Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

01

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
468 views 3 min 0 Comment

Impatto Ambientale: Etichettiamo i nostri alimenti!

beppegrillo.it - Ottobre 20, 2018

Quando si acquista una lavatrice, un frigorifero o un televisore su di esso è presente un adesivo, in cui appare l’efficienza energetica (direttiva UE del 1992).

Perché nel nostro sistema alimentare, che minaccia l’estinzione di 10.000 specie, emette circa il 30% dei gas a effetto serra e causa l’80% dell’inquinamento da azoto e fosforo, non sono presenti etichette simili a quelle degli elettrodomestici?

La sentenza sugli elettrodomestici ha avuto un impatto enorme; inizialmente, il 75% dei frigoriferi e dei congelatori erano classificati da G a D (bassa efficienza), ma oggi il 98% è classificato A ++ o A +++. A livello mondiale, l’efficienza energetica degli elettrodomestici etichettati è aumentata tre volte più rapidamente rispetto agli elettrodomestici senza etichette.

L’introduzione di un sistema equivalente per il cibo potrebbe avere un impatto ancora maggiore.

Le etichette ambientali obbligatorie cambierebbero il modo in cui produciamo e consumiamo; i produttori dovrebbero misurare i loro impatti in modo uniforme ed essere responsabili dei risultati. Ciò non sarebbe costoso: si possono monitorare gli impatti ambientali utilizzando strumenti digitali come Fieldprint e Cool Farm Tool. Inoltre i dati satellitari potrebbero monitorare le informazioni sull’agricoltore.

Olam, una delle più grandi aziende agricole del mondo, segue già 160.000 coltivatori attraverso il suo sistema di informazioni sugli agricoltori.

Le etichette obbligatorie supporterebbero il consumo sostenibile. Una tavoletta di cioccolato può creare 6,5 kg di CO2eq – lo stesso della guida di 30 miglia in un’automobile – ma a zero emissioni se gli alberi di cacao crescono e immagazzinano carbonio. I produttori di carne bovina ad alto impatto utilizzano il 5,700% di terre in più e creano il 1.000% di emissioni in più rispetto ai produttori a basso impatto. Le etichette consentirebbero ai consumatori di distinguere questi prodotti. Metterebbero quindi in evidenza i produttori ad alto e basso impatto, allo stesso modo, su più prodotti. Ciò incoraggerebbe più persone a pensare alle loro scelte esponendole ai fatti, ogni volta che sono nei negozi. E questo è davvero importante, perché abbiamo bisogno di un’azione più seria delle persone semplicemente scegliendo una barretta di cioccolato diversa.

Un altro fattore importante è che le etichette ambientali obbligatorie creerebbero informazioni sul sistema alimentare e oggi queste informazioni sono assai scarse. Ciò potrebbe essere alla base di una politica migliore, in particolare di imposte collegate a danni ambientali reali.

Questo sistema premierebbe le aziende sostenibili, consentirebbe un’alimentazione sostenibile e sosterrebbe politiche migliori.

Questo cambiamento relativamente semplice ma potente potrebbe arrestare e invertire il crescente degrado del nostro pianeta in pericolo.

Una soluzione semplice ma che può cambiare il mondo.

 

Tag: featured

PREVIOUS

Le nostre scelte alimentari e il loro impatto sul clima

NEXT

Uber oltre le auto: ora ti offre camerieri e guardie del corpo
Related Post
Settembre 24, 2018
Bowery Farming: coltivare con gli algoritmi
Settembre 15, 2022
Assange candidato al Premio Sacharov 2022
Aprile 6, 2022
I terreni agricoli? Si fertilizzano con le acque reflue depurate
Aprile 8, 2018
Dopo la Cina anche anche Taiwan annuncia lo stop all’avorio
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com