Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
245 views 4 min 0 Comment

Legge elettorale M5S: Il voto di preferenza – Aldo Giannuli

beppegrillo.it - Marzo 6, 2014

“Fin dagli inizi il Movimento 5 Stelle si è pronunciato a favore dell’uso della preferenza per scegliere i parlamentari contro il sistema ormai vigente delle liste bloccate. Ora bisogna chiarire come usare le preferenze, perché ci sono diverse soluzioni possibili. La polemica che molto spesso si fa sul voto di preferenza è il fatto che il voto di preferenza spinge verso la corruzione, cerca un consenso alle singole persone, truccando la competizione tra i partiti.
Un rimedio c’è. In alcuni paesi si usa o si è usato il cosiddetto Panachage, che cosa è? L’elettore può esprimere la preferenza anche per un candidato di partito diverso da quello scelto. Il massimo di divisione tra le due espressioni di voto è rappresentato dal fatto che si consegnano all’elettore due schede, una per la scelta del partito e l’altra per la scelta dei candidati preferiti. La divisione dei seggi si fa sui voti ottenuti da ciascun partito, dopodiché all’interno di quella lista prevale il candidato che ha ottenuto il maggiore numero di preferenze. In questa maniera si ottiene di sterilizzare il voto clientelare ai fini della distribuzione dei seggi.
Un secondo ordine di problemi, che in qualche modo va risolto è preferenza unica o preferenza plurima? Fino al 1991 era possibile esprimere due, tre o anche quattro preferenze. Questo ha dato luogo a una serie di abusi, per esempio con la combinazione dei voti da esprimere si finiva per poter identificare l’elettore, soprattutto in alcune regioni, per cui ci fa un referendum che stabilì che la preferenza dovesse essere unica. Connesso in qualche modo, è il problema del cosiddetto “voto di genere“. Quando la preferenza è unica le donne elette sono pochissime, perché regolarmente l’unica preferenza viene accaparrata dai candidati maschi. Una possibilità, che non dovrebbe implicare il problema del controllo del voto, potrebbe essere quella di poter esprimere fino a due preferenze, ma a condizione che le due preferenze siano date a candidati di sesso diverso, un uomo e una donna.
La preferenza unica ha reso meno probabile il controllo dell’elettore, ha in qualche modo scoraggiato la formazione di cordate, però ha anche generato una caccia al voto di preferenza accanita che induce a fenomeni di corruzione e di dispendio della campagna elettorale personale dei candidati. La preferenza unica spesso è stata affrontata dai partiti in questa maniera: si mette il blocco dei candidati che hanno possibilità di essere eletti, per esempio i candidati parlamentari uscenti, e poi una serie di candidati senza alcuna possibilità che stanno lì tanto per riempire la lista. Questo finisce per sterilizzare lo stesso scopo del voto di preferenza, bloccando i candidati che hanno maggiori probabilità. È un problema da prendere in considerazione quando si decide preferenza unica o plurima.
I quesiti sono due. Il primo quesito è Panachage sì o no? Il panachage è disgiungere il voto di preferenza dal voto di lista. Il secondo quesito è preferenza unica oppure preferenza plurima. Se si deciderà per la preferenza plurima si dovrà stabilire se introdurre l’obbligatorietà del voto di genere.” Aldo Giannuli

PREVIOUS

I figli della lupa #figlidellalupa

NEXT

I 5 dimissionari sono fuori dal M5S
Related Post
Giugno 10, 2014
Cacciare Maltauro dall’EXPO si può! Pisapippa ci sei o ci fai?
Settembre 15, 2014
Passaparola: Gli USA, l’ISIS e la ragione della guerra in Iraq, di Marcello Foa
Agosto 15, 2014
Le palle di Renzie sul PIL della Germania
Dicembre 2, 2014
Renzie al telefono
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com