Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
418 views 9 min 0 Comment

La mangiatoia della Banca Popolare di Vicenza #RisparmiatoreInformati!

beppegrillo.it - Aprile 6, 2016

di Jacopo Berti, portavoce M5S Regione Veneto

Credevamo che i vertici di Banca popolare di Vicenza avessero toccato il fondo portando una banca a perdere in un anno 1,4 miliardi di euro, il 90% del valore delle azioni e mandando in rovina 119 mila azionisti, molti dei quali raccontano di essere stati truffati. Ma quello che è successo in questi giorni le supera tutte!

Peggio dei politici: bonus e maxi stipendi
Ecco la vera Casta, sono peggio dei politici che rubano, si salvano in Parlamento e si attribuiscono il vitalizio. Con i soldi persi dagli azionisti, i vertici della banca si danno lauti bonus e stipendi. Gente che ha portato la banca in rosso di 1,4 miliardi e che in qualsiasi azienda sarebbe stata presa a calci nel sedere, invece a Vicenza si auto assegna bonus complessivi per circa 8 milioni. Ecco alcune cifre che questi squali si intascano:

– Gianni Zonin ex presidente, indagato per aggiotaggio e ostacolo all’attività di vigilanza ha incassato 1,01 milioni di stipendio per l’ultimo anno (quello del disastro).
– Francesco Iorio amministratore delegato in carica dallo scorso 1 giugno, ha ricevuto 2,678 milioni di euro, di cui 1,8 milioni come bonus d’ingresso una tantum.
– Jacopo De Francisco vice direttore generale, in carica dal 22 giugno 2015, ha percepito 1,02 milioni di euro, di cui 700 mila come bonus d’ingresso una tantum.
– Samuele Sorato ex amministratore delegato, bonus di 4 milioni in due tranche. Mentre il compenso complessivo del 2015 (si è dimesso il 12 maggio) è stato di 4,6 milioni.

Complessivamente la banca ha pagato 2,675 milioni di euro di bonus d’ingresso una tantum a sei dirigenti, inclusi Iorio e De Francisco, e 5,2 milioni di euro di buonuscita a cinque ex dirigenti.

Altri stipendi
– Marino Breganze vicepresidente, 404 mila euro.
– Andrea Monorchio ex ragioniere generale dello Stato e vicepresidente, 294 mila euro. Ora prende una pensione da 10 mila euro al mese e vogliamo ricordarlo così: propose di “ipotecare le case degli italiani per risanare i conti pubblici”.
– Giovanni Zamberlan presidente del collegio sindacale, ha percepito 180 mila euro.
– Adriano Cauduro vice direttore generale, 500 mila euro.
– Stefano Dolcetta il nuovo presidente, per il periodo che va dal 23 novembre a fine 2015, ha ricevuto quasi 120 mila euro.

La Casta salva la Casta
Un manipolo di azionisti, che rappresentano solo il 18,64% del capitale, il 26 marzo ha votato No all’azione di responsabilità verso gli ex amministratori (che in gran parte siedono ancora in cda), sindaci e direttori generali che dovessero essere individuati come responsabili del dissesto dell’istituto. Cosa significa? Che come i politici dei partiti, la Casta bancaria si è auto-assolta, con un voto che rappresenta solo gli azionisti più potenti BpVi ha dimostrato che la trasformazione in Spa serve solo per continuare a rovinare i risparmiatori restando impuniti.
Negando l’azione di responsabilità contro l’ex presidente Zonin -indagato per aggiotaggio e ostacolo all’attività di vigilanza- e gli altri indagati hanno avuto il tempo, e ne avranno ancora, di cedere o occultare i propri beni sottraendoli alla giustizia ed impedendo ai truffati di rivalersi per riavere i loro soldi. Insomma, come al solito non pagheranno un centesimo, in perfetto stile Galan.

Zonin e gli altri
Gianni Zonin ha infatti ceduto la carica di Presidente delle proprie aziende al figlio maggiore Domenico, ex ad dal 2014. Mentre il dg Massimo Tuzzi è passato al ruolo di ad. Gianni Zonin cede inoltre le quote di controllo delle due accomandita di famiglia, in parti uguali di un terzo, ai tre figli Domenico, Francesco e Michele. E così a cascata nelle altre società del gruppo. Nel ruolo di nuovo presidente, Domenico è anche socio accomandatario.
L’ulteriore presa in giro arriva dal nuovo presidente Stefano Dolcetta: “Tra due mesi potremmo proporre di nuovo azione di responsabilità” dice. Certo, quando i buoi non solo saranno scappati, ma saranno dei puntini all’orizzonte.

