Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
431 views 4 min 0 Comment

Settembre, L’Aquila e l’enigma di alcune scuole

beppegrillo.it - Agosto 15, 2018

di Samanta Di Persio – Il paradosso dei paradossi può accadere solo in Italia. C’è chi auspica una scuola moderna, più efficiente e più attenta agli studenti e chi invece ancora non sa dove sarà collocata la propria scuola.

Qualche mese fa, vi avevo documentato della mancata ricostruzione delle scuole dopo il terremoto del 6 aprile 2009 che ha coinvolto la città dell’Aquila e molti comuni limitrofi.

La vicenda dell’assenza di una sede del Liceo Classico Cotugno è davvero emblematica. L’edificio che ha ospitato per alcuni anni il liceo (prima ancora un istituto tecnico) è formato da 7 corpi che, dopo i rilievi post-sisma, sono stati classificati alcuni A e alcuni B1 . Per far tornare agibile lo stabile sono stati stanziati 300 mila euro. Il 26 ottobre 2011 è stata decretata la fine dei lavori e gli studenti sono tornati a frequentare le lezioni. Le scosse dell’agosto del 2016, con epicentro Amatrice, hanno riaperto una ferita mai rimarginata: la paura, quest’ultima avvalorata dai danni che hanno subito alcuni edifici nonostante gli adeguamenti sismici. Le verifiche di vulnerabilità del 2017, nello stabile che ospita il Cotugno, hanno evidenziato un indice di vulnerabilità pari a 0,26, il valore indicante un completo adeguamento per le scuole è posto a 1. Da quel momento gli studenti non hanno avuto più pace: frammentati in diverse scuole che li hanno ospitati. Moltissimi gli incontri fra i rappresentanti delle istituzioni e  il Comitato Scuole Sicure.

Le promesse politiche sono state davvero tante, fino a giungere a quelle del dicembre 2017 con una mozione in comune votata ad unanimità: “Sarà programmata la costruzione di una nuova sede per il Liceo Cotugno con i fondi di 13.1 Milioni di euro provenienti dalla delibera CIPE n.48/2016 verificando la possibilità di utilizzare siti Provinciale e/o Comunali per la realizzazione di nuovi edifici scolastici. Verificare la possibilità di recuperare anche 6,7 Milioni di euro finanziati dal MIUR (originariamente previsti per il Cotugno ed incompatibili con il finanziamento CIPE) per l’adeguamento sismico della sede attuale del Cotugno in Via Da Vinci, che in prospettiva potrà essere fruibile anche da altre scuole.”

Nel frattempo, siamo giunti ad agosto 2018 e della sede per il Cotugno non se ne sa nulla, mentre la sentenza di luglio del Tar dell’Aquila ha definitivamente stabilito che l’edificio in via Da Vinci è pericoloso. Ma in città, dopo le verifiche di vulnerabilità, citate in precedenza, è emerso che nessuna scuola ha un indice di sicurezza pari al 100%, ciò significa che tutti gli edifici sono a rischio, nello stesso identico modo, in cui lo erano il 6 aprile 2009.

Il liceo musicale rischia di esser trasferito ad Avezzano, mentre il Conservatorio potrebbe essere spostato a Pescara, nonostante la fine dei lavori sia prevista per dicembre 2018.

Una storia assurda che può essere vera solo in Italia. Intanto, la paventata ricostruzione, che qualcuno ha sempre utilizzato per la propria campagna elettorale, non c’è.

 

1 In base alla circolare del Di.Co.Mac di L’Aquila del 31/05/2009 l’esito delle verifiche di agibilità era così classificato: A) l’edificio può essere utilizzato in tute le sue parti senza pericolo per la vita dei residenti […]; B) l’edificio, nello stato in cui si trova, è almeno in parte inagibile, ma è sufficiente eseguire alcuni provvedimenti di pronto intervento per poterlo utilizzare in tutte le sue parti, senza pericolo.

Tag: featured

PREVIOUS

Aiutiamo i rifugiati a prosperare, non a sopravvivere

NEXT

Come combattere la corruzione
Related Post
Settembre 26, 2018
Abbattere del 50% la spesa sanitaria
Giugno 22, 2021
Estinzione o Evoluzione?
Luglio 16, 2021
La nostra vita in auto
Dicembre 9, 2021
Economia Circolare: un’opportunità da 100 miliardi di euro
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com