Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

07

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
643 views 6 min 0 Comment

GoodDollar: dare a tutti un reddito di base

beppegrillo.it - Ottobre 28, 2022

di Valentina Petricciuolo – Ma chi l’ha detto che qualcuno, là fuori, non “ci stia provando”? “A fare cosa”, direte voi! Ma come…la cosa più ovvia del mondo: dare a tutti un reddito di base universale usando la blockchain e il sistema delle cryptovalute che su questa proliferano.

Ci stanno provando i fondatori della organizzazione noprofit GoodDollar che, come si legge sul sito: “…è un esperimento che consiste in una serie di test con l’obiettivo finale di ridurre la diseguaglianza economica attraverso la tecnologia della blockchain. La nostra missione è quella di costruire una nuova criptovaluta open source globale – chiamata GoodDollar – per distribuire denaro usando i principi del reddito di base universale (Universal Basic Income).”

GoodDollar, un progetto no profit al 100%, sta alimentando una comunità di persone – tra cui accademici, ONG, investitori etici, sostenitori di criptovalute e chiunque abbia a cuore l’obiettivo della riduzione della disuguaglianza.

Su quali dati si basa? I presupposti o, per meglio dire, il presupposto è quello che tutti conosciamo: i 42 uomini e donne più ricchi del pianeta possiedono complessivamente più denaro dei 3,7 miliardi più poveri.

Perché è essenziale agire adesso? Perché è necessario combattere i due principali fattori che sono alla base dell’enorme sbilanciamento nella distribuzione della ricchezza nel mondo:

Il primo fattore è che il 20% più ricco possiede il 94% della ricchezza mondiale. Il che significa che la stragrande maggioranza della popolazione mondiale lotta ogni singolo giorno per la sopravvivenza. Il secondo è lo sviluppo della automazione: una minaccia che incombe e che potrebbe causare la scomparsa di milioni di posti di lavoro.

Il Reddito di Base Universale è la soluzione. Una soluzione davvero globale. E GoodDollar, che non è altro che una evoluzione della moneta elettronica, prende spunto dalle cryptovalute come il Bitcoin, completamente decentralizzate, per portarle ad un livello più alto e affrontare di petto il problema della disuguaglianza. Come? GoodDollar ha fatto propri i principi che stanno alla base del Reddito di Base Universale per dare a tutti coloro che ne hanno bisogno il minimo indispensabile per vivere.

GoodDollar è un “token” – gettone – progettato per funzionare grazie alla blockchain, la rete globale che serve per scambiare denaro, proprietà e quote azionarie – qualsiasi cosa abbia un valore economico – in modo trasparente e sulla base della fiducia.

Ma come funziona G$?

È accessibile a chiunque nel mondo abbia modo di collegarsi alla rete e abbia una identità che viene verificata grazie ad un sistema di riconoscimento facciale. Questo per essere certi che si tratti di una persona e non di un robot. Chiunque, già da subito, può iscriversi e aprire un portafoglio/wallet. Ogni membro della piattaforma GoodDollar ha diritto a ricevere, su richiesta, 1 GD$ al giorno per un totale di 30 GD$ al mese o 365 GD$ all’anno. In questa fase il valore del GoodDollar è nullo – è un token esperimento – ma l’obiettivo è di farlo arrivare alla parità con il dollaro Usa e, di conseguenza, garantire l’equivalente di 30$ al mese come reddito di base per tutti i membri della comunità.

Come faranno “i nostri eroi” a dare valore al GoodDollar?

Il sistema verrà implementato in modo da incentivare la vendita di beni e servizi sul mercato virtuale facendosi pagare in GD$. (In questo momento i GD$ possono essere spesi sul Market Place di Facebook) I fornitori e i commercianti potranno entrare in un ecosistema di responsabilità sociale. A loro volta, i donatori potranno supportare il reddito di base acquistano beni e servizi dalle società che sono parte dell’ecosistema. Vendere e farsi pagare in GD$ vorrà dire fare del bene visto che non si fa altro che sopportare il Reddito di Base Universale e, allo stesso tempo, si attraggono anche potenziali clienti.

Certo ci vorrà del tempo prima che l’esperimento venga implementato su grande scala e prima che il messaggio si diffonda. Ma tutti noi, volendo, possiamo contribuire: basta partecipare. Scaricare il portafoglio digitale non costa nulla ed è un modo per capire davvero come questa nuova incredibile tecnologia, insieme con le idee visionarie di chi “si eleva” al di sopra del pensiero comune, potranno davvero cambiare il mondo.

Maggiori informazioni: https://www.gooddollar.org/

L’AUTORE

Valentina Petricciuolo – Laurea in Economia, specializzazione in commercio internazionale e promozione delle imprese italiane all’estero. Responsabile dello sviluppo e supporto delle aziende australiane in Italia presso il Consolato Generale di Milano. Trade Relations Officer per UK Trade and Investment presso l’Ambasciata Britannica a Roma. Crowdfunder e micro Business Angel attiva sulle piattaforme europee e statunitensi. Attualmente funzionario dell’Istituto per il Commercio Estero (Agenzia ICE) di Roma e responsabile, dal 2005 al 2010, del Desk Attrazione Investimenti esteri della sede di New York. Master in trasferimento tecnologico e open innovation del Politecnico di Milano (2014) e membro dal 2014 al 2017 del panel europeo dei valutatori di progetti Proof of Concept per la valorizzazione della ricerca scientifica dello European Research Council. Autrice del blog La Curiosità è la Bussola su innovazione, imprenditorialità, valorizzazione della ricerca scientifica, crowdfunding, nuove dinamiche del lavoro, reddito di base universale, crescita personale e libertà finanziaria, blockchain e criptovalute. http://valentinapetricciuolo.it

PREVIOUS

Come è avvenuta l’ascesa dei nuovi super ricchi

NEXT

Batteria riconfigurabile e riciclabile
Related Post
Febbraio 23, 2019
Un algoritmo per selezionare i leader politici
Luglio 13, 2022
James Webb Space Telescope: non sono semplici “foto”!
Febbraio 18, 2021
La transizione ecologica per far ripartire l’Italia
Luglio 29, 2019
La nuova storia politica che potrebbe cambiare tutto
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com