Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
360 views 3 min 0 Comment

Il debito eterno

beppegrillo.it - Giugno 24, 2015

L’evoluzione del capitalismo si chiama “creditocrazia“. In sostanza il capitale è diventato solo un tramite, attraverso il prestito, per creare un debito e guadagnare sugli interessi e la permanenza di questo il più a lungo possibile nel tempo. Per chi presta il capitale, l’obiettivo non è l’estinzione del prestito, ma il continuo ritorno degli interessi. Il debito eterno è il miglior investimento possibile.Vivi di rendita, di strozzinaggio a norma di legge. Se il debitore va in asfissia, gli presti altro denaro come è avvenuto con la Grecia dopo il crack finanziario del 2008 e continui fino al suo fallimento, quando è stata completamente spolpata. Le banche e la finanza contano più dei governi. Lettera del 1933 di F.D. Roosevelt: “La verità è che fin dai giorni della presidenza di Andrew Jackson, un elemento finanziario si è impadronito del nostro governo“. Le banche statunitensi non solo sono uscite indenni dal 2008, ma hanno incrementato i loro profitti. Nel periodo aprile-giugno 2013 hanno registrato profitti per 42,2 miliardi di dollari. La maggior parte degli utili sono stati ottenuti dai principali responsabili della stretta finanziaria che ha messo in crisi l’economia mondiale: Bank of America, Citigroup, Wells Fargo, JP Morgan Chase, Goldman Sachs e Morgan Stanley. Negli USA, il modello del capitalismo mondiale, il debito al consumo ha raggiunto nel 2012 11.130 miliardi di dollari, una cifra impressionante se comparata con il Pil americano dello stesso anno di 15.600 miliardi di dollari. Il 77 per cento delle famiglie americane è fortemente indebitata. Un ritorno ai servi della gleba legati per sempre al debito accumulato. Un passaggio dal capitalismo industriale a quello finanziario.

VIDEO Gli intoccabili delle banche: privilegi, immunità e stipendi da nababbi

Scrive Andrew Ross in “Creditocrazia“: “Dai cittadini di una creditocrazia non ci si aspetta che ripianino tutti i loro debiti, né sono incoraggiati a farlo. Il punto è prolungare il nostro debito fino ai nostri ultimi giorni e anche oltre la tomba come avviene nel caso dei prestiti co-firmati. La sobria verità è che i debiti , soprattutto a interessi composti, si moltiplicano con una rapidità molto maggiore della capacità di ripianarli. I finanziatori originari sono fin troppo consapevoli di questo… Gestire il fardello del debito per tutta la vita è ora una condizione esistenziale per la maggioranza. Ma qual è il suo impatto sulla cittadinanza? Come può sopravvivere una democrazia quando si è sulla strada della servitù del debito?“.

————————————-
E’ online il nuovo libro del Blog “A volte rimangono: Ritratto dei padroni d’Italia” sui profili di noti personaggi del panorama politico ed economico del nostro Paese. Potete vederlo qui:

PREVIOUS

I garanti del malaffare #CastiglioneDimettiti

NEXT

27 giugno, Ostia, ore 21: Fiaccolata dell’onestà
Related Post
Novembre 22, 2015
La SaudiConnection che frena la lotta all’Isis
Febbraio 22, 2015
Cosa faresti con #1metroditav
Dicembre 25, 2015
Governo fossile, Italia trivellata
Novembre 20, 2015
L’Italia ha aiutato l’Isis? #RenziRispondi
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com