Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
468 views 3 min 0 Comment

Riscaldamento globale: chi inquina non paga

beppegrillo.it - Luglio 19, 2021

Di fronte al riscaldamento globale, non saremo tutti uguali. Alcuni saranno più colpiti di altri.

Una nuova ricerca, guidata dal Monterey Bay Aquarium (Stati Uniti), e pubblicata su Science Advances, illustra la disparità tra le origini e gli impatti delle emissioni di gas serra responsabili della distruzione del sistema climatico globale.

Lo studio rivela che non saranno necessariamente coloro che emettono più gas serra a soffrire maggiormente degli effetti del cambiamento climatico.

“Uno degli “sporchi trucchi” del cambiamento climatico è che l’inquinamento emesso localmente ha conseguenze di vasta portata. Quando bruciamo combustibili fossili – carbone , petrolio o gas – si mischiano nell’atmosfera del nostro pianeta. Risultato: impatti del riscaldamento spesso esportati in luoghi lontani.” E’ questo il commento di Kyle Van Houtan che ha guidato il team di ricerca.

In questa mappa, in turchese, i paesi che emettono relativamente più gas serra (GHG) rispetto agli aumenti di temperatura previsti. In rosso aumentano quelli che hanno emesso pochi GHG rispetto alla temperatura prevista.

Gli scienziati hanno lavorato sulle emissioni dei quattro principali gas serra (GHG) che hanno rappresentato il 92% delle emissioni tra il 1970 e il 2018: anidride carbonica (CO2), metano (CH4 ), ossido nitroso (N2O) e nero di carbone. Hanno confrontato le fonti di queste emissioni con le proiezioni di temperatura in tutto il pianeta. Con la prima osservazione generale: se il 90% delle emissioni viene generato sull’8% della superficie del pianeta, più della metà del territorio subirà un riscaldamento estremo entro la fine di questo secolo.

Lo studio mostra anche che i paesi industrializzati, ad esempio l’Europa occidentale e il Nord America nord-orientale, che emettono la maggior parte dei gas serra subiranno un impatto climatico relativamente minore. Altri, come l’Africa o l’Asia centrale, che emettono meno CO2 soffriranno invece di più gli effetti del riscaldamento.

Nell’immagine, alcuni paesi, ecosistemi e regioni classificati in base agli effetti del riscaldamento rispetto all’entità delle loro emissioni di gas serra.

“I nostri risultati forniscono anche una resa sorprendente di ciò che l’oceano fa per noi”, afferma Kyle Van Houtan. Mentre copre poco più del 70% della superficie terrestre, assorbe oltre il 90% del calore in eccesso che risulta dalle nostre emissioni di gas serra. Emissioni che comunque arrivano a oltre il 95% della terraferma. Un motivo in più per tutelare la salute dell’oceano” , conclude il ricercatore.

A questo link lo studio completo

Tag: featured

PREVIOUS

Un software gratuito aiuta gli allevatori a calcolare e compensare le emissioni di gas serra

NEXT

Il Wc che produce energia e paga in valuta digitale
Related Post
Ottobre 3, 2020
Da mozziconi di sigaretta a mattoni
Gennaio 20, 2020
Mattoni di batteri: costruire in modo sostenibile
Marzo 19, 2020
Darsena in Blu, un progetto educativo sulla sostenibilità
Giugno 5, 2020
La risposta alla crisi è il Green New Deal
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com