Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

08

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
740 views 3 min 0 Comment

Commercio equo e solidale, sostenibilità e ambiente

beppegrillo.it - Luglio 26, 2020

di Paula M.Pérez Blanco – Le donne lavorano per produrre dal 60 all’80% del cibo del mondo. Tuttavia, il numero di donne che vivono al di sotto della soglia di povertà è aumentato del 50% dagli anni Settanta. Ogni anno il 12 giugno si celebra la Giornata mondiale contro il lavoro minorile. A questo proposito, è importante sapere che ancora oggi circa 168 milioni di bambini nel mondo sono coinvolti nel lavoro minorile e nello sfruttamento.

La stragrande maggioranza di questi problemi sono direttamente interconnessi, poiché le persone e il pianeta camminano mano nella mano e devono vivere in piena armonia. La povertà non può essere estirpata finché non si riduce la disuguaglianza. Lo sviluppo sfrenato aggrava il cambiamento climatico. Qualsiasi approccio allo sradicamento del lavoro forzato deve riguardare i mezzi di sussistenza sostenibili nelle catene di produzione, e la mancanza di pari diritti per le donne inibisce il progresso in tutti i settori.

E come se questo scenario non fosse già troppo scoraggiante e intollerabile, è arrivata una pandemia globale che ha peggiorato queste situazioni e le condizioni di vita e di lavoro delle persone, soprattutto nei Paesi più svantaggiati. Ora hanno un altro grande fronte da superare, oltre a tutte le barriere e le difficoltà che hanno dovuto affrontare quotidianamente.

Dobbiamo essere estremamente consapevoli del fatto che le nostre abitudini stanno influenzando il pianeta, e questo è un grave problema globale che ci riguarda tutti allo stesso modo e che riguarda le nostre vite: biodiversità, eliminazione della povertà e sviluppo sostenibile. Dobbiamo essere molto consapevoli che le risorse naturali sono un bene necessario e indispensabile per tutti gli esseri viventi. Pertanto, è urgente promuovere un nuovo atteggiamento verso le persone e il pianeta, e questo implica generare ambienti più sostenibili, dare importanza all’educazione ambientale, prendersi cura del pianeta, generare consapevolezza delle nostre azioni e consumare in modo responsabile.

Il Commercio Equo e Solidale è una realtà che cambia la vita e che contribuisce a significativi progressi e miglioramenti nella lotta ai problemi globali e nella riduzione della povertà. Se vogliamo colmare i divari esistenti nella società, dobbiamo promuovere un commercio più equo e fare delle persone e del pianeta la nostra priorità assoluta. Il cambiamento del commercio verso un sistema equo e sostenibile cambia la vita e ci porta verso quella necessaria trasformazione sociale che tanto desideriamo.

(Estratto da El Pais)

Tag: featured

PREVIOUS

Sconfiggere il razzismo con il dialogo

NEXT

Lo smart working ha salvato la macchina dello Stato
Related Post
Ottobre 15, 2022
Lo sviluppo del Paese riparte dalle nuove generazioni
Maggio 21, 2024
Concessioni demaniali: uno scandalo tutto italiano
Ottobre 16, 2021
Pandemia Energetica
Aprile 24, 2024
Come possono israeliani e palestinesi raggiungere la pace?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com