Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

18

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
311 views 6 min 0 Comment

La lotta alla corruzione al contrario del Governo #corruzione

beppegrillo.it - Aprile 2, 2015

“Ogni dichiarazione del Governo e dei giornali che ne cantano le gesta (ma fino a quando potranno continuare a reggergli il moccolo?) va letto sempre al contrario. Così si capisce meglio e subito. Afferma di volta in volta il ministro di turno, il cantastorie di mestiere: crescono i posti di lavoro! No, diminuiscono. Riparte l’economia! No, siamo in stagnazione. Ritornano gli investimenti dall’estero? Col cavolo, stiamo assistendo alla più colossale svendita di aziende italiane (a partire dalla Pirelli) a operatori esteri che decideranno in futuro la nostra politica industriale. Balle su balle che ormai vivono lo spazio di un mattino. Le tasse diminuiscono! La pressione fiscale è invece aumentata al 50,3%. Lo stesso, come è ovvio, vale per la super balla di giornata sulla lotta alla corruzione. In realtà si tratta di depenalizzazione del reato come spiegato nell’articolo. L’ennesimo favore a corrotti e corruttori di un governo abusivo.“

“Ho votato “NO” a questa legge anti-corruzione perché in realtà i suoi effetti, ammesso e non concesso che veda la luce, non possono essere letti al netto della nuova disciplina che oggi 2 aprile entrerà in vigore (Dlgs 16 marzo 2015 n. 28) e che esclude la punibilità per i reati fino a cinque anni se il fatto è di particolare tenuità e la condotta non è abituale. Il proscioglimento per tenuità del fatto può essere applicato fin dalla fase delle indagini preliminari e dal PM.
Questa è la più grande opera di depenalizzazione mai vista, indiscriminata e applicabile ai reati dell’universo creato. Una depenalizzazione camuffata perché non si cancella il reato ma, di fatto, la sua punibilità. E’ la la giusta compensazione dissolutoria nel caso questo Parlamento di indagati, inquisiti e condannati dovesse mai riuscire, pressato dall’ opinione pubblica, a modificare la prescrizione o i reati societari e di corruzione. Questa nuova disciplina si applica infatti a quasi tutti i reati societari e tributari e così alla maggior parte dei reati dei “colletti bianchi”. Una depenalizzazione che, nel silenzio della legge, applicandosi alla persona fisica, depenalizza anche qualsiasi responsabilità nei confronti della società e ente per conto del quale la persona ha eventualmente agito. Si demanda prima al PM e poi al giudice, incalzato oggi dalla responsabilità civile, un grosso fardello di responsabilità: archiviare e prosciogliere. Si demanda questo fardello dicendo però: attenzione se ricorrono questi due requisiti DEVI archiviare o prosciogliere.

Il meccanismo di depenalizzazione è determinato dalla conseguenza che non sono punibile ancorché responsabile per quel reato, ergo sono prosciolto.

Cosa prevede la legge anti-corruzione in discussione al Senato e sul falso in bilancio? Cosa prevede l’emendamento “armonizzato”, per dirla ironicamente, del Governo? Prevede che, riguardo al falso in bilancio, ci sia la non punibilità se ricorre la particolare tenuità!

E’ un grande imbroglio!

Ma c’è di più. Le norme penali più favorevoli al reo (quelle cioè che, modificando una precedente norma, introducono un trattamento di pena più lieve rispetto al passato) hanno sempre effetto retroattivo .

Pertanto la novella del 2 aprile si applicherà anche ai reati già commessi e la cui punizione non sia stata già scontata completamente o non abbia esaurito TUTTI i suoi effetti. Il giudice potrà rifiutare la concessione della non punibilità solo se l’indagato/imputato/condannato abbia già commesso, in passato, altri reati simili per condotta, scopo od oggetto di offesa.

Da domani tutti gli indagati, gli imputati e i condannati (che non abbiano esaurito ogni effetto) chiederanno rispettivamente l’archiviazione, il proscioglimento e la revoca degli effetti della condanna per tenuità del fatto. Saranno tutti “lindi“, sempre che abbiano un casellario giudiziario immacolato! E vergini come gigli saranno tutti candidabili e compatibili con buona pace della Severino e della sua legge anti-corruzione che prevede proprio la sospensione dei suoi effetti anche in caso di revoca della condanna. E con buona pace di Cantone sfiancato da una caterva di richieste incessanti di pareri su inconferibilità e incompatibilità d’incarichi!

Qualche esempio::

1) caso De Luca, condannato in primo grado per abuso d’ufficio e incompatibile in base alla legge Severino. Reato inferiore a 5 anni. Casellario giudiziale immacolato. Proscioglimento per tenuità del fatto. Sarà in pole position alle prossime elezioni amministrative, candido come un giglio!

2) Silvio Berlusconi, condannato in via definitiva per frode fiscale. Sul casellario giudiziale immacolato non ci giureremmo. Però il reato è inferiore ai cinque anni. Sta scontando gli effetti (decadenza e incandidabilità) di una condanna che oggi avrebbe potuto essere derubricata in proscioglimento per tenuità del fatto. E possibile che dal 2 aprile possa reclamare l’agibilità politica. Sul punto la Corte Costituzionale, la Cassazione e la Corte e la Corte Europea dei diritti dell’uomo sono chiare: il “favor rei” è sempre applicabile per fatti passati e in ogni stato del processo, della pena o dei suoi effetti.

A questo grande imbroglio alle spalle dei cittadini onesti non si partecipa! Senza se e senza ma. Per questo come iscritta al Movimento 5 Stelle ho votato “NO“.

Responsabile anti-corruzione di un ente pubblico

PREVIOUS

Chi è il quarto candidato dimenticato? #iononleggorepubblica

NEXT

#ForzaAndrea, torna presto!
Related Post
Ottobre 7, 2015
#MarinoDimettiti e Roma subito al voto!
Maggio 20, 2015
Poletti, il bonus che fa cagare #bonuspoletti
Settembre 8, 2015
Il Regolamento di Dublino va cambiato. Ora lo dicono tutti, prima solo il M5S
Marzo 20, 2015
Miliardi alle Grandi Opere e gli alluvionati abbandonati
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bistecche senza mucche e caffè senza chicchi: cosa mangeremo domani
Il Blog di Beppe Grillo
Bucce, alghe e scarti agricoli diventano materiali del futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Energia dagli oceani per il trasporto marittimo
Il Blog di Beppe Grillo
Per la prima volta nella storia più bambini obesi che sottopeso
Il Blog di Beppe Grillo
L’indice McWages: quali sono i Paesi in cui si guadagnano più Big Mac?
Il Blog di Beppe Grillo
La crisi della lettura in Italia e nel mondo
Il Blog di Beppe Grillo
No other choice: un reddito universale!
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com