Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
512 views 3 min 0 Comment

Il Parkinson ha un odore specifico: finalmente identificato

beppegrillo.it - Marzo 22, 2019

La notizia è una vera bomba, il Parkinson ha un suo proprio odore e quindi può essere rilevato. Quando? Prima che si manifesti. Questo vuol dire che si potranno fare test di rilevamento precoce, ben prima che gli effetti siano visibili.

Ma questa storia parte da lontano. All’inizio degli anni ’80, l’infermiera Joy Milne cominciò a notare un distinto odore muschiato su suo marito. Pochi anni dopo a suo marito fu diagnosticata la malattia di Parkinson. Milne non collegò i due eventi fino a quando non si unì a un’organizzazione benefica per la lotta al Parkinson e iniziò ad incontrare altri malati. Fu qui che iniziò a notare che chi era affetto dal Parkinson, aveva un odore insolito.

Così nel 2012, Milne si rivolse a un neuroscienziato che stava studiando il morbo di Parkinson e gli propone qualcosa di letteralmente fuori dall’ordinario. Dichiara di essere in grado di annusare la malattia.

Lo scienziato, prima di prenderla per matta, decide di testare la strana richiesta. Così mette insieme 6 malati di Parkinson e 6 soggetti sani, fa indossare ad ognuno magliette pulite per un giorno intero, e poi presenta le 12 magliette a Milne. Dopo estesi test di sniffing, Milne azzecca perfettamente 11 su 12 risultati.

Da allora, un team di scienziati ha lavorato per isolare e identificare i composti associati al Parkinson. Ora, dopo diversi anni di lavoro, i ricercatori affermano di aver avuto successo. La scoperta potrebbe portare a un test di diagnosi precoce per questa malattia devastante.

Il sebo è una sostanza oleosa secreta dalla pelle. Ricerche precedenti hanno rivelato che i pazienti affetti da morbo di Parkinson tendono a produrre eccessivamente sebo e l’ipotesi è che molecole specifiche nel sebo secreto dai pazienti di Parkinson siano particolari. Infatti sembra che nei pazienti affetti dal morbo, il sebo abbia specifici biomarcatori molecolari unici. Questi sono la causa dell’odore del Parkinson.

Si tratta ancora di fasi iniziali della ricerca, ma è suggerito che, rintracciando i livelli di queste specifiche molecole nei campioni di sebo, la malattia possa essere identificata in una varietà di fasi differenti. La speranza è che oltre a condurre a uno strumento di diagnosi precoce, il test possa monitorare la progressione della malattia in modo facile e non invasivo.

Il marito di Milne è scomparso nel 2015, ma la sua scoperta potrebbe migliorare la vita di milioni di persone in tutto il mondo. I test potrebbero avere la capacità di rilevare e monitorare questa malattia attraverso biomarcatori cutanei, rivoluzionando la diagnosi e il trattamento.

Fonte: Università di Manchester

Tag: featured

PREVIOUS

Cervello plastico: il bimbo cui hanno rimosso il 15% del suo cervello

NEXT

Un “infiltrato” per curare i tumori al cervello in maniera definitiva
Related Post
Aprile 21, 2020
Il primo “villaggio della demenza” in Canada
Agosto 25, 2021
Lotta al tumore al cervello grazie alla stampa 3D
Settembre 26, 2019
Le possibilità del DNA artificiale
Aprile 27, 2020
Il Libano è il primo paese arabo a legalizzare la marijuana medica
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com