Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
455 views 4 min 0 Comment

Che fine fa la plastica che gettiamo via?

beppegrillo.it - Febbraio 13, 2019

di Emma Bryce – Questa è la storia di tre bottiglie di plastica. Vuote e usate non sono al termine del loro ciclo di vita. Anzi, è appena iniziato. Infatti, le loro strade influenzeranno il destino del nostro pianeta.

Ma prima di esaminare la fine, vediamo l’origine di queste bottiglie.

Tutto parte da una raffineria di petrolio, in cui una serie di legami chimici molecolari di petrolio e di gas creano i monomeri. Questi sono catene di polimeri che fanno la plastica. Prima sono sotto forma di milioni di palline, poi si fondono dentro stampi, all’interno dei grandi impianti industriali, e cosi nascono le nostre tre bottiglie di plastica.

Ma sono vuote ora.

Grazie ad apposite macchine, le bottiglie vengono riempite con bibite, con acqua o bevande gasate, poi vengono impacchettate, spedite, comprate, aperte e consumate. Ora senza tante cerimonie vengono gettate via. Noi ce ne dimentichiamo, ma non scompaiono.

La bottiglia n. 1, come molte altre, finisce in una discarica. Qui c’è un cumulo enorme che cresce ogni giorno. Rifiuti nuovi arrivano e occupano altro spazio. Tutta questa plastica se ne sta lì, schiacciata fra strati di immondizia. Quando piove l’acqua piovana filtra e assorbe gli elementi idrosolubili contenuti nella massa di rifiuti. Molti di questi elementi sono altamente tossici. Ma la cosa grave è che si crea un liquido dannoso, detto percolato, che può pervadere le acque sotterranee, il suolo e i ruscelli, avvelenando l’ecosistema e danneggiando la natura.

La bottiglia n.1 si decomporrà in un periodo di 1000 anni. Più o meno nel 3000.

La bottiglia n.2 fa un viaggio più strano. Galleggiando, avanza lungo un rivolo che giunge ad un ruscello, ruscello che arriva in un fiume, fiume che raggiunge l’oceano.

Dopo aver vagato per mesi in mare, viene trascinata dalle correnti nel mezzo del Pacifico, qui raggiunge la “Pacific Trash Vortex. Questa è un’isola di plastica la cui estensione non è nota con precisione, ma le stime vanno da 700.000 km² fino a più di 10 milioni di km².

E non è l’unica. Nei Nostri mari ce ne sono altre 5. Alcuni animali, come gli uccelli marini, restano intrappolati in questa massa scambiando per cibo i pezzi di plastica. La plastica li fa sentire sazi quando invece non lo sono. Finiscono per morire di fame e vanno ad essere cibo per pesci. Questo contribuisce a far risalire per la catena alimentare le tossine della plastica. Ad esempio, la plastica viene mangiata dal pesce lanterna e il pesce lanterna dal calamaro e il calamaro dal tonno e il tonno da noi.

Perché è cosi dannosa la plastica?

La maggior parte della plastica non è biodegradabile, cioè è destinata a scomporsi in pezzi sempre più piccoli, chiamati microplastiche.

Queste saranno nei mari in eterno. Ma c’è anche qualcosa di buono.

Ora c’è la bottiglia n.3. A questa viene risparmiata la malasorte delle sorelle. Un camion la trasporta in un impianto dove viene schiacciata, appiattita e compressa in blocchi. I blocchi vengono smembrati in minuscoli pezzi, che vengono lavati e fusi, per ricreare la materia prima iniziale, che può essere riutilizzata per creare un’altra bottiglia n.3.

Ora sapete che fine fa la plastica che buttate. E non vale solo per bottiglie di plastica, ma per tutti gli oggetti fatti di plastica.

Pensiamo bene a ciò che compriamo e che fine fanno una volta che li gettiamo via.

Tag: featured

PREVIOUS

I motori di ricerca ci rendono razzisti?

NEXT

Reddito Universale: è in Kenya il più grande esperimento della storia
Related Post
Novembre 15, 2023
C.E.S.A.A. Un modello di economia civile
Gennaio 7, 2021
Un cambiamento epocale nel consumismo post-pandemico?
Ottobre 28, 2022
Come è avvenuta l’ascesa dei nuovi super ricchi
Ottobre 29, 2021
Salario Minimo! Niente più scuse.
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com