Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
659 views 6 min 0 Comment

Trasformare l’Urina in fertilizzante solido

beppegrillo.it - Novembre 14, 2020

È probabile che la maggior parte del cibo che mangerete oggi non sia stato coltivato in modo sostenibile.

La quantità di colture che possono crescere è limitata dalla quantità di due elementi nel suolo, azoto e fosforo,  che vengono applicati come fertilizzanti. Per far rendere al massimo le monocolture, necessarie inoltre per sfamare gli animali negli allevamenti, si utilizzano enormi quantità di fertilizzanti che contengono alti livelli di azoto.

La maggior parte dei fertilizzanti sono prodotti o convertendo l’azoto presente nell’aria in ammoniaca, che da sola consuma il 2% dell’energia mondiale, derivante da combustibili fossili, o estraendo risorse finite, come la roccia fosfatica.

Una soluzione a questo problema potrebbe essere molto più vicina di quanto si pensi. La maggior parte delle sostanze nutritive che consumiamo nel cibo passa nelle nostre urine, perché il nostro corpo ne ha già abbastanza. Ma invece di essere riutilizzati, questi nutrienti vengono sciacquati, diluiti e inviati agli impianti di trattamento delle acque reflue dove vengono eliminati, e rilasciati nell’ambiente.

La parte più ricca di nutrienti delle acque reflue è l’urina umana, che costituisce meno dell’1% del volume totale ma contiene l’80% dell’azoto e il 50% del fosforo.

Con il nostro team abbiamo scoperto come riciclare questa urina in un prezioso – e sostenibile – fertilizzante per terreni agricoli.

Attualmente si può catturare l’urina con servizi igienici speciali che la separano dalle feci dopo lo scarico. Ma poiché l’urina è principalmente acqua, gli agricoltori dovrebbero spargerne 15.000 kg solo per fertilizzare un ettaro di terreno. Se ci fosse un modo per rimuovere l’acqua ed estrarre solo i nutrienti, gli agricoltori dovrebbero applicarne solo 400 kg per lo stesso effetto.

L’evaporazione dell’acqua dall’urina è sorprendentemente difficile, poiché l’urina è una soluzione chimica complessa. Quasi tutto il prezioso azoto nelle urine è sotto forma di urea, una sostanza chimica utilizzata come fertilizzante azotato più comunemente applicato al mondo.

Ma un enzima ad azione rapida chiamato ureasi è presente all’interno dei tubi delle acque reflue e converte l’urea in ammoniaca. Quando esposta all’aria, l’ammoniaca evapora rapidamente, portando con sé l’azoto dell’urina ed emanando un odore molto pungente (si pensi all’odore stantio di urina dei bagni pubblici).

Fortunatamente, abbiamo scoperto che aumentare il pH dell’urina per renderla alcalina garantisce che l’urea non si decomponga o finisca per avere un cattivo odore. Utilizzando questa tecnica,  con il nostro team abbiamo sviluppato un processo che può ridurre il volume di urina e trasformarlo in un fertilizzante solido.

Chiamiamo questo processo disidratazione urinaria alcalina.

L’idea alla base è piuttosto semplice. L’urina viene raccolta da orinatoi o servizi igienici appositamente progettati e convogliata in un essiccatore, dove un agente alcalinizzante, come l’idrossido di calcio o magnesio , aumenta il suo pH. L’acqua presente nell’urina ora alcalina viene evaporata e vengono lasciati solo i nutrienti. Possiamo anche condensare l’acqua evaporata e riutilizzarla per lo sciacquone o il lavaggio delle mani.

Farlo è abbastanza semplice: basta riempire un essiccatore di urina con un agente alcalinizzante, collegarlo al bagno, fare pipì come al solito e l’urina viene trasformata in fertilizzante essiccato. Un design intelligente potrebbe persino far sì che l’essiccatore si trovi sotto la toilette in modo da non occupare molto spazio nel bagno , e l’essiccatore potrebbe essere ad energia solare.

Stimiamo che costerebbe solo 5 dollari per fornire a una famiglia media di 4 persone la fornitura di un anno di agente alcalinizzante. L’output dell’essiccatore è un fertilizzante solido contenente il 10% di azoto, l’1% di fosforo e il 4% di potassio, una combinazione simile ai fertilizzanti minerali miscelati.

Le prove sul campo su terreni agricoli fuori Parigi hanno rivelato che l’urina essiccata funziona così come i fertilizzanti sintetici delle colture

Il primo WC con sciacquone, inventato da Alexander Cummings nel 1775, ha rivoluzionato l’igiene. L’essiccazione dell’urina potrebbe dare il via a una seconda rivoluzione nel modo in cui gestiamo le acque reflue. Se implementata in tutto il mondo, l’urina riciclata potrebbe sostituire quasi un quarto di tutto il fertilizzante azotato sintetico utilizzato in agricoltura.

I paesi con grandi popolazioni e bassi tassi di utilizzo di fertilizzanti sono i più adatti per sostituire i fertilizzanti sintetici con l’urina.

Una catena di servizi simile esiste già per il riciclaggio di plastica, metalli, carta e vetro: l’urina essiccata potrebbe semplicemente essere un altro componente.

La ricerca suggerisce che le persone sono aperte all’idea di riciclare l’urina. Un sondaggio condotto su quasi 3.800 persone in 16 paesi ha persino rivelato che le persone comprerebbero e mangerebbero cibo coltivato utilizzando l’urina umana. Con una tecnologia come questa, le persone comuni avrebbero un modo sicuro e conveniente per rendere la vita moderna più sostenibile ogni volta che vanno in bagno.

 

Ricerca di Prithvi Simha, Björn Vinnerås e Jenna Senecal pubblicata su Science Direct  e su The Conversation con una licenza Creative Commons.

 

Tag: featured

PREVIOUS

Housing First: come la Finlandia ha ridotto il numero dei senzatetto

NEXT

Quanta foresta hai mangiato, usato o indossato oggi?
Related Post
Giugno 7, 2020
Brigate mediche cubane verso un Nobel per la pace
Agosto 1, 2018
L’Arabia Saudita pianifica Neom
Maggio 17, 2021
Il Regno Unito riconosce gli animali come esseri senzienti
Febbraio 25, 2025
Intelligenza Artificiale: la più grande conquista della storia? L’affermazione di Larry Ellison
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com