Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
262 views 5 min 0 Comment

No al regolamento di Dublino

beppegrillo.it - Giugno 25, 2015

immagine: Calais, immigrato sotto al tir per entrare in Gran Bretagna

L’Italia è diventata una nazione di passaggio, un crocevia di persone che vogliono disperatamente andare altrove. Da settimane non si parla più di sbarchi, ma di frontiere europee presidiate per evitare che i profughi dall’Italia vadano in Austria, in Francia, in Germania e in generale nei Paesi del Nord Europa. Ventimiglia, il Brennero, Calais sono località citate più spesso di Lampedusa per il fenomeno dell’immigrazione. Perché? Questo avviene a causa del Regolamento di Dublino (firmato anche dalla Lega) che impone al rifugiato di rimanere per sempre nel Paese di prima accoglienza. E’ naturale che dall’Africa e dal Medio Oriente i profughi arrivino via mare in Italia o in Grecia e non in Danimarca o in Svezia. Quando sbarcano preferiscono non farsi riconoscere per non dover rimanere in Italia e quindi si crea un ingorgo alle nostre frontiere settentrionali. Noi non possiamo accogliere tutti i profughi del mondo, né tanto meno loro vogliono rimanere in Italia. Il Regolamento di Dublino penalizza gli Stati della UE che si affacciano sul Mediterraneo e lascia liberi e belli gli Stati continentali della UE, in primis la Germania e la Francia (che in questi giorni hanno perfino sospeso Schengen). Il profugo deve poter scegliere lo Stato della UE dove essere ospitato. Germania e Francia non possono continuare a fare il bello e il cattivo tempo per tutelare i loro interessi a scapito di altri Paesi della UE.

Dall’ufficio stampa M5S Senato

“Sulla revisione ed il superamento del regolamento di Dublino il Movimento 5 Stelle è in prima linea con le sue proposte da oltre un anno. Il 2 luglio 2014 abbiamo fatto approvare una nostra risoluzione all’assemblea plenaria dell’OSCE. Tutta la delegazione italiana ha votato a favore meno gli esponenti della Lega e questa posizione devono spiegarla. Sempre per superare Dublino a dicembre è stata approvata alla Camera una mozione del parlamentare M5S Di Stefano, ma il governo su questo non ha una voce credibile in Europa. Abbiamo presentato proposte di legge per creare centri d’identificazione gestiti dall’ONU nei luoghi di transito in Africa (come ad esempio il Niger) e snellire le procedure d’identificazione qui in Italia. Ma evidentemente chi lucra sull’assistenza vuole tempi più lunghi. Mafia capitale insegna “. Lo ha dichiarato Elena Fattori, senatrice del Movimento 5 Stelle durante il suo intervento dove ha rimarcato “l’assenza di R. che quando parla il Movimento 5 Stelle esce dall’aula“. Sulla lotta all’immigrazione illegale e contro chi lucra su questo fenomeno pochi giorni fa abbiamo visitato il Baobab di Roma, lo stesso luogo dove si ritrovavano a cena Buzzi, Poletti, Alemanno e il boss del clan dei nomadi Casamonica. E’ un luogo assurdo dove transitano 700 persone quasi tutte eritree, quando in realtà la struttura potrebbe accoglierne al massimo 200”. “Chi le fa arrivare qui? Come fanno a sapere che è meglio non farsi riconoscere?” ha continuato la Fattori. “Questo centro fa capo ad una delle cooperative di Buzzi ed oggi non si sa bene da chi è gestito, se queste persone che vi transitano hanno cibo e vestiti è solo esclusivamente grazie alla solidarietà di tanti cittadini romani che vengono a portare provviste. Lo Stato è assente”. “Altri temi non sono stati affrontati dal presidente Renzi – ha continuato la senatrice Fattori – completamente muto sul TTIP, il Trattato di scambio con gli Stati Uniti tema che riguarda centinaia di migliaia di piccole imprese, soprattutto agricole di qualità messe in pericolo insieme ai diritti e la salute di tutti i cittadini europei”.
“Questo andamento di cose che include l’accentramento di poteri e la cessione di sovranità verso organismi non eletti ha un suo nome: fascismo e noi siamo contro il fascismo! – ha tuonato la Fattori” “Il Movimento 5 Stelle è per un’Europa solidale, trasparente, democratica e dell’onestà dove nessuno può rimanere indietro” ha concluso la senatrice del M5S.

PREVIOUS

#StopDdlScuola

NEXT

Iniziano i lavori della strada con i soldi restitituiti dal M5S
Related Post
Febbraio 24, 2015
Porte chiuse per 160 famiglie a Genova
Aprile 12, 2015
5 giorni a 5 stelle – La tortura in Italia
Gennaio 27, 2015
#IlPdRisponde
Giugno 12, 2015
Il M5S ripristina la viabilità in Sicilia
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com