Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
383 views 4 min 0 Comment

La Cina accelera sugli aumenti salariali per diminuire il risparmio precauzionale

beppegrillo.it - Febbraio 23, 2019

di Pasquale Cicalese / Articolo tratto da Contropiano.org – Il 15 febbraio in molte fabbriche cinesi sono uscite le buste paga dei lavoratori riferite al mese di gennaio. Da una testimonianza diretta in una fabbrica del centro sud della Cina veniamo a sapere degli effetti delle detrazioni e deduzioni fiscali decise il 24 dicembre scorso, di cui abbiamo reso conto in vari articoli.

Ebbene, per fare un esempio, un operaio che guadagna 4.500 yuan prima aveva un’aliquota fiscale pari al 10%, pagando 450 yuan. A febbraio si è visto il suo salario non tassato perché il governo ha alzato il tetto dell’imponibile a 5.000 yuan. Diverse impiegate che guadagnavano 6000 yuan si sono viste arrivare  nello stipendio di gennaio 8.000 yuan perché hanno figlio a scuola e genitore a carico. Un responsabile di qualità che guadagna 9.300 yuan e che aveva precedentemente una tassazione pari al 25% si è visto tassare il suo salario di appena 31 yuan, pari a 3,5 euro, dopo le trattenute previdenziali. Questo perché ha figlio a scuola e ha contratto un mutuo, ricevendo una detrazione di 2.000 yuan.

C’è da dire che la “festa” salariale riguarderà i primi mesi dell’anno perché il sistema di tassazione ha come strumento il cumulo dei redditi mensili; vale a dire con il passare dei mesi, cumulando i redditi, si avranno aliquote maggiori. In ogni caso c’è da specificare che una volta all’anno varrà anche la detrazione per spese sanitarie per un ammontare di 60mila yuan, pari a 7.500 euro.

Solo a fine di quest’anno potremo sapere in che termini percentuali c’è stato un aumento del salario diretto, ma la testimonianza da questa fabbrica parla di “area di festa” il 15 febbraio, subito dopo il Capodanno Cinese.

Le detrazioni decise pongono le basi di un welfare fiscale che ha come scopo dare tranquillità salariale ai lavoratori cinesi in modo che possano spendere e non preoccuparsi di aumentare il risparmio precauzionale. Le stesse detrazioni sui mutui hanno come scopo la fiscalizzazione del servizio del debito dei mutui, che costituisce il 60% del sistema dello shadow banking, il sistema finanziario non ufficiale che preoccupa da anni il governo e la banca centrale.

La crescita del salario sociale globale di classe ha come scopo la “protezione” dalla crisi sistemica dell’Occidente, avendo come obiettivo la crescita della domanda interna e un minor apporto delle esportazioni sul Pil (l’esatto contrario della strategia ordoliberista dell’Unione Europea).

Il governo con queste misure aumenta il rapporto deficit-pil al 2,8%, ma diversi analisti sono dell’avviso che il Consiglio di Stato porterà il deficit pil al 5% per rispondere alla sincronizzazione mondiale della crisi.

Aumentando il debito pubblico e diminuendo il risparmio precauzionale la banche pubbliche dirotteranno i loro enormi attivi verso il debito pubblico e non più a investimenti privati che provocano da anni sovraproduzione.

L’impatto delle misure lo si avrà nei prossimi mesi, in ogni caso la Cina gioca con il welfare per diminuire il risparmio precauzionale che, unito a quello corrente, arriva al 50% del Pil. La diminuzione di 15 punti percentuali di Pil del risparmio precauzionale porterà, se effettiva, ad una dinamica di crescita che coinvolgerà l’intero mondo.

Gli unici che hanno capito la posta in gioco sono gli Usa, che non a caso premono per entrare nel loro mercato. Se succederà lo si saprà alla fine del negoziato a Washington.

In Europa invece sono tutti intenti a varare norme e regole che strozzano i salariati. Ma si sa, da decenni viviamo in un altro mondo.

Tag: featured

PREVIOUS

Un algoritmo per selezionare i leader politici

NEXT

Il mondo non accetta più i diktat statunitensi
Related Post
Maggio 27, 2024
Mitici Tempi Lunghi
Ottobre 6, 2023
La rivoluzione dell’energia rinnovabile in Ucraina
Maggio 17, 2022
Lavoro e Politica
Agosto 3, 2019
Reddito universale per una società migliore
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com