10th

Dec
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
311 views 3 mins 0 Comment

Commercio equo e solidale, sostenibilità e ambiente

beppegrillo.it - Luglio 26, 2020

di Paula M.Pérez Blanco – Le donne lavorano per produrre dal 60 all’80% del cibo del mondo. Tuttavia, il numero di donne che vivono al di sotto della soglia di povertà è aumentato del 50% dagli anni Settanta. Ogni anno il 12 giugno si celebra la Giornata mondiale contro il lavoro minorile. A questo proposito, è importante sapere che ancora oggi circa 168 milioni di bambini nel mondo sono coinvolti nel lavoro minorile e nello sfruttamento.

La stragrande maggioranza di questi problemi sono direttamente interconnessi, poiché le persone e il pianeta camminano mano nella mano e devono vivere in piena armonia. La povertà non può essere estirpata finché non si riduce la disuguaglianza. Lo sviluppo sfrenato aggrava il cambiamento climatico. Qualsiasi approccio allo sradicamento del lavoro forzato deve riguardare i mezzi di sussistenza sostenibili nelle catene di produzione, e la mancanza di pari diritti per le donne inibisce il progresso in tutti i settori.

E come se questo scenario non fosse già troppo scoraggiante e intollerabile, è arrivata una pandemia globale che ha peggiorato queste situazioni e le condizioni di vita e di lavoro delle persone, soprattutto nei Paesi più svantaggiati. Ora hanno un altro grande fronte da superare, oltre a tutte le barriere e le difficoltà che hanno dovuto affrontare quotidianamente.

Dobbiamo essere estremamente consapevoli del fatto che le nostre abitudini stanno influenzando il pianeta, e questo è un grave problema globale che ci riguarda tutti allo stesso modo e che riguarda le nostre vite: biodiversità, eliminazione della povertà e sviluppo sostenibile. Dobbiamo essere molto consapevoli che le risorse naturali sono un bene necessario e indispensabile per tutti gli esseri viventi. Pertanto, è urgente promuovere un nuovo atteggiamento verso le persone e il pianeta, e questo implica generare ambienti più sostenibili, dare importanza all’educazione ambientale, prendersi cura del pianeta, generare consapevolezza delle nostre azioni e consumare in modo responsabile.

Il Commercio Equo e Solidale è una realtà che cambia la vita e che contribuisce a significativi progressi e miglioramenti nella lotta ai problemi globali e nella riduzione della povertà. Se vogliamo colmare i divari esistenti nella società, dobbiamo promuovere un commercio più equo e fare delle persone e del pianeta la nostra priorità assoluta. Il cambiamento del commercio verso un sistema equo e sostenibile cambia la vita e ci porta verso quella necessaria trasformazione sociale che tanto desideriamo.

(Estratto da El Pais)

Tag: featured

PRECEDENTE

Sconfiggere il razzismo con il dialogo

SUCCESSIVO

Lo smart working ha salvato la macchina dello Stato
Altri articoli
Novembre 4, 2022
David Card: “Non è il momento di abolire i sussidi”
Novembre 10, 2020
La città dei 15 Minuti
Febbraio 24, 2020
La strada verso la sicurezza nei Paesi più pericolosi al mondo
Maggio 1, 2018
L’inquinamento oggi, la “stupidità” domani
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Il suolo italiano è malato. Ecco tutti i numeri.
Il Blog di Beppe Grillo
OpenAI Svelata, Q* e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale
Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Il pranzo di Natale inquina come un volo per New York
Il Blog di Beppe Grillo
UBI4ALL: vinci un reddito di base universale
Il Blog di Beppe Grillo
Luxottica: 4 giorni a settimana, a parità di stipendio
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com