31st

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
96 views 4 mins 0 Comment

L’orologiaio antirazzista di Abraham Lincoln

beppegrillo.it - Marzo 20, 2021

di Roberto Vacca – “O Capitano – mio Capitano, il premio cercato è vinto, il porto è vicino, sento le campane, tutta la gente esulta.”

Scriveva Walt Whitman nel 1865, poco dopo l’assassinio del Presidente Abraham Lincoln. La poesia è citata spesso e molti ne ricordano almeno il primo verso perché è ripetuta nel film “L’attimo fuggente” con Robin Williams. Nei versi seguenti chiama Lincoln “caro padre”, gli dice che le campane, bandiere e trombe sono per lui. “Esultate rive e suonate campane! – ma io triste cammino sul ponte ove il mio Capitano caduto giace freddo e morto,”

Quell’omone di Lincoln evocò sentimenti di ammirazione vasti e non solo fra i poeti. Quattro anni prima (nel 1861) aveva portato a riparare il suo grosso orologio d’oro da tasca, comprato da George Chatterton a Springfield, Ill. . L’orologiaio Jonathan Dillon, un immigrato irlandese, pubblicò sul New York Times nel 1906 – 45 anni dopo – i suoi ricordi di quel fatto: “Stavo riavvitando il quadrante dell’orologio del Presidente Lincoln, quando mi portarono la notizia entusiasmante che i Sudisti avevano aperto il fuoco contro una fortificazione dell’Unione. Incisi subito all’interno dell’orologio: ‘Il primo cannone ha sparato. La schiavitù è morta. Grazie a Dio abbiamo un buon Presidente che, almeno, ci proverà.’ ”

Lincoln non seppe mai di quella scritta. Si portò dietro il suo cipollone d’oro per i quattro anni della Guerra di Secessione e fu assassinato un mese prima dell’ultima battaglia.

Soltanto nel 2008, Douglas Stiles, il trisnipote di Dillon ritrovò l’intervista del 1906 al suo antenato. Appassionato di storia e membro dello Smithsonian Council for American History, fece lunghe ricerche e ritrovò l’orologio di Lincoln conservato nel Museo Smithsonian. Lo strumento fu aperto, con una cerimonia formale, e si vide che la scritta era leggermente diversa da come la ricordasse l’autore un secolo prima. Diceva:

Jonathan Dillon
April 13-1861 Fort Sumpter was attacked by the rebels
Thank God we have a government

Come si vede dall’immagine, l’orologio fu sottoposto a un altro intervento di manutenzione nel 1864. Reca anche una firma “Jeff Davis”, difficile da interpretare. Infatti Jeff Davis (che era stato Segretario di Stato degli Stati Uniti) fu Presidente degli Stati Confederati del Sud dal 1861 al 1865. Taluno ha suggerito che questa firma chiaramente apocrifa sia stata apposta da altro orologiaio di sentimenti Sudisti per bilanciare le parole di Dillon. Così Lincoln avrebbe portato addosso, senza saperlo, il nome del suo avversario.

Questa storia ha dato lo spunto al giovane scrittore di Albany, Giacomo Calabria (che si firma Iacopo Della Quercia) per un suo thriller: The Great Abraham Lincoln Pocket Watch Conspiracy.(2014) [“La grande congiura dell’orologio da tasca di Abraham Lincoln”]. Il personaggio principale è una versione moderna, misteriosa, ad alta tecnologia di quell’orologio. Appaiono anche: Robert Lincoln, scienziato figlio di Abraham, il Presidente Taft, lo scienziato serbo Nikola Tesla, russi ed extraterrestri con oscure attività in Alaska e altre dozzine di personaggi veri e inventati.

Tag: featured

PRECEDENTE

Rivoluzione Culturale per il 2050: cambiare l’architettura dei nostri pensieri veloci

SUCCESSIVO

Io proprietario, tu aspirante agricoltore: la piattaforma che fa rivivere i terreni incolti
Altri articoli
Ottobre 4, 2018
Costruire con la canapa: la nuova frontiera della bio-edilizia
Agosto 19, 2019
Gli Usa in un vicolo cieco?
Giugno 1, 2021
Per un’iniziativa di pace
Settembre 13, 2022
Cibo Open Source
Comments are closed.

Cervelli

ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023
Intelligenza artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione: la sfida della digitalizzazione
Mag 30, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com