Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
337 views 5 min 0 Comment

Come a Londra e Madrid: #Bruxelles il vero 11 settembre europeo

beppegrillo.it - Marzo 22, 2016

di Augusto Rubei, dall’Huffington Post

Bruxelles ripiomba nel terrore. Una serie di esplosioni simultanee in queste ore hanno colpito il cuore politico e finanziario dell’Europa. Il bilancio è devastante, si parla di decine di vittime, ma è destinato ad aumentare. Il Belgio si conferma così, insieme alla Francia, il Paese più in bilico in Ue per quanto riguarda il rischio terrorismo.
Gli attentati di stamane riaprono un capitolo che sembrava essersi chiuso qualche anno fa, perché i terroristi sono tornati a colpire obiettivi importanti, sul modello di Madrid 2004 e Londra 2005, ricorrendo all’ausilio di ordigni massicci, non più artigianali, in grado di devastare la hall di un aeroporto e far saltare in aria alcune delle principali fermate metro della città.

VIDEO La fuga dall’aeroporto di Bruxelles

A Charlie Hebdo, al Bataclan, al museo Bardo in Tunisia, le modalità erano state diverse. Armi “low tech” e “soft-target“, basso impiego di risorse e ottimizzazione del risultato. Oggi a Bruxelles si è invece tentato il colpo grosso, chi ha messo in piedi gli attacchi non voleva solo farsi notare, ma cercava l’alto impatto mediatico. Cercava un nuovo 11 settembre. E l’ha trovato.
Siamo di fronte al secondo attacco coordinato in Europa nel giro di pochi mesi. A Bruxelles proprio come a Parigi la sensazione è stata quella di un’invasione, di un esercito pronto, ma soprattutto preparato, a colpire il nemico.
Dato importante: ieri c’era stato un altro attacco rivolto alla missione europea in Mali, mentre i militari si trovavano in un hotel a Bamako. Stesso luogo della violenta sparatoria del novembre scorso che colpì l’hotel Radisson, pensata e guidata da Mokhtar Belmokhtar, chiamato “Il Guercio” (per via di un occhio mancante) o “Mister Marlboro” (perché diventato famoso col contrabbando di sigarette).

È tuttavia da escludere, al momento, una connessione tra i due episodi, anche perché la milizia al-Murābiṭūn (le Sentinelle) di Belmokhtar non potrebbe mai disporre delle risorse sufficienti per coordinare esplosioni come quelle di Bruxelles. Gli attacchi non sono ancora stati rivendicati, ma è possibile che dietro ci sia una struttura solida e ben radicata nel territorio, supportata da un quartier generale esterno.
L’organizzazione dello Stato islamico è il primo indiziato, anche se con il processo di apostasia in corso è piuttosto approssimativo dare un’identità ai kamikaze. Possibile che siano ex qaedisti passati tra le fila dell’Isis. Dobbiamo ricordarci che il primo vero attacco a sostegno del Califfato avvenne al museo ebraico di Bruxelles. Maggio 2014, Mehdi Nemmouche uccise quattro persone e poi venne preso in Francia. Poco dopo Verviers e infine Ayoub el-Khazzani, l’autore del fallito attacco sul treno Amsterdam-Parigi, viveva in Belgio.

Sono più di 15 anni che il Paese è nel mirino dei jihadisti. Il 9 settembre 2001 il comandante Ahmed Shah Massoud saltava in aria insieme ad un videoregistratore-bomba che due sedicenti giornalisti, in realtà terroristi di al-Qaeda, gli avevano affidato con la scusa di intervistarlo. I suoi assassini avevano varcato il confine con dei passaporti belgi. Il link è storico: i salafiti iniziarono ad insediarsi negli anni ’90, da lì è passata la rete propagandistica qaedista e gli estremisti marocchini. Pensare che la prima kamikaze europea fu proprio una convertita belga, figlia di un panettiere. Muriel Degauque si fece esplodere in Iraq nel 2005.

Le ragioni di questa connessione sono diverse. Innanzitutto la posizione geografica, tra Francia, Germania e Regno Unito, il Belgio si può attraversare in due ore con una semplice utilitaria, fa parte di Schengen e i suoi confini sono aperti. La carenza di una banca dati europea sui terroristi inoltre si fa sentire. E poi c’è Molenbeek, l’anima nera del Belgio, un comune di Bruxelles ad alto potenziale jihadista, dove due giorni fa hanno arrestato l’attentatore numero 1 di Parigi. Ha una popolazione di circa 80.000 abitanti, di cui il 40% stranieri e in gran parte di fede musulmana. Vivono nell’emarginazione sociale, con un tasso di disoccupazione superiore al 25% che in alcuni quartieri offre una spinta alla radicalizzazione.

Secondo dato interessante: in Belgio la maggior parte degli imam sono stati “importati” dietro la sponsorizzazione dei sauditi e hanno un’impostazione wahhabita. È anche per questo che è riuscita a costituirsi Sharia4Belgium, un’organizzazione autoctona che si ispira al salafismo. Il gruppo, guidato da Fouad Belkacem, è nato nel 2010 per promuovere la legge islamica ma da tempo impegna ogni energia nel reclutamento di combattenti in Siria.

PREVIOUS

Con il cuore a #Bruxelles

NEXT

Falcone e Borsellino in tutte le scuole
Related Post
Marzo 12, 2016
Il Pd mette il pizzo alla democrazia #pizzopiddino
Aprile 30, 2016
Una firma per salvare la democrazia
Marzo 3, 2016
Eliminare l’olio di palma si può!
Marzo 24, 2016
Marea nera in Tunisia dopo l’incidente alle trivelle
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento è contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com