Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
253 views 3 min 0 Comment

L’autunno caldo della scuola

beppegrillo.it - Agosto 15, 2015

“Avevano detto ‘basta con la ‘supplentite’ e invece a settembre la carica degli insegnanti precari, puntuale come ogni anno, salirà di nuovo sulle oltre 3 mila cattedre rimaste scoperte. Avevano promesso scuole green e più sicure e invece i soffitti continueranno a crollare, l’amianto rimarrà lì dov’è e gli impianti di efficientamento energetico resteranno un miraggio. Avevano annunciato finalmente l’arrivo del merito e invece da settembre avremo scuole e insegnanti di serie A e di serie B.
Da un lato ci sono le balle del governo, dall’altra la dura realtà che insegnati e studenti ritroveranno a settembre appena rientrati a scuola, quando tutti i nodi di questa pericolosa riforma verranno al pettine.
Il primo bluff che verrà a galla sarà quello delle assunzioni. Renzi dice di averne fatte 100 mila, ma oltre la metà sono solo virtuali, cioè con decorrenza giuridica da quest’anno ma cattedra e stipendio rinviati all’anno scolastico 2016-2017. Moltissimi precari assunti saranno costretti a trasferimenti forzati al Nord, mentre al Sud molte cattedre resteranno scoperte..
I genitori dovranno continuare a portare la carta igienica nelle scuole pubbliche, ma quelli che scelgono di iscrivere i propri ragazzi alle scuole private paritarie potranno godere di agevolazioni fiscali fino a 400 euro a figlio. Infine con i finanziamenti dei privati, lo school bonus, si traccerà definitivamente un solco tra scuole privilegiate e altre destinate a rimanere in fondo alla classifica.
Ma ad attendere Renzi al varco, a settembre, ci sarà tutto il mondo della scuola, già sul piede di guerra. E ci sarà anche il M5S, che in questi mesi si è battuto nelle Aule parlamentari e in piazza per fermare questa riforma e ora ha aperto un nuove fronte nelle Regioni, con l’obiettivo di cancellare questa legge portandola direttamente davanti alla Corte Costituzionale.
Per farlo sono state depositate delle mozioni nei Consigli Regionali in cui è presente il M5S, mozioni che impegnano la Giunta ad impugnare il Ddl Scuola per i suoi profili di incostituzionalità: la formazione professionale (materia di esclusiva competenza delle Regioni) e lo strapotere dei dirigenti che inficia l’autonomia delle istituzioni scolastiche. Le mozioni andranno discusse e, se approvate, le Giunte dovranno far ricorso alla Consulta.
I primi risultati sono già arrivati: la mozione è stata già discussa e approvata all’unanimità in Puglia. Se l’esito dovesse essere lo stesso anche nelle altre Regioni, allora per Renzi sarà un autunno caldissimo”.
M5s Parlamento

PREVIOUS

Schiavi a Ferragosto

NEXT

Galleggiando sulla crisi
Related Post
Novembre 9, 2015
Il pacco dell’ecobonus 2016
Dicembre 12, 2015
5 giorni a 5 stelle: Le banche gettano la maschera
Agosto 3, 2015
Appello
Maggio 16, 2015
Presepe napoletano all’asta su ebay per supportare il M5S
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com