10th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
96 views 3 mins 0 Comment

Sconfiggere il razzismo con il dialogo

beppegrillo.it - Luglio 23, 2020

di Giovanni De Palma – Daryl Davis, musicista afroamericano, è riuscito ad “infiltrarsi” nel Ku Klux Klan, uno dei più spietati clan di suprematisti bianchi ancora oggi attivo negli Stati Uniti.

Ma come è riuscito Davis ad entrare nelle vite dei vari adepti di questa setta che disprezzano i neri e li ritengono inferiori, addirittura divenendo il miglior amico dell’allora leader del KKK Robert Kelly e partecipando ai comizi della confraternita incappucciata?

Semplice: con il dialogo. Davis ha dimostrato che la paura verso qualcosa o qualcuno nasce per la mancanza di conoscenza di quel qualcosa o qualcuno. “Piantando il seme del dialogo” (come ama ricordare lui stesso), Davis è riuscito a far mollare la setta razzista a ben 200 adepti, che adesso non odiano né disprezzano più le persone semplicemente per il colore della loro pelle, l’orientamento sessuale o il proprio credo.

La potenza incredibile del dialogo dimostrata con i fatti da un uomo coraggioso; una storia straordinaria, che tutti dovrebbero conoscere. Gli insegnanti dovrebbero proiettare i video dei suoi speech nelle scuole e i politici dovrebbero diffondere il messaggio potentissimo che vale più di mille persone inginocchiate che mostrano il pugno o di scritte, anche elefantiche, presenti in varie città che recitano lo slogan “Black lives matters”.

Davis ha ricevuto moltissime critiche all’inizio, quando divenne d’un tratto il miglior amico del “Grand Dragon” Robert Kelly, fino ad essere invitato a casa sua e alle manifestazioni del clan. Questo perché chi ragiona con un sistema dualistico fatto di dicotomie contrapposte (buono/cattivo, bianco/nero) non poteva comprendere ciò che Davis stava realmente realizzando. Attraverso le sue domande, i suoi commenti e le sue osservazioni rivolte a Kelly aveva instillato in lui il dubbio su quei preconcetti razziali e razzisti, sradicandoli pian piano, giorno dopo giorno, domanda dopo domanda. A seguito di quella “conversione”, a cui ne seguirono tante altre (secondo Davis stesso circa 40-60 persone sono state convinte direttamente da lui a lasciare il KKK e ben 200 indirettamente), Davis è divenuto un vero e proprio punto di riferimento per l’antirazzismo negli Stati Uniti. Questo perché la sua lotta al razzismo è portata avanti con i fatti e soprattutto con un concetto fondamentale di base: l’incontro tra “diversi” e la conoscenza dell'”altro”.

La vera arma che abbiamo contro il razzismo è quella che ci consente di arrivare alla conoscenza dell’altro: il dialogo. Perciò, usiamola e smettiamo di avere paura di ciò che semplicemente non conosciamo.

 

L’AUTORE

Giovanni De Palma, laureato in Lingue, lettere e culture comparate (inglese e giapponese); e in Relazioni e Istituzioni dell’Asia e dell’Africa con focus sul Giappone (con tesi sulla strategia di sicurezza nazionale del Giappone di Abe); Master SIOI in Studi Diplomatici e Politici. Iamatologo e Orientalista. Si occupa di comunicazione social e political advisoring.

 

Tag: featured

PRECEDENTE

Il beneficio dell’equità

SUCCESSIVO

Commercio equo e solidale, sostenibilità e ambiente
Altri articoli
Febbraio 1, 2019
Canapa: un materiale del passato per l’edilizia dell’immediato futuro
Dicembre 20, 2018
Vivere nella globalizzazione 4.0
Marzo 22, 2020
La cooperazione è la nostra salvezza
Maggio 2, 2018
Il giro del mondo in 30 minuti
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

Quello che pensa ChatGPT dell’Altrove
Giu 10, 2023
I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com