprendere soltanto quello che ha un contenuto probatorio assolutamente certo. In questa maniera, sono convinto che sia possibile ricostruire in maniera semplice, lineare, discorsiva anche un romanzo criminale, una storia di violenza, che dunque può essere spiegata.
Un altro elemento interessante riguarda il motivo per cui questo caso, e non tanti altri, ha suscitato l’attenzione mediatica. E’ una domanda che mi pongo sempre, ed è un po’ il faro che mi guida. Credo che la storia di Melania Rea sia interessante paradossalmente per la sua “normalità”: Melania la conosciamo tutti, è la vicina di casa, è la ragazza semplice del Sud, con una famiglia che l’adora, che fa la casalinga, la mamma, segue il suo uomo militare in trasferta a Folignano, telefona alla madre il più spesso possibile; Parolisi è anche lui in un certo senso “normale” nella sua anormalità, è sì un militare, ma un po’ “imboscato”, forse perché più interessato a fare il latin lover che al lavoro in caserma. Ne viene fuori una storia che è un po’ una commedia all’italiana: lui, lei, l’altra, la bella soldatessa che può suscitare tante domande, tante curiosità e che ha sicuramente un ruolo determinante in questa storia, se non altro dal punto di vista psicologico. Domandarsi chi sono i soggetti in gioco ci dà già una risposta all’enigma che poi è sempre il solito: è stato Parolisi o non è stato Parolisi?

PREVIOUS

Famiglie per bene senza casa

NEXT

SOS PMI
Related Post
Giugno 25, 2013
Le regole del M5S
Gennaio 25, 2013
Agorà 5 Stelle
Settembre 17, 2013
#NoVotoSegreto: proposta depositata, il pd che fa?
Gennaio 7, 2013
Passaparola – La normalità è regola – Maria Fida Moro
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com