Questione di “fiducia”
Una banca si basa per definizione sul concetto di fiducia: io ti do i miei soldi in custodia, tu me li tieni al sicuro, mi fido di te. Pur trattandosi di capitale di rischio, quando un soggetto investe in titoli azionari di una società (quote) e diventa a tutti gli effetti un socio, lo fa perché ripone fiducia nell’operato della dirigenza e nella bontà dell’investimento. Il mercato delle azioni investe su di una banca perché è affidabile, quindi versa denaro per acquistare quote poiché ripone fiducia nell’operato della dirigenza e nella bontà dell’investimento. Nella votazione del 2 marzo, l’amministratore delegato della banca Francesco Iorio invocò la fiducia nella volontà di risanare la banca: “Siamo una banca importante, siamo la decima banca italiana – disse Iorio nel suo intervento – e non possiamo cedere alla tentazione di votare No (alla trasformazione in Spa). La fiducia è alla base del rapporto con i nostri clienti e noi quella fiducia vogliamo ricostruire.” Nelle stesse ore il Presidente Dolcetta inviò una lettera agli azionisti esprimendo la volontà di «Voltare pagina definitivamente.» Ecco la fiducia, ecco il valore della parola data, ecco il valore di queste persone fatti alla mano: zero!

Chi li ha salvati
Questo è il risultato della trasformazione in Spa contro la quale abbiamo fatto una campagna da questo blog. Ora faranno quello che vorranno in maniera indisturbata, questo è solo l’inizio. Non ci piace dire “noi l’avevamo detto”, ma per misurare il valore di una classe dirigente, come noi del M5S ci proponiamo di essere, è giusto valutare anche la capacità di prevenire, non solo di intervenire (se poi lo si fa) quando orami è troppo tardi.

L’aumento di capitale e il passo indietro di Unicredit
BpVi ha bisogno di 1,75 miliardi euro, Unicredit diceva che ne avrebbe messi 1,5… ed il resto? Nessuno. Chi investirebbe in una società che non ha nessuna voglia di cambiare, ma che anzi premia con milioni di euro degli indagati per truffa? Di più: il Financial Times aveva dato notizia di un passo indietro di Unicredit all’ultimo minuto e le notizie uscite oggi ce lo confermano. A conferma della gravità della situazione, il Governo, preoccupato, ha due scelte: ricorrere subito subito al bail in – il che dimostrebbe che questo meccanismo premia speculatori e truffatori a scapito dei correntisti -, oppure ricorrere a Cassa depositi e prestiti.
Unicredit aveva già chiesto a Cassa Depositi e Prestiti la garanzia per l’aumento di capitale che servirebbe ad acquistare l’inoptato, peccato che la risposta sia stata: no grazie! Ora è il Governo a ritentare con Cdp. La situazione è dunque disperata. Ancora una volta, chiedo: investireste i vostri soldi in una banca messa in questo modo? Se le cose non dovessero risolversi (e non sono in molti ad avere quasi due miliardi da rischiare), la banca fallirebbe in un attimo compiendo il disegno che avevamo previsto mesi fa: azionisti e correntisti distrutti, dirigenti che restano impuniti e milionari. Questo è uno degli aspetti più gravi, dei quali volutamente non si parla. Per questo noi lo facciamo e vi invitiamo a diffondere queste informazioni.

Un azionista onesto informato è un azionista salvo, un azionista in meno che alimenta questi squali e che strappiamo al suicidio. E visto che col bail in potrebbero mettere mano ai risparmi dei correntisti per salvare le banche, lo stesso vale per tutti i risparmiatori.

PREVIOUS

Ciao Emiliano! #Liuzzi

NEXT

Vedi Napoli e poi cadi #SfiduciamoRenzie
Related Post
Maggio 2, 2016
Morire per Erdogan? Ve lo chiede la Nato – di Marcello Foa
Aprile 14, 2016
#GrazieGianroberto
Aprile 5, 2016
Tempa Rossa: ingresso vietato al MoVimento 5 Stelle #Trivellopoli
Gennaio 28, 2016
Le balle della Picierno sui 600 posti di lavoro a Napoli #PiciernoChiediScusa
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com