18

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
514 views 5 min 0 Comment

L’Italia senza supermercato: ecco la mappa

beppegrillo.it - Ottobre 16, 2019

di Elena Tioli – Oggi è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Tutto nasce da qui. Dal nostro piatto. Da quello che ci mettiamo dentro dipende la nostra salute e l’ambiente in cui viviamo. Il nostro dentro e il nostro fuori. Dal cibo che scegliamo dipende il nostro futuro e quello del Pianeta.

Un cibo sano, di stagione e biologico permette di vivere meglio, di restare più in forma e di prevenire numerose patologie (secondo lo Iarc almeno 3 tumori su 10 nascono a tavola!). Al contempo, una filiera corta, locale ed etica permette di risparmiare tantissime risorse, ridurre il nostro impatto ecologico, limitare gli sprechi e le diseguaglianze.
Per questo proprio oggi abbiamo deciso di pubblicare la
NUOVA MAPPA DI VIVERE SENZA SUPERMERCATO.

Perché pensiamo che con la nostra spesa si possa davvero fare la differenza. Per noi e per tutti. Così è nata la nostra mappa del consumo critico, locale e solidale: una mappa della piccola distribuzione disorganizzata.

D’ora in poi ognuno potrà inserire e gestire le proprie realtà in maniera autonoma. La ricerca delle varie attività sarà ancora più facile e immediata e la piattaforma potrà essere luogo virtuale d’incontro reale tra produttori responsabili e consumatori consapevoli, sempre più numerosi e entusiasti.
Non troverete marchi e certificazioni. Ma storie, facce e relazioni. Troverete Simone, Annalisa, Federica, Claudia, Arduino, Massimo… Tanti luoghi in cui le buone pratiche sono già pratica. Posti in cui prima di produrre soldi si produce cibo buono per tutti e in cui la terra, i lavoratori e i consumatori sono sempre rispettati.
Negozi che vendono sfuso, aziende agricole e sociali, mercati, botteghe e negozi di quartiere, gruppi d’acquisto solidale. Chi fa biologico vero, anche se non certificato. Chi agli imballaggi preferisce lo sfuso, le cassette o le buste in tela. Chi premia la stagionalità e i prodotti locali. Tutti coloro che hanno detto no alla Grande Distribuzione, al sottocosto, al caporalato, alle dinamiche di mercato che strozzano i piccoli a vantaggio dei grandi.
Questa mappa vorrebbe essere questo e molto altro ancora! Vorrebbe divenire una comunità basata su valori condivisi e comuni. Anche per questo non ci saranno controllori e controllati. Ci fidiamo di chi inserisce un’azienda, un gruppo, un negozio… perché pensiamo sia normale che ciascuno si prenda le proprie responsabilità, e che sia bello costruire qualcosa di utile insieme. Ovviamente si tratta di un esperimento per creare ponti, incontri e confronti. Uno strumento per semplificare la vita a chi ha deciso di acquistare con consapevolezza, a chi vuole supportare un’economia virtuosa, a chi vuole provare a vivere meglio e a chi oltre al guadagno personale pensa al bene comune.
Vogliamo dar voce a tutte quelle realtà produttive e commerciali che molto probabilmente non si possono permettere grandi pubblicità ma che, per ciò che fanno, si meritano tutto il nostro appoggio.

L’Italia è il Paese in cui le aziende familiari e i piccoli agricoltori fanno ancora da traino all’economia. Sono loro i custodi della nostra terra, dei suoi frutti e del nostro futuro. Sostenerli è una scelta quotidiana e semplicissima: basta decidere a chi dare i nostri soldi ogni volta che mettiamo mano al portafoglio.

Quando paghiamo qualcuno è come se gli stessimo dando una pacca sulla spalla e dicendo: “Bravo! Mi piace quello che fai!”.

A questo dovremmo pensare quando poniamo qualcosa nel nostro carrello. A chi stiamo dando quella pacca sulla spalla?
 
Cambiare alimentazione, cambiare il nostro modo di essere consumatori, non è un primo passo. È l’unico passo per cambiare davvero le cose.
L’AUTORE

Elena Tioli, classe 1982, nata a Mirandola (Mo), romana di adozione. Dopo molti anni passati in redazioni televisive, ora si occupa di ufficio stampa e comunicazione trattando soprattutto temi legati alla politica, alla decrescita e all’ambiente. Freelance per scelta, collabora con diverse realtà ecologiche e solidali. Per passione si interessa di alimentazione consapevole e stili di vita sostenibili. È autrice del blog www.vivicomemangi.it e www.viveresenzasupermercato.it. A febbraio 2017 ha pubblicato il libro Vivere senza supermercato (ed. Terra Nuova) in cui racconta la sua avventura fuori dalla grande distribuzione organizzata. https://www.macrolibrarsi.it/libri/__vivere-senza-supermercato-libro.php?pn=5330

Tag: featured

PREVIOUS

La Trinità degli Elevati

NEXT

Come le elezioni in Argentina influenzeranno lo scenario del continente sudamericano
Related Post
Maggio 5, 2022
Recuperare, non cementificare: sulle montagne italiane incombe il consumo di suolo
Dicembre 18, 2021
Professioni future: da “che fai per vivere?” a “che ami fare per vivere?”
Novembre 26, 2024
La falsa promessa della transizione energetica
Novembre 5, 2018
Archiviamo l’Ancien Régime
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com