Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
276 views 7 min 0 Comment

Il pozzo di soldi pubblici senza fine della Tav

beppegrillo.it - Marzo 14, 2015

“E’ notizia di questi giorni che la Corte dei Conti ha chiesto dei chiarimenti a Virano in merito ad un incarico del valore di 18.000 euro per i mesi di novembre e dicembre (vale a dire 9.000 euro al mese!) assegnato dal presidente dell’Osservatorio all’architetto Fabrizio Bonomo soltanto per monitorare costantemente i siti internet dedicati a trasporti e alta velocità, concentrandosi anche sui siti e i blog della galassia antagonista No Tav. Non siamo affatto stupiti, anzi… anche noi abbiamo depositato solo pochi giorni fa un esposto che chiede di far luce su alcuni aspetti relativi ai molteplici incarichi del neo-presidente di Telt (il nuovo soggetto che subentra a Ltf nell’ambito dei lavori per il TAV Torino-Lione). Speriamo che l’indagine di cui ora veniamo a conoscenza sia soltanto l’anticipo di approfondimenti più ampi.

Spreco senza fine
Queste nuove rivelazioni non fanno che confermare le nostre preoccupazioni in merito all’uso dei fondi pubblici nell’ambito di un progetto che già di per sè costituisce un inno allo spreco delle risorse pubbliche. Basti pensare che Ltf in un arco temporale di soli 11 mesi ha emesso fattura di ben 174.000 euro per la pulizia di 11 moduli/container (impiegando a tempo pieno due persone e due furgoni) e quasi 150.000 euro per la fornitura di acqua per i WC. Proprio per richiamare l’attenzione sull’opportunità o meno di finanziare ulteriormente l’opera, qualche giorno fa i rappresentanti del M5S al Parlamento Europeo hanno consegnato a Violeta Bulc – Commissaria per i trasporti della Commissione Europea -, il “Dossier di diniego al contributo per la TAV Torino Lione”, sottoscritto anche da parlamentari e consiglieri regionali del Piemonte.

Il dossier del M5S
Il titolo del documento è volutamente goliardico perché tale sono state sia la decisione del CIPE con cui è stato approvato il progetto della tratta comune italofrancese della Torino-Lione sia, conseguentemente, anche il Dossier di Finanziamento presentato ieri in Europa dai due Governi. Non riusciamo a trovare altre definizioni per dei documenti che sono omissivi, fantasiosi, che citano numeri sbagliati e sembrano redatti da prestigiatori di professione con lo scopo di renderne difficoltosa, se non impossibile, la comprensione. Nel sintetico Dossier in realtà sono elencate in modo puntuale – con tabelle e dati originali – le motivazioni per cui la UE non dovrebbe concedere alcun contributo per la tratta comune italo/francese della Torino Lione, in particolare sono elencate le motivazioni tecniche quali l’indeterminatezza dei costi e della relativa tratta, il crollo del traffico merci ferroviario e autostradale e la conseguente inesistenza di colli di bottiglia, l’incapacità dimostrata da parte italo/francese di saper spendere i soldi che l’Europa aveva già stanziato nel 2008 (prova ne è la perdita del 60% del contributo pari ad oltre 400 mln euro), l’apertura al traffico della seconda canna del tunnel autostradale del Frejus che di fatto cancella la presunta politica di trasferimento merci dalla gomma al ferro, la media di 30 mesi di ritardo su tutte le tappe del cronoprogramma, etc.

Perché NoTav
Nel Dossier sono altresì elencate le motivazioni politco/sociali quali la contrarietà all’opera da parte della popolazione e delle amministrazioni, il fallimento del tentativo di far condividere l’opera da parte dell’Osservatorio dell’arch. Virano, l’inaccettabile militarizzazione del territorio e l’utilizzo della Magistratura per sedare gli oppositori. Infine sono stati elencati gli aspetti di ordine generale per cui non dovrebbe essere concesso alcun contributo ovvero il fatto che in Italia un km di Alta velocità costa da 6 a 9 volte rispetto agli altri paesi europei dove è stata realizzata e, molto importante, il fatto che l’Italia è il Paese europeo dove è più alto l’indice di corruzione percepita, come dimostrato dall’ultima indagine di Trasparency International. Nel frattempo la società LTF (Lyon Turin Ferroviaire) ha iniziato i lavori per la realizzazione di una nuova galleria esplorativa di 9 km scavata tra due discenderie francesi. Ltf la spaccia per una semplice galleria di studio, una delle tante previste nel programma di prima fase, ma in realtà con questa decisione si dà di fatto il via libera ai lavori per la costruzione del tunnel di base del Tav, aggirando tempi e limiti che erano stati fissati nei precedenti accordi tra Italia e Francia. In sostanza siamo davanti al tunnel definitivo della Torino-Lione mascherato da “semplice galleria di ricongiungimento”. Per questo motivo il M5S ha presentato un esposto presso la Corte dei Conti.

L’esposto del M5S
Vogliamo sapere se, oltre agli estremi di violazione di legge, ci siano anche danni erariali per lo Stato italiano e uso improprio di fondi pubblici. La società privata LTF, infatti, è partecipata per il 50% da Rete Ferroviaria Italiana, dunque i costi dei lavori eseguiti nella prima fase sono suddivisi tra Italia e Francia. Questo significa che ci ritroveremo a pagare un lavoro conoscitivo assolutamente inutile: questa galleria geognostica, infatti, è solo uno sperpero di denaro pubblico. Inoltre siamo davanti a una chiara violazione delle norme sulla decisione di inizio del Tav. Nel 2012, infatti, Italia e Francia stabilirono che per l’avvio dei lavori definitivi della parte comune italo-francese (cioè il tunnel di 57 km), occorre l’approvazione di un protocollo addizionale separato. Ma ad oggi, questo nuovo accordo è stato firmato dai Primi Ministri Italiano e Francese ma manca del tutto la ratifica da parte dei rispettivi Parlamenti”.
Francesca Frediani e Marco Scibona, M5S Piemonte

SCARICA L’ESPOSTO M5S ALLA CORTE DEI CONTI

SCARICA IL DOSSIER M5S “SFINANZIAMENTO TAV”

PREVIOUS

Renzi finanzia Mediaset

NEXT

L’Ue si arma per far guerra alla Russia
Related Post
Gennaio 7, 2015
La norma Salva Berlusconi per accordarsi sul Quirinale
Luglio 28, 2015
31 luglio: Inaugurazione della #Trazzera5Stelle
Febbraio 19, 2015
#NonMiFidoDiAlfano: dimissioni subito!
Aprile 24, 2015
La Paita non la votano neppure quelli del Pd #PaitaRitirati
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento è contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com