Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
549 views 5 min 0 Comment

Rivoluzione Culturale per il 2050: cambiare l’architettura dei nostri pensieri veloci

beppegrillo.it - Marzo 20, 2021

di Luigi Gallo (M5S) – Il pericolo circola nelle nostre sinapsi. “Il pensiero veloce” di cui scrive il Premio Nobel Daniel Kahneman ci sta conducendo dritti nel burrone a una velocità supersonica. Se la tecnologia, i software e le regole del mercato vogliono dettare le abitudini delle masse è chiaro che come individui rischiamo di subire il pilota automatico e di non essere più padroni delle nostre scelte. È per questo che studiare, approfondire dati e immergersi nella lettura e nelle ricerche può costituire l’azione salvifica per restare liberi e pienamente consapevoli.

Perché è vero che alle porte ci attende una sfida fondamentale per sopravvivenza della Terra e di tutti i suoi abitanti, a cui bisognerà rispondere con forza e rapidità per evitare che nel 2050 la civiltà umana collassi per la crisi climatica, come affermato dai ricercatori del Centro Nazionale per il clima in Australia, ma è altrettanto vero che la rivoluzione culturale dovrà affermarsi ancor prima per permetterci di guidare, ma soprattutto vivere, il cambiamento con gli strumenti della consapevolezza. È da questa considerazione che nasce la ricerca Cultura 2030, voluta da Beppe Grillo e commissionata da noi parlamentari del M5S delle Commissioni Cultura di Camera e Senato al sociologo Domenico De Masi, in collaborazione con gli 11 esperti che hanno prefigurato gli scenari futuri per rispondere al grande interrogativo sull’evoluzione culturale del Paese nel prossimo decennio.

Le previsioni di questa ricerca ci dicono che nel 2030 “Il modello utilitaristico fondato sulla dittatura del denaro e del profitto, non sarà un fenomeno specifico italiano: il nostro Paese seguirà una tendenza ormai planetaria che si manifesterà, in ciascuna nazione, con tempi e modi diversi.” Allo stesso tempo “Il bisogno di appartenenza e di identità e il bisogno di legami e di radici, la conoscenza della storia della propria terra, il confronto con quella degli altri luoghi e culture, continueranno ad assumere una grande importanza.” e “La storia e la cultura non si piegheranno a fini commerciali e di propaganda, né́ noi, tantomeno, cancelleremo le nostre radici”.

I primi indizi della ricerca ci dicono che esistono i manuali per riprendere il controllo del nostro volante e sono i libri di storia e i libri di cultura che raccontano le nostre radici. L’Italia in questo contesto possiede l’enorme vantaggio di essere espressione di antichissima storia, quale crocevia del Mediterraneo, e di avere avuto un’influenza maestosa nella storia di tutto il mondo.

Storia e cultura sono le fondamenta delle nostre mura e dei palazzi maestosi che compongono le nostre città, il cibo della nostra tradizione, la storia del nostro linguaggio, gli studiosi che hanno reso grande il Paese e tutto ciò che con orgoglio costituisce il bagaglio Italia.

Se quindi storia e cultura ricostruiscono il senso, la scienza è il terzo manuale indispensabile per evitare che nel 2030 “Le fake news, le post-verità e la crescente disinformazione saranno sempre più̀ diffuse e presenti nell’ecosistema della rete.” E’ per questo che la nostra risposta deve essere una operazione di massa adatta a promuovere capacità tecnica ed etica di filtrare e selezionare. Una responsabilità collettiva, oltre che individuale, che per questo ha bisogno di una guida educativa e di un’educazione digitale che arricchisca il bagaglio delle nuove generazioni.

Non potevamo quindi non investire la scuola di questo compito con la legge che introduce l’educazione civica come materia scolastica dal 2020 che include obiettivi di una educazione digitale e ambientale con collaborazioni scuola-territorio per esperienze extra scolastiche e per questo tutti siamo chiamati a fare la nostra parte e riscrivere l’architettura del nostro “Pensiero veloce” per prepararlo a vincere la sfida del 2050.

“Non saranno la luce e il chiarore del sole a farci uscire dalle tenebre, ma la conoscenza delle cose” Lucrezio

foto di Pawel Kuczynski https://www.facebook.com/pawelkuczynskiart/

Tag: featured

PREVIOUS

Come apprende l’Intelligenza Artificiale?

NEXT

L’orologiaio antirazzista di Abraham Lincoln
Related Post
Marzo 3, 2020
Rileggere Seneca per sconfiggere il panico
Settembre 7, 2020
Competizione propagandistica
Aprile 16, 2021
L’inizio ufficiale dell’era dell’automazione
Novembre 1, 2021
Un mondo senza imperialismo è possibile
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com