Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

08

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
693 views 4 min 0 Comment

La rinascita degli oceani in soli 30 anni: il nuovo studio

beppegrillo.it - Aprile 3, 2020

Le sfide che devono affrontare gli oceani del mondo sono ben note: l’ inquinamento da plastica potrebbe far scomparire i pesci entro il 2050 e la crisi climatica potrebbe spazzare via le barriere coralline entro il 2100.

Gli oceani sono stati sfruttati per secoli, ma gli impatti negativi del nostro coinvolgimento sono diventati chiari solo negli ultimi 50 anni circa. I pesci e altre specie marine sono stati cacciati quasi fino all’estinzione, mentre le fuoriuscite di petrolio e altre forme di inquinamento hanno avvelenato gran parte di tutti i mari. Negli ultimi decenni, la crescente influenza dei cambiamenti climatici ha imbianchito i coralli e ha visto aumentare l’acidità dell’oceano.

Ma un nuovo studio, pubblicato su Nature, ha portato un po’ di speranza. Se i governi lavorassero insieme per affrontare le minacce degli ecosistemi marini terrestri, i mari potrebbero riprendersi in soli 30 anni.

La ricerca ha coinvolto alcuni dei più importanti scienziati marini del mondo che lavorano in quattro continenti, in 10 paesi e in 16 università, e ha utilizzato le prove di interventi di conservazione di successo per definire i passi cruciali che la comunità internazionale può intraprendere per ripristinare la fauna marina.

Il team di ricerca ha trovato diversi “segni di speranza” che indicano la notevole capacità di recupero dell’oceano:

  • La percentuale dell’oceano mondiale protetto è cresciuta da meno dell’uno per cento nel 2000 a quasi l’8% oggi.
  • La percentuale di stock ittici pescati in modo sostenibile è passata dal 60% nel 2000 al 68% nel 2012.
  • Gli habitat chiave come le foreste di alghe e le mangrovie sono in fase di restauro.
  • Quasi la metà delle 124 specie di mammiferi marini sta aumentando.

Tutto ciò indica che l’azione umana fa la differenza, nel bene e nel male.

“Il successo di molti progetti di conservazione marina negli ultimi anni ci dice come possiamo fare davvero la differenza nella vita nei nostri oceani se applichiamo le lezioni apprese da esse su vasta scala e con urgenza. Ora abbiamo le capacità e le competenze per essere in grado di ripristinare habitat marini vitali come scogliere di ostriche, paludi di mangrovie e saline – che mantengono i nostri mari puliti, le nostre coste protette e forniscono cibo a supporto di interi ecosistemi. La scienza ci dà motivo di essere ottimisti sul futuro dei nostri oceani” ha dichiarato il Co-autore dello studio, il professor Callum Roberts del Dipartimento di Ambiente e Geografia dell’Università di York.

Il recupero della vita marina può essere accelerato entro due o tre decenni se si affrontano i cambiamenti climatici e vengono attuati interventi efficienti su larga scala. I ricercatori hanno identificato nove componenti fondamentali per la ricostruzione di vita marina: salmastre, mangrovie, alghe, barriere coralline, scogli di ostriche, pesca, megafauna e acque profonde. Il rapporto identifica azioni specifiche, dalla protezione delle specie alla protezione degli spazi, dal ripristino degli habitat alla riduzione dell’inquinamento e della mitigazione dei cambiamenti climatici .

A questo link lo studio completo, che fornisce di sicuro una vera e propria road map tangibile per un oceano sano che possa offrire enormi benefici a noi e al nostro pianeta.

Tag: featured

PREVIOUS

L’algoritmo che traduce le onde cerebrali

NEXT

Chiudiamo per sempre i Wet Market
Related Post
Dicembre 24, 2023
L’impronta del nostro cibo
Dicembre 18, 2023
I primi risultati del più grande esperimento mondiale sul Reddito Universale
Febbraio 11, 2022
Eu: ok a grillo domestico sulle nostre tavole
Febbraio 19, 2018
La via della seta artica
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com