Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
309 views 4 min 0 Comment

Birre tedesche al glifosato

beppegrillo.it - Febbraio 26, 2016

“Dopo lo scandalo delle emissioni truccate sulle automobili, arriva un’altra Caporetto economica per la Germania. La sua decantata birra è affetta dal glifosato, un diserbante giudicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dallo IARC come possibile cancerogeno. Non stiamo parlando di piccoli numeri: sono 14 le marche di “bionde”, tra cui Beck’s, Paulaner e Franziskaner, in cui sono stati rilevati concentrazioni tra 0,46 e 29,74 microgrammi di erbicida per litro. Quindi, nei casi più estremi, fino a 300 volte superiori ai 0,1 microgrammi, considerato il limite consentito dalla legge per l’acqua potabile. Alcuni stanno già adducendo la scusa della legislazione: non esistendo per la birra, i valori possono essere tollerati legalmente. Come se tutto ciò che non fosse acqua possa essere venduto al cliente inconsapevole di acquistare veleno.

VIDEO Bevi una di queste birre? Buttala!

Un altro settore chiave della brillante economia tedesca dovrebbe essere messo sotto inchiesta. Per non parlare dei risvolti culturali che si andranno ad aggiungere alla mastodontica truffa delle emissioni. In entrambi i casi viene palesemente messa in pericolo la salute dei cittadini, senza garantire alcun principio di precauzione. Quello che il Movimento 5 Stelle, proprio sul caso del glifosato, aveva invocato a gran voce. La battaglia dei portavoce, ora, non potrà più essere ignorata. Tutta l’Europa si dovrà rendere conto che siamo in costante rischio avvelenamento da glifosato. Anche la Monsanto non potrà più nascondere gli effetti del suo “Roundup”: soia, mais e cotone “Roundup Ready” (prodotti da quest’ultima) sono infatti resistenti all’erbicida Roundup e la soia “Roundup Ready” è il prodotto OGM più coltivato nel mondo. E “naturalmente” si dicono “Roundup Ready” quelle colture geneticamente modificate al fine di tollerare erbicidi a base di glifosato.

L’unione dei coltivatori tedeschi addossa la colpa della presenza del glifosato all’importazione di malto d’orzo principalmente da Francia, Danimarca e Gran Bretagna. In Germania, al contrario, l’utilizzo del diserbante è vietato nella fase di trattamento che precede la raccolta del malto d’orzo. Inizia il classico gioco europeo dello scaricabarile. La verità è che la Monsanto, pur di fare profitto, sta infettando le coltivazioni di tutto il mondo. L’immensa lobby che rappresenta riesce a soffocare il buon senso: fino a quando non verrà fatta luce sul glifosato, la sua produzione e commercializzazione deve essere sospesa. La Commissione Europea, invece, ha preferito rifilare uno schiaffo al volere di 500 milioni di cittadini europei. Dall’alto dei suoi 8,5 miliardi di dollari di fatturato, la multinazionale è riuscita a farlo autorizzare dall’esecutivo europeo, in barba al volere del Parlamento, che si era espresso con parere negativo per ben due volte.

VIDEO OK UE al mais con glifosato della Monsanto

Oggi, la Monsanto si sta muovendo come un carro armato. L’azione legale che ha intentato alla California, per impedire che l’erbicida glifosato sia inserito nell’elenco delle sostanze chimiche che causano il cancro, la dice lunga sulla sua potenza di fuoco. Per non parlare del disastro umanitario che ha già causato in Colombia. Il Paese sudamericano, dopo anni e anni di disastri, ha deciso di sospenderne l’utilizzo da maggio 2015.” M5S Europa

PREVIOUS

#SfiduciamoAlfano indagato per abuso d’ufficio

NEXT

Banche ingrassate dal Governo
Related Post
Marzo 31, 2016
Virginia Raggi e il MoVimento 5 Stelle primi nei sondaggi
Gennaio 6, 2016
Il governo regala 120 milioni di euro agli editori #PropagandaDiRegime
Febbraio 11, 2016
L’olio extravergine d’oliva made in Italy di qualità
Marzo 9, 2016
Vittoria M5S: Trasparenza europea sul TAV! #NoTav
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